senza McRobert il BBing sarebbe stato migliore, peggiore,uguale?
secondo me ha rivoluzionato ben poco: Mentzer c'era già, così come Hatfield e Massaroni.§75§7 pnw)
senza McRobert il BBing sarebbe stato migliore, peggiore,uguale?
secondo me ha rivoluzionato ben poco: Mentzer c'era già, così come Hatfield e Massaroni.§75§7 pnw)
cosa centra McRobert con il b.b., poi massaroni ha uno spirito sportivo che gli straripa da tutti i pori e percio con il b.b. c'entra di sicuro ma a modo suo.
ha visto che parliamo di biomeccanca massaroni mi sembra sia laureato proprio in questa materia e aveva firmato dei macchinari che facevano pieta e sono durati sul mercatooooooooo una mezza stagione?
******************************
ichiban
*****************************"
Bii, Biio e compagnia bella sono belli ma non sono nulla di originale l'heavy duty di Mentzeriana origine è la vera rivoluzione dell'allenamento, il sistema che è andato contro il master blaster weideriano (e non solo) .........che sarebbe successo se nell'80 Mentzer avesse venduto l'heavy duty system a weider?
![]()
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
Semplicemente nel mondo c'è disinformazione e molta gente ne approfitta.
Si credeva che piu ci si allenava e piu si cresceva e se cosi non era allora lasciare perdere o bombardarsi erano le soluzioni.
Tutti (o quasi) ci credevano perche non c'era molta informazione e cultura sulla crescita muscolare diciamo, poi qualcuno ha deciso di condividere la propria esperienza e via....ora pero non bisogna estremizzare dall'altra parte (meno ti alleni e meglio è) ma personalizzare l'allenamento a se stessi,stop.
Bii,Biio e compagnia bella portano avanti un concetto che bisogna poi personalizzare alla propria risposta fisica,possibilita e obiettivi e sicuramente sono validissimi ma non una legge da seguire assolutamente.
Comunque alla fine il concetto è semplice :
se non dai il tempo e modo di recuperare al tuo fisico lui si difende e ti fa capire che te devi fermare altrimenti stop,non si cresce piu! E questo è solo vero.
Poi ognuno di noi ha i suoi limiti.
Ultima modifica di weboy; 09-06-2003 alle 04:55 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
cmq sarebbe ora di sfatare un po queste dicerie, infatti nn e assolutamente vero che una volta i b.builderrs si allenavano moltissimo e con volumi e frequenze eccezzionali, il tutto si e sviluppato poi con la colmmercializzazione del fitness, con l'entrata in campo di atleti di altri sport che come hai giorni nostri necessitano di allenamenti piuttosto lunghi, claciatori tennisti ecc si allenano per ore ed ore e hanno creduto di dover dedicare lo stesso tempo in palestra, ma nn e di sicuro un'idea nata dai b.builders, anche lo stesso Nubret in certi casi si avvaleva di allenamenti brevi e da nn riopetersi piu per tutta la settimana, il mio primo preparatore e mio buon amico che arrivava direttamente dalla scuola nubret (cosrsi seminari settimane passate a parigi 1980) consigliava e eseguiva allenamenti brevissimi circa 20 minuti per fare le gambe comoplete di addominali polpacci, ma allora, che poi lui (nubret) eseguisse allenaemnti lunghi e VICINO le gare giornalieri era dovuto al fatto che era un maniaco del particolare e si allenava con carichi di molto inferiori alle suo possibilita (e i risultati si sono visti e si vedono) percio i racconti di Tocci sono falsi e per niente motivati, insomma uno che parla di cio che nn conosce assolutamente.
per nn parlare di Arnold che si allenava si e no tre mesi all'anno, forse si allena piu ora, i suoi volumi erano sicuramente alti rispetto a cio che ci dice Mentzer ma l'intensita nn credo fosse cosi curata, e cmq abbiamo capito con gl'anni che se uno e geneticamente portato puo allenarsi come piu gli piace e percio nn fa testo, e sopratutto nn sono gli steroidi che cambiano di molto questa stroiella visto che Tito Raimond e un natural portato come esempio e lo vedo allenarsi a Venice e fa allenaemnti nn voluminosi di piu 4-5 serie solo di aperture per le spalle ed e solo l'inizio. insomma quando la finiremo di credere alle bestialita che ci raccontano sti 4 salt'inbanco?
