Scusate, ma io trovo un pò difficile, trovare la giusta tecnica per eseguire il lento avanti, che a differenza del lentodietro sembra più difficile!!
Mi dareste qualche consiglio sull'esecuzione?
Scusate, ma io trovo un pò difficile, trovare la giusta tecnica per eseguire il lento avanti, che a differenza del lentodietro sembra più difficile!!
Mi dareste qualche consiglio sull'esecuzione?
Perchè non riesci a trovare la giusta tecnica?
In cosa pensi di sbagliare? Inoltre non è che ci voglia chissà che cosa,
la tecnica è semplice ovvero eseguire l'esercizio.
Cmq l'importante è non oscillare con il bilanciere e che dirti,
fallo salire e scendere davanti la faccia.
Dai un occhiata su youtube ed a questo thread:
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1013
Il lento dietro si pensa che sia più dannoso per la schiena... se vuoi andare sul sicuro ti consiglio il lento avanti!
Per l'esecuzione io lo faccio con panca a 80-85°, mani presa prona posizionate un po' più larghe della larghezza delle spalle, con un movimento lento ma fluido porto il bilanciere fino all'altezza del petto per poi risalire in modo un po' più energico fino alla completa distenzione delle braccia.
Ti consiglio di controllare il più possibile la discesa.. deve essere lenta!
Spero di essere stato utile e non aver detto qualch eimprecisione!
Allora mettiamo un pò di ordine.
La distensione sopra la testa detta anche Overhead press può essere fatta anche in piedi. In questo caso è definita Military press.
Spesso viene fatta eseguire da seduti a chi ha la tendenza a piegarsi indietro.
Quando la si fà da seduto non usare un inclinazione che formi un angolo retto a 90° bensi usa un inclinazione di 75-80° in modo da togliere la maggior parte della tensione dalla bassa schiena.
Nella distensione in piedi metti i piedi distanti più o meno come la larghezza delle spalle.
La larghezza dell'impugnatura dovrebbe essere circa 5 cm più larga per ogni lato della larghezza delle spalle.
Quando esegui soprattutto la distensione in piedi cerca di mantenere la muscolatura del corpo contratta.
Non usare macchine che costringono il corpo ad una traiettoria per lui innaturale (vedi Multypower).
Io in piedi non ho provato, ma penso che se uno è alle prime armi sia meglio iniziare da seduti.. Anche perchè così puoi aumentare il peso in modo più sicuro senza poi dover essere troppo contratto per mantenere una giusta posizione!!!! Anche se da seduti si sollecita maggiormente la zona lombale..
Bhè sarebbe utile sapere quale esercizio sia più "naturale" per il corpo, se da in piedi o da seduto. Tu Deny cosa ne pensi??
Sono d'accordissimo per l'utilizzo delle macchine, ti portano ad avere un movimento troppo innaturale, almeno per il lento avanti. (almeno questa è la mia impressione)![]()
Ultima modifica di bellistico; 06-06-2007 alle 11:04 AM
Della Macchina non delle macchine. Io intendo il Multypower o Smith Machine non parlo delle macchine in generale.
Questa è dannosa per il semplice fatto che esercita una tensione eccessiva sulle articolazioni data la sua traiettoria verticale ed innaturale per il corpo.
Segnalibri