Ciao a tutti, sulla base della vostra esperienza è davvero così utile recuperare non più di 2 minuti se si sceglie di fare massa?
Il mio obiettivo e di fare massa nel modo più veloce possibile, eseguo in genere 3 serie da 6- 8 ripetizioni per muscolo, e alle ultime, puntualmente stremato mi aiuto ( bicipiti e tricipiti ) e ne aggiungo altre 2-3 ripetizioni di sole negative, fino a che il braccio non riesce più a resistenere nemmeno alla forza di gravita del peso. Con questo allenamento devo dire che ho ottenuto risultati perlomeno discreti, in 3 mesi sono passato da 30 di braccio a 33 mantenendo la solita BF ovviamente.
Quello che mi chiedo è se innanzi tutto è ottimale la cadenza 5-1-1 ( 5 la negativa) e se è meglio recuperare 2 minuti o anzi 4-5 come ho sempre fatto.
Quando recupero 4-5 in pratica noto di riuscire a rifare le stesse ripetizioni della prima serie, mentre se ne recupero 2-3 puntualmente arrivo alla 4 ripetizione e non alla sesta.. non so se è un male o un bene, parlando poi del recupero che ne conseguirà. So che in un caso si attivano i fosfati, e nell altro no. Ma è davvero tutta qui la differenza? Se portassi quelle 3 serie da 8 rip con 5 min di rec a 6 serie sempre da 8 rip con 5 min d recupero cosa cambierebbe? Aumenterebbe il volume ma non l intensità, perche con quel recupero appunto è come rifare tante volte la PRIMA serie.. Sono pieno di dubbi e vorrei capire tutto.
Ringrazio chi mi chiarirà le idee.![]()
Segnalibri