quelli che si allenano ore e ore la maggiorparte delle volte nn hanno nulla a che vedere con il mondo del b.b. e nn compreranno mai nemmeno i librio di questi guru, sono persone che vanno in palestra per vari motivi molto lontani da quelli del b.b. o del fitness e che per un periodo hanno influenzato anche coloro che dopo un periodo di ambientazione hanno voluto di piu tutto qua, ma prima di fare affermazioni definitive si dovrebbe andare a vedere un po il tutto poiche anche il concetto di weider ha delle perti dove si rivolge a chi appunto necessita di riposi molto piu curati e lnele sue riviste si trovano, basaterebbe nn fermarsi alle pagine con le foto e allenamenti dei campioni.
Possibile che il sono fatto che tocci e gl'altri abbiano detto un paio di castronate abbia fatto calare un tendone cosi pesante sul b.b. e il vecchio metodo, vi ricordo ancora che il lavoro breve e i tenso e adirittura il primo metodo di allenamento
******************************
ichiban
*****************************"
il problema appunto è la disinformazione e anche io continuo a sentirmene vittima,anche io sono tuttora disinformato per questo credo a tutto e a niente ,c'è davvero molta confusione.
Il problema è che nelle palestre commerciali credo che tutti o quasi i ragazzi che iniziano ad andare in palestra siano convinti che se il loro amico vicino di spogliatoio è bello grosso è perche si allena moltissimo....non so se mi sono spiegato.
Per te 4ca che hai ormai anni di esperienza a livelli grandissimi è possibile avere un certo tipo di informazione su come ci si allena su cosa siano leggende e cosa siano le verita insomma, nelle palestre (non dico tutte ma troppe) perlomeno in italia a quanto pare c'è disinformazione quindi appena si sente parlare di qualche guru tutti i principianti e non solo prendono le sue parole per verita assolute.
Non volevo dire che i bodibuilders si allenavano moltissimo (io non ho mai visto schwarzenegger allenarsi ad esempio) ma che si credeva tra i comuni mortali e ancora accade,che di piu è meglio in palestra o tante altre cose false o vere ma in parte e mal descritte insomma.
In questo modo molta gente che si è avvicinava al BB è finita infortunata e poi sha smesso o dopata (tuttora in palestra c'è gente che ti dice dopo anni di allenamento "vuoi crescere?..allora dopati" oppure "riempiti di integratori" ,oppure "ti alleni poco, almeno 5 volte a settimana"..ecc..ecc..),per la disinformazione che rovina questo sport e altri altrimenti avremmo molti piu aspiranti campioni natural.
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
vedi nn e questa la questione, ho capito beniussimo cosa intendevi pero vedi il discorso e che per una cosa scritta su un libro da un pazzo in cerca di guadagno e di propaganda tipo religioso in piedi su una cassetta in mezzo ad una piazza, si trasformi in verita....................sonon cose che ho sempre cercato di portaree a galla anche nei corsi d'aggiornamento del CONI dove si fanno degl,esempi negativi e quardacaso facendo riferimento a cio che fanno i b.b.e per b.builder prendono come s=esempio i ragazzi che hanno in palestra che sono del tutto sconosciuti, mentre riguardo ai pesisti si riferivano a compioni olimpici, percio vedi che a volte il tutto si confonde, percio anche chi fa determinati riferimenti nn dovrebbe assoliurtamente prendere come punto di riferimento il numenro uno ma il complesso degl;'atleti di alto livello e magari poi trarre delle conclusioni, percio nn ti biasimo, ma magari t'invito e invito un po tutti a nn badare a cio che scrive tocci e altr perche nn si basano su cose reali e i piu nn si sono nemmeno informati in modo piu completo ma si sono fermati agl'esempi che hanno fatto piu comodo per costruirsi il loro giro d'affari, cose magari vere e s=esistenti ma nn cosi come le vogliono far apparire loro sovradimensionando il problema per far in modo che il loro antidoto prenda valore, insomma mosse marketing piu che scoperte, la cosa che mi ha stupiti di piu e che queste cose che noi usavamo in maniera normale 10 15 anni fa vengono ora sbandierate come fosse la scoperta dell'America
******************************
ichiban
*****************************"
tocci oltre a parlare e dire esagerazioni sui vari shwarzenegger ,nubret ecc.. qualche tempo fa ha criticato pesantemente anche il metodo heavy duty di Mentzer,sentite un po che dice ad un lettore che si allena HD:"E'scandaloso che nel 2000 si dia retta ancora a gente che ha passato la vita allenando gente come Aaron Baker,che proprio natural non dovrebbe essere?Perche continuate a sottovalutare la base fondamentale del natural bodybuilding,cioe l'aumento progressivo dei carichi sul bilancere?
