
Originariamente Scritto da
Forse nel regolamento c'è scritto che:
Gli utenti che chiedono grammature\quantità al primo messaggio sono a rischio SOSPENSIONE, se per di più dimostrano di non sapere di cosa parlano scatta il BAN immediato.
In un termogenico contano gli ingredienti: se è fatto male, fà male al tuo corpo; molti termogenici "della buon ora" scazzano il funzionamento della tiroide e del metabolismo basale.
Il termogenico non è la pillola magica che fà dimagrire, no; quello si chiama doping. Il termogenico DEVE essere affiancato ad una dieta corretta volta alla definizione o al dimagrimento, e all'attività fisica.
In questo contesto il termogenico si inserisce bene e dà i suoi frutti, altrimenti è inutile e non dà risultati. Siccome costano parecchio (quelli ammodo) ti conviene aggiustare la dieta e l'allenamento e poi inserire il termogenico.
Cosa? Quanto? Quando?
Guarda gli ingredienti di cui è composto, molti danno assuefazione come la caffeina e devono essere ciclizzati (dopo 5 settimane STOP). Di solito sono quasi tutti eccitanti quindi non prenderli dopo le 18:00 altrimenti la notte non dormi. La funzione del termogenico è quella di smuovere gli adipociti a rilasciare il grasso (trigliceriti di accumulo e\o glicerolo) al fine di utilizzarlo a scopo energetico.
Qui entra in gioco la biochimica xkè se tu mi fai un pasto ricco di carboidrati, prendi il termogenico (prima o dopo è indifferente) succede che aumenti il metabolismo basale, smuovi il grasso ma l'azione dell'insulina lo rideposita da dove era stato tolto. Questo per dirti che la dieta è importante.
Allora diciamo che lo prendi prima di allenarti in piscina. Lo assumi prima 10 minuti prima di entrare in acqua, ti alza il metabolismo basale. Il nuoto è uno sport che consuma molto glicogeno ma anche proteine muscolari a scopo energetico. Se la tua alimentazione è ricca di carboidrati il tuo corpo non saprà bruciare efficacemente il grasso. Il grasso si smuoverà dai depositi ma nel ciclo di Krebs verrà ossidato male e il corpo preferirà cmq usare muscoli + glicogeno come fonte energetica preferendo questi al grasso. Il grasso verrà utilizzato per risintetizzare lentamente l'ATP\Glicogeno nelle pause di riposo quando stai fermo.
Perciò la dieta è importante, altrimenti rischi di bruciare più muscolo che grasso, e paradossalmente (caffeina anidra esclusa) facendo attività fisica col termogenico bruci meno grassi rispetto al non farla.
Termogenico da il suo miglior contributo se abbinato ad una dieta lowcarb o metabolica. In questo regime alimentare l'assunzione può esser fatta prima o dopo un allenamento, o prima o dopo un pasto principale che non sia oltre le ore 18:00
Saluti, penso che verrai bannato prima di poter rispondere!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri