Secondo voi posso sostituire il curl concentrato(con il quale nn mi trovo molto bene)con il curl alla panca scott con manubri(alternato)???
Secondo voi posso sostituire il curl concentrato(con il quale nn mi trovo molto bene)con il curl alla panca scott con manubri(alternato)???
Attendo impaziente le vostre risposte![]()
curl in piedi con manubri e/o bilancere +curl con manubri su inclinata sono 10000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 000000 volte meglio sia della scott che del concentrato.
Cèo!
Io adesso accoppiavo il curl in piedi con bilancere(angolato) e il curl in concetrazione...pensavo di cambiare quest'ultimo ma il curl classico con im manubri è già simile come movimento al curl con bilancere e allora ho pensato di sotituirlo con il curl alla scott con manubri(alternato)
scusa Fede...ma non è così: col curl con bilancere in piedi non puoi supinare l'avambraccio; con i manubri si, completando le funzioni del bicipite.
Su inclinata, vari anche il piano di lavoro....la panca Scott è un'alternativa, ma con i curl su inclinata sei in un range molto più fisiologico.
Ti consiglio allora Curl con bilancere in piedi e curl con manubri su inclinata![]()
Cèo!
il Curl con manubri su inclinata come si fa?
Ti siedi su una panca con lo schienale inclinato direi a 45° circa (vai a occhio ,prova e vedi come stai..) poi usi i manubri in modo alternato come al solito ,solo che in questo modo farai piu fatica,isolerai di piu i bicipiti quindi è normale che userai meno carico..ma non ti fare problemi fai anche solo curl manubri alternato e curl con bilancere sei cosi principiante che ne hai da crescere senza farti problemi , non confonderti non farti problemi sulla crescita,il tempo passa e cresci ma ci vuole pazienza !![]()
io lo facevo con un 'inclinazine minore della panca e con gli avambracci un po' verso l'esterno sollevavo entrambi i manubri contemporaneamente...
Io pensavo alle seg. accoppiate:
1)Curl con bilancere+curl scott alternato con manubri oppure
2)Curl con bilancere+curl su inclinata con manubri
Credo di trovarmi bene con il curl alla scott perchè nn muovo il gomito in caso di peso troppo elevato e così posso sfruttare al massimo le fibre muscolari§83
e anche qui.....il gomito nei curl dovrebbe sì muoversi, ma di pochissimi gradi (è normale, basta che non esageri!)
Cèo!
Volevo sapere ancora 2 cose:
-curl con bilnacere:bilancere dritto o angolato??Io adesso uso quello angolato ma nn si possono mettere piastre + piccole di 2,5kg
-curl con manubri(in piedi):ma il movimento come va fatto?Insomma ho visto eseguirlo con le mani inizalmente in pronazione e poi alla fine in supinazione,o con le mani inizialmente parallele(presa a martello)e poi alla fine in supinazione insomma...cambia qualcosa???
1-dipende da come reagiscono i tuoi gomiti e i tuoi polsi (se hai male con l'uno, scegli l'altro, oppure usa i manubri)
2-con i manubri puoi (leggi DEVI) supinare l'avambraccio: ergo partenza in pronazione, finisci in supinazione; gomiti vicini al corpo.
Cèo!
ok ho capito cmq sarebb meglio usare la presa con la quale mi trovo meglio e lavoro in modo + naturale no?Cmq riguardo ad accoppiare gli ex per i bicipiti nn vorrei fare curl con bilancere(in piedi)+ curl con manubri(sempre in piedi) xchè li vedo troppo simili
ve ne suggerisco uno io che è fico: un bel curl tellecinetico su swiss ball con maubrio
Segnalibri