Basta con le filosofie(che rappresentano la metà delle pagine dei libri di Mentzer);basta con gente che segue solo campioni pieni di schifezze e che racconta a noi natural come crescere;basta con la bontà di questo o quel metodo.
Quando la forza aumenta e si rispetta un minimo di breve/intenso/infrequente e una corretta esecuzione,la crescita muscolare diventa solo una questione matematica!
Se non ci credi ,prova a fare il mio metodo B.I.I.O.,descritto nel libro "LA SCIENZA DEL NATURAL BODYBUILDING"........."
[.-%-]
...mi vien da vomitare ...
credo che non ci sia nessuno peggio di tocci...
infatti oltre a cadere in contraddizione piu volte,dimostra di non aver nemmeno letto i libri di Mentzer che poi critica(piu volte Mentzer sottolinea l'aumento della forza),..."basta con la bonta di questo o quel metodo" e poi lui consiglia il suo come il migliore!
scusate se ho inserito questo "delirio",volevo dare una prova in più che le cose che dice Alex su certi personaggi non son poi campate in aria...
Ciao
Io non ho mai letto Tocci e nemmeno McRobert (solo tecnica di allenamento con i pesi).
La storia del "piu mi alleno e prendo integratori o bombe e piu cresco" l'ho sentita diverse volte in bocca a ragazzi e comunque è una cosa che puo venirti spontanea pensare perche si è ignoranti in materia,è facile cadere nell'errore "piu grosso=piu fatica,piu allenamento,piu cibo e se non basta bombe" e questo errore lo fanno in tanti perche non c'è giusta informazione come in tante altre cose.
Semplicemente quando ho letto la prima volta quella rivista gratuita di mcrobert scaricabile mi è sembrata una persona che scriveva in buona fede,dicendo cose concettualmente molto piu credibili per me che quelle leggende del "piu ti massacri e piu cresci e se non ce la fai allora lascia stare o..." .
Non per questo pero me ne faccio una legge assoluta perche credo anche nel fatto che siamo tutti diversi e bisogna scoprire come dosare gli sforzi a seconda della risposta del nostro fisico.
Invece c'è molta gente che estremizza sempre,prima sentono dire o leggono che devono massacrarsi e via ! si massacrano ,poi sentono dire che si devono allenare 1 volta al mese e via! 1 volta al mese,insomma bisogna sempre filtrare le notizie col cervello.
Tocci invece mi sembra quello che fa il mcrobert all'italiana: ha funzionato in america bene! Ora mi lancio in italia con le stesse storie e vediamo...davvero,mi ha sempre dato quest'idea forse proprio perche è italiano e noi italiani siamo furboni no?...eheh
vabeh è solo un'opinione cosi...
Insomma si tratta di far crescere il fisico quindi la base concettuale del : mi alleno con impegno 1ora e do tutto poi riposo 3-4 giorni (dipende da come mi organizzo...) mi rialleno e cerco di dare di piu,aumento lo sforzo e metto di nuovo il fisico in condizione da dover reagire poi mi riposo e mi nutro ...questo concetto trovo che non faccia na piega e intanto parto cosi poi con l'esperienza ottimizzo l'allenamento e il recupero a seconda del tempo che ho (bisogna pure vivere..) e di come reagisco.
Prendere il concetto e ottimizzarlo su di noi è la cosa migliore che bere tutti discorsi che si sentono e cercare di seguirli tutti per filo e per segno come leggi assolute.
Che lo scriva McRobert o Tocci non importa.
