io per motivi di studio potrò allenarmi 2 v. alla settimana e non più 3 .
ma è sufficiente per mantenere un allenamento costante?scusate se non ho più scritto...
![]()
io per motivi di studio potrò allenarmi 2 v. alla settimana e non più 3 .
ma è sufficiente per mantenere un allenamento costante?scusate se non ho più scritto...
![]()
si
se il volume e l'intensità dell'allenamento sono buoni e se la frequenza per gruppo muscolare è adatta
traduco:
se fai panca, stacchi, squat, spinte manubri per le spalle, trazioni, rematore etc
ce la puoi fare
se invece fai 2 serie di alzate laterali, 3 di leg extension e cazzatelle simili allora è assolutamente insufficiente
(lo sarebbero anche 4 sessioni settimanali)
io faccio panca, squat, manubri ...etc ergo sarebbe sufficente![]()
stacchi ne fai?
secondo me (che non sono nessuno eh, però un mio amico preparatore di alto livello concorda con me, quindi suppongo di non dire fesserie esagerate) stacchi e squat (soprattutto stacchi da terra se eseguiti bene) sono la BASE per l'allenamento femminile.
addirittura lui, che segue diverse atlete donne, parlava di un UNICO esercizio CORE da far fare alle donne: slancio (uno dei 2 movimenti della pesistica) che in pratica coinvolge tutti i muscoli del corpo
a cui associare qualche complementare (e quindi da eseguire come tale)
ancora non li comincio , ma faccio manubri con alzata laterale, squat corpo libero , addominali (panca),lombari ,pulley, cavo basso ,chest press, e cardiofit
Eh sì, sono proprio quelli...
ciao veri.. sisi so gia come la pensi riguardo agli stacchi
ma credo che la tua opinione sia riferita allo stacco che si vede eseguire nelle palestre.
lo stacco da powerlifter lavora molto femorali e glutei e non sovraccarica la colonna.. contrariamente a quanto si pensi.. anzi, proprio l'esecuzione fa si che ci sia un'equilibrio tra contrazione dei quadricipiti e dei femorali tale che le articolazioni siano "bilanciate"
oltretutto io parlo di esercizi eseguiti con basse reps.. sono abbastanza contrario all'utilizzo di stacchi da terra ad alte ripetizioni, per una questione fisiologica sono potenzialmente pericolosi.
Segnalibri