
Originariamente Scritto da
eraser
quoto il suggerimento di need.
con una piccola precisazione...il primo esercizio, che voi giovani anglofili chiamate "hanging le raise" (noi vecchi... sollevamenti delle gambe alla sbarra) è un esercizio che tra i muscoli che coinvolge attiva fortemente l'ileopsoas. Ne consegue che la funzione iperlordotizzante, su alcuni soggetti !, potrebbe essere una scelta non corretta.
suggerisco pertanto di provare ad inserire questo impegnativo esercizio con gradualità e con alcuni accorgimenti.
1)-tenere un discreto angolo di flessione al ginocchio (per non attivare in stiramento i flessori dell'arto inferiore con conseguente retroversione del bacino e
2)-MASSIMO CONTROLLO durante la fase eccentrica dell'esercizio (cioè il ritorno).
il secondo esercizio suggerito lo chiameremo ab.roll (non saprei come altrimenti chiamarlo...)
mi raccomando !!!!!! durante l'esecuzione mantenere il bacino in retroversione !
e ascoltare attentamente il lavoro del retto dell'addome.
non dimenticate infine che i muscoli dell'addome ( o del "core", sempre per voi giovani) vengono fortemente attivati come stabilizzatori quando lavorate seriamente sugli esercizi fondamentali (persate allo squat !)
buon lavoro.

Segnalibri