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
perche c'e qualcuno che potrebbe pensare che sono campate in aria????![]()
pero lo vedi com'e facile faredisinformazione, Mentzer nn ha preparato solo Baker o Yates...........infatti il riferimento piu pesante e concreto lo fa sulla base dei clienti normali quelli senza nome, ma tocci quello nn lo considera, nn ritorna comodo, nn si dopano e hanno risultati, chiaramente nn tutti, anche lui ha i suoi fallimenti ma chi nn li ha, se nn spinge sul fatto del doping come potrebbe giustificare i suoi fallimenti i suoi pochi risultati e sopratutto il suo fuori forma personale?
la sua teoria e il suo giro d'affari si costruisce tutto su quello, se qualcuno si interessasse di sbattergli in faccia un buon risultato ottenuto senza farmaci il suo mini castellino di sabbia crollerebbe in un istante purtroppo lo sa che a nessuno interessa smascherari superpippo e cosi lui come danovaro continuano a vendere le loro cazzate, e ci sara sempre qualcuno che abocca, li trovava la vanna marchi figuriamoci se nn li trova totocci![]()
uno che poi mette la matematica nel b.b. nn puo che essere uno che nn ha capito un ***** dell'allenaemnto e ti diro di piu nemmeno dello sport in generale cosi come quelli che applicano la biomeccanioca al millimetro§88 che di anno in anno e nei vari sport viene smentita sopratutto a i livelli piu alti.
******************************
ichiban
*****************************"
ma secondo me Tozzi non e' uno che ha copiato,a leggere quello che dice sembra una persona molto appassionata,il fatto e' che secondo me si puo' usicre un po' spaventati sull sovrallenamento a leggere Olympians...ma del resto c'e' anche una sezione per l'allenamento ad alto volume......non e' il male in persona suvvia.......![]()
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Tra l'altro proprio contro Danovaro ,totocci ha intrapreso una vera e propria battaglia,contro un impostore che getta tanto fango al mondo dei pesi...
io mi chiedo chi dei due sia peggio...
§54 §54
..e non riesco a rispondermi....![]()
Originally posted by Tenebro
ma secondo me Tozzi non e' uno che ha copiato,a leggere quello che dice sembra una persona molto appassionata,il fatto e' che secondo me si puo' usicre un po' spaventati sull sovrallenamento a leggere Olympians...ma del resto c'e' anche una sezione per l'allenamento ad alto volume......non e' il male in persona suvvia.......![]()
anche io prima di leggere qualcosa dei suoi articoli non lo consideravo tanto male...
ma adesso....ma avete letto gli ultimi articoli che pubblica su olympian's?
in uno dice che chiunque dica qualcosa di diverso da quello che dice lui ,sono solo pure invenzioni di gente che sta "sotto ciclo",cioè sta assumendo farmaci dopanti".
sai poi la spiegazione che da al motivo della brevita delle sedute?
"studi fatti su ciclisti nelle corse a tappe hanno dimostrato che la curva testosterone/cortisolo si abbassa notevolmente con il passare dei giorni di gara..."NO COMMENT!
inoltre quella critica a Mentzer è veramente vergognosa,critica senza conoscere,distorce le cose per far poi pubblicita al suo libro!Al signor totocci servirebbe un bel pò di umiltà...altro che frullati
ciao
comprendo benissimo quello che dici......
Semplicemente e' solo convintissimo del suo metodo.......
.il bagaglio tecnico che trasferisce non e' male,basta solo chiarire il concetto della qualita' della contrazione et voila'.....
Quella e la prima cosa che insegnano ai corsi marketing..........essere strav=convinti o straconvicersi che il prodotto che vendi e il nn plus ultra sul mercato ...... e tocci la applica alla lettera, peccato che nn faccia altrettanto con i metodi di allenaemtno infatti e completamente fuori forma, ammesso che un tempo lo sia stato.
poi il solo fatto di giustificare un sistema prendendo come esempio i ciclisti da la prova lampante di nn aver capito nulla ne di, una cosa ne dell'altra, infatti i due lavori sono completamente differenti e un lavoro anche se ad alto volume nn arrivera mai a cio che si spingono i ciclisti che poi che ciclisti quelli natural, o per tocci i dopati esistono e fanno testo solo tra i b.builders?
credo che sia un complessato fissato che vede farmaci ovunque e ossesiona gl'altri, cosi facendo fa anche male allo sport stesso senza tener conto che i suoi frullatoni sono roba da denuncia
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri