Ciao a tutti, mi è capitato sottomano l'ottimo l'articolo in oggetto, davvero la guida ultimate alla bench press. Ho bisogno di leggerlo / sperimentarlo un bel po' di volte prima di metabolizzarlo, ma ho comunque un dubbio preliminare sulle posizioni di partenza e arrivo del bilanciere.
Questa la posizione sulla panca, gli occhi alineati al bilanciere.
Gli occhi dovrebbero essere allineati al bilanciere: se scivolate troppo in alto sulla panca, il bilanciere potrebbe colpire gli appoggi nella fase di risalita, se siete sistemati troppo in basso la posizione risulterà svantaggiosa, il bilanciere si troverà sempre lontano dal piano perpendicolare sul busto o, in alternativa, dovrete dimenarvi per sistemarvi sprecando quindi energie preziose con scarsa possibilità, per giunta, di percepire il giusto posizionamento quando il peso già grava sulle articolazioni.
Questa la posizione al termine dell'alzata:
Il bilanciere dovrebbe muoversi da un punto che per taluni si trova immediatamente sopra i capezzoli, per altri appena sotto e leggermente sopra lo sterno, fino a trovarsi perpendicolarmente rispetto al naso (o tra il naso e gli occhi).
Ora, se mi sono posizionato sulla panca con gli occhi sotto il bilanciere, i miei occhi in verticale sono molto vicino ai fermi. Se al termine dell'alzata il bilanciere deve arrivare tra naso e occhi, sarà vicinissimo ai fermi rischiando di andare a sbattergli contro. Non so se mi sono spiegato. Fatto sta che sono confuso ...![]()
Segnalibri