Ciao a tutti ragazzi avrei bisogno di un aiutino.
Ho ricominciato l'allenamento dopo 6 mesi di fermo causa lieve infortunio ed assenza da casa. Per ora stò eseguendo da 3 settimane una classica full body di 1 ora circa tre volte a week finalizzata a rimettere il fisico in condizioni di sollevare della ghisa, per ora guadagni in massa zero ma non posso pretendere più di tanto visto il tipo di allenamento che stò eseguendo (squat, stacco, calf, panca, lat, pushdown, curl, sempre 1 serie di riscaldamento, 1 leggera da circa 15 ripetizioni non a cedimento, 1 media da 12, ed 1 a cedimento da circa 8-10). Come detto mi serve solo per riportare il fisico in condizione di far qualcosa di un pò più serio. Sono alto 1,75 e questa mattina pesavo 65kg (forse ho messo su 1kg da quando ho ricominciato), %bf piuttosto bassa ma evito di quantificarla per non rimanere deluso un giorno quando ne avrò 1 stima precisa.
Anche se non è il luogo giusto vi posto la mia dieta solo per vostro ulteriore chiarimento almeno sapete anche cosa mangio.
colazione 200gr fiocchi latte vitasnella + 50gr fiocchi avena + 1 yogurt vitasnella
spuntino 1 banana + 30gr bresaola
pranzo 60gr riso/pasta in bianco + verdure + olio + 100 gr tonno al naturale + 1 mela + yogurt vitasnella
spuntino 1 banana + 30 gr bresaola
pre workout 1/2 frutto + 20 gr bresaola
cena 150gr carne (il più delle volte bianca) o pesce (per lo più cernia o persico) + verdure + olio +1 mela
spuntino 250 ml di latte parzialmente scremato UHT
Ad ogni modo volevo pianificare per il prox mese un programma che mi consentisse di continuare a progredire nella costruzione muscolare di base e nell'aumento di forza, magari mettendo su un pò di massa:
settimana 1 e 3: A B A
settimana 2 e 4: B A B
settimana 5: scarico
Avevo pensato x ogni muscolo 1 esercizio fondamentale ed 1 complementare. In ogni caso prediligendo anche per i complementari gli esercizi multiarticolari.
Giornata A push e giornata B pull.
Questi gli esercizi scelti:
PETTO
panca piana con bil. 3x6-8 recupero 120"
panca inclinata con bil. 2x8-10 recupero 60"
SCHIENA ALTA
rematore con bil. 3x6-8 recupero 120"
lat alternando prese 2x8-10 recupero 60"
SPALLE
press con manubri 3x10-12 recupero 90"
rematore al collo con bil. (busto poggiato alla panca) 2x12-15 recupero 45"
SCHIENA BASSA E BIC. FEMORALI
stacco con bil. 3x4-6 recupero 150"
good morning (gambe leggermente piegate) 2x6-8 recupero 90"
QUADRICIPITI
squat con bil. 3x6-8 recupero 120"
affondi 2x8-10 recupero 60"
TRICIPITI
pushdown 3x6-8 recupero 120"
BICIPITI
curl con bil. a collo d'oca 3x10-12 recupero 90"
POLPACCI
sollevamenti punte in piedi con bil. 3x20 recupero 60"
Bene dopo questa lista di esercizi mi trovo un pò in difficoltà in quanto:
1) nella giornata A (push) metto il petto, i tricipiti, i polpacci, i quadricipiti, nella giornata B (pull) metto schiena bassa e femorali, schiena alta, bicipiti...dove le metto le spalle??? i press con manubri sono un esercizio di spinta mentre il rematore al collo no!
2) ho paura vengano sessioni trooooppo lunghe ed io ho assolutamente al max 60 min per allenarmi
3) come mi regolo per l'addome? sia in A che B? solo in B visto che la sessione A è già molto più lunga?
4) ha un senso allenarsi così? o ho progettato il tutto male?
Grazie a chiunque avrà voglia e tempo di rispondermi.
Ciao a tutti![]()
![]()
![]()
Segnalibri