Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Mezzi stacchi leggeri...

Visualizzazione Ibrida

forseforse Mezzi stacchi leggeri... 17-12-2005, 09:53 AM
stantio Falli, alla rumena , sono... 17-12-2005, 09:57 AM
forseforse Cioè... devo fà ao... 17-12-2005, 10:13 AM
Corvette I mezzi stacchi leggeri non... 17-12-2005, 10:26 AM
forseforse Cioè gli stacchi da... 17-12-2005, 10:34 AM
Corvette Gli stacchi alla rumena... 17-12-2005, 10:39 AM
Venom5 una figura vale più di mille... 17-12-2005, 05:13 PM
°°sOmOja°° ed hai fatto bene, venom. ... 17-12-2005, 07:23 PM
marcaccio scusa Som ma che significa... 21-12-2005, 06:29 PM
Corvette Non sono adatti ad un novizio... 17-12-2005, 10:40 AM
forseforse Mi spiego meglio... Ha senso... 17-12-2005, 11:17 AM
IronPaolo Commentino veloce: 1°... 17-12-2005, 10:25 PM
Manga81 3° frase: pur essendo il mio... 17-12-2005, 10:43 PM
Corvette Ripeto che la schiena deve... 17-12-2005, 11:26 AM
Karn Quando eseguo lo stacco da... 17-12-2005, 07:02 PM
°°sOmOja°° il mio consiglio è... 17-12-2005, 07:35 PM
fifty inarquata:rolleyes: Somoja... 17-12-2005, 09:55 PM
Venom5 fifty ma col tutto il... 18-12-2005, 01:20 PM
Manga81 ma scendendo la schiena non... 17-12-2005, 10:10 PM
Corvette Visto che si è in vena... 18-12-2005, 10:23 AM
Venom5 guarda corvette sinceramente... 18-12-2005, 01:25 PM
°°sOmOja°° oddio, che vergogna! vi prego... 18-12-2005, 10:14 PM
Corvette L' importante e' capire come... 19-12-2005, 01:25 PM
VIERI ...E scaricarsi i filmatini... 19-12-2005, 02:02 PM
fifty Mi dispiace Corvette e Somoja... 19-12-2005, 06:24 PM
Venom5 per un attimo ti avevo... 19-12-2005, 08:45 PM
[Triplo] Guarda io come te ho inizato... 19-12-2005, 09:32 PM
Malaga Anche secondo me sono tanti... 19-12-2005, 10:25 PM
°°sOmOja°° fifty.. nn me la sono presa... 19-12-2005, 10:48 PM
Rob Terwilliger Lo stacco completo secondo me... 20-12-2005, 02:25 AM
stantio lo stacco è un... 21-12-2005, 06:32 PM
stantio lo stacco è un... 21-12-2005, 06:32 PM
LORIS-IGNAZIO beh incrementa il... 21-12-2005, 06:46 PM
Malaga Forse era tra virgolette e... 21-12-2005, 07:02 PM
°°sOmOja°° no, dai, altrimenti se dico... 22-12-2005, 12:25 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    133

    Predefinito Mezzi stacchi leggeri...

    Il mio istruttore mi ha consigliato di fare i mezzi stacchi da terra, ok.
    Sono in periodo di massa e mi serviranno!
    Però siccome ho paura x la schiena ...anche se non ho problemi, li faccio con pesi leggeri!
    Ke dite servono a qualcosa con pesi molto leggeri ?
    O mi consigliate qualcos'altro al posto dei mezzi stacchi, tipo gli stacchi da terra completi sono più sicuri ?
    Bo, a voi l'ardua risposta!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    Falli, alla rumena , sono ottimi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Cioè... devo fà ao an vedi questo o roba del genere ?
    hi hi hi

    Come sono alla rumena ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    I mezzi stacchi leggeri non hanno senso. Se vuoi sfondarti di stacchi, falli a gambe tese o alla rumena.
    Gli stacchi alla rumena sono praticamente stacchi completi. Il bilancere sfiora il pavimento

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Cioè gli stacchi da terra completi, ok.
    Impugnatura larga quanto le spalle scendo piegando solo le gambe e inclinando il minimo il tronco, scendendo fin quasi a terra e poi risalgo ridistendendo solo le gambe e aiutandomi solo il minimo con la schiena giusto ?
    Comunque non sono pericolosi per la schiena, con pesi forti e se si, quanto sono pericolosi ?
    I'LL BE BACK

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Gli stacchi alla rumena funzionano così:
    - Prendi il bilancere dalla rastrelliera
    - Gambe divaricate un po' oltre alla larghezza delle spalle
    - Impugnatura classica
    - Si scende cercando di andare, con il culo, il più indietro possibile e si scende con il busto fino a sfiorare il bil. al suolo senza appoggiarlo

    Si eseguono alte ripetizioni e volendo si prova il max. come faccio ogni tanto

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Gli stacchi alla rumena funzionano così:
    - Prendi il bilancere dalla rastrelliera
    - Gambe divaricate un po' oltre alla larghezza delle spalle
    - Impugnatura classica
    - Si scende cercando di andare, con il culo, il più indietro possibile e si scende con il busto fino a sfiorare il bil. al suolo senza appoggiarlo

    Si eseguono alte ripetizioni e volendo si prova il max. come faccio ogni tanto
    una figura vale più di mille parole http://www.exrx.net/WeightExercises/...gDeadlift.html

    ps.io gli stacchi alla rumena li ho sempre eseguiti a basse rip(max 7 e minime 4)

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    una figura vale più di mille parole http://www.exrx.net/WeightExercises/...gDeadlift.html

    ps.io gli stacchi alla rumena li ho sempre eseguiti a basse rip(max 7 e minime 4)
    ed hai fatto bene, venom.

    personalmente non arrivo praticamente mai a 10 ripetizioni negli stacchi, qualunque variante essi siano.

    + un esercizio è tecnicamente difficile e faticoso, + le ripetizioni dovranno mantenersi basse, in quanto se esegui 15 ripetizioni durante le prime manterrai una buona esecuzione, poi ti romperai i coglioni e comincerai a peggiorare il movimento, con evidenti rischi di infortunio.

    i motivi per cui questo tipo di esercizio va eseguito a ripetizioni basse o comunque non alte (da 1 a 8.. fino a 10max) sono davvero tanti..ne cito solo qualcuno.

    1. come ho appena detto sopra, ogni ripetizione deve essere considerata come unica, e quindi va eseguita con una tecnica perfetta, esattamente come le altre.
    se si avanza troppo con le ripetizioni diventa evidentemente difficile mantenere tale qualità

    2. grazie a ripetizioni basse si possono utilizzare pesi alti, e grazie ai pesi alti si riesce a trarre il giusto beneficio da un esercizio come questo, che di fatto non punta ad aumentare la massa di un singolo gruppo ma a migliorare la coordinazione tra gruppi dell'intero corpo.

    3. come sopra.. è il classico esercizio utilizzato come un "anabolizzante" naturale, in quanto stimola la produzione di ormoni androgeni (vedi testosterone)

    4. con ripetizioni alte molto probabilmente arriverai a fermarti non perchè hai stancato i muscoli nel complesso, ma principalmente perchè i piccoli gruppi (avambracci, parti della zona lombare) hanno perso parte della loro efficienza, che al contrario resta alta + a lungo nei grandi gruppi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Molto dubbioso

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ed hai fatto bene, venom.

    personalmente non arrivo praticamente mai a 10 ripetizioni negli stacchi, qualunque variante essi siano.

    + un esercizio è tecnicamente difficile e faticoso, + le ripetizioni dovranno mantenersi basse, in quanto se esegui 15 ripetizioni durante le prime manterrai una buona esecuzione, poi ti romperai i coglioni e comincerai a peggiorare il movimento, con evidenti rischi di infortunio.

    i motivi per cui questo tipo di esercizio va eseguito a ripetizioni basse o comunque non alte (da 1 a 8.. fino a 10max) sono davvero tanti..ne cito solo qualcuno.

    1. come ho appena detto sopra, ogni ripetizione deve essere considerata come unica, e quindi va eseguita con una tecnica perfetta, esattamente come le altre.
    se si avanza troppo con le ripetizioni diventa evidentemente difficile mantenere tale qualità

    2. grazie a ripetizioni basse si possono utilizzare pesi alti, e grazie ai pesi alti si riesce a trarre il giusto beneficio da un esercizio come questo, che di fatto non punta ad aumentare la massa di un singolo gruppo ma a migliorare la coordinazione tra gruppi dell'intero corpo.

    3. come sopra.. è il classico esercizio utilizzato come un "anabolizzante" naturale, in quanto stimola la produzione di ormoni androgeni (vedi testosterone)

    4. con ripetizioni alte molto probabilmente arriverai a fermarti non perchè hai stancato i muscoli nel complesso, ma principalmente perchè i piccoli gruppi (avambracci, parti della zona lombare) hanno perso parte della loro efficienza, che al contrario resta alta + a lungo nei grandi gruppi.
    scusa Som ma che significa "lo stacco è un anabolizzante naturale"??
    Poi perchè lo stacco e non ad esempio il lento dietro o il curl in piedi?
    Il rilascio del gh non è prerogativa di un pò tutti gli esercizi fondamentali?
    Quali studi dimostrerebbero questo??C'è qualche dimostrazione affidabile?
    Non mi fraintendere, Non è una critica o saccenza è solo una gran curiosità e voglia di imparare

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcaccio
    scusa Som ma che significa "lo stacco è un anabolizzante naturale"??
    Poi perchè lo stacco e non ad esempio il lento dietro o il curl in piedi?
    Il rilascio del gh non è prerogativa di un pò tutti gli esercizi fondamentali?
    Quali studi dimostrerebbero questo??C'è qualche dimostrazione affidabile?
    Non mi fraintendere, Non è una critica o saccenza è solo una gran curiosità e voglia di imparare
    anabolizzante è tutto ciò che favorisce anabolismo.

    prova ad eseguire un massimale di stacco e poi fallo di lento o di curl.. credi sia la stessa cosa?
    la differenza principale stà nelle masse muscolari coinvolte.. nello stacco vengono coinvolti un numero incredibile di muscoli, tra principali e stabilizzatori, cosa che non accade nel lento o nel curl..o meglio accade ma in misura grandemente inferiore, lo si vede anche dal carico sollevato.

    l'allenamento con i pesi tende ad aggredire il corpo in modo da stimolarlo ad una risposta, nel nostro caso l'ipertrofia (o la forza)..quando si fà il curl si attaccano i muscoli delle braccia, il corpo reagisce aumentando la sezione trasversale della fibra in modo da poter resistere la prossima volta ad un attacco della stessa entità (sto volutamente semplificando).

    quando si esegue un esercizio come lo stacco e lo squat, che mettono il corpo davvero a dura prova, questo non solo tenderà ad ipertrofizzare le zone attaccate, ma "agevolerà" questo processo di riparazione\contrattacco creando un ambiente ormonale adatto.. per questo "anabolizzante naturale".

    spero di non essermi perso troppo nelle parole e di essermi fatto capire.

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Non sono adatti ad un novizio

    NB: la schiena deve essere la più inarcuata possibile

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Mi spiego meglio...
    Ha senso fare ½ stacchi 3 serie da 15 rip. x i seguenti pesi 10 10 15 ?
    Nota, faccio i seguenti esercizi in quel giorno che faccio anche i mezzi stacchi:
    Dist. Su macchina 4 s. 8 rip
    Alz. Laterali 4 s. 8 rip.
    Alz. 90 ° 4 s. 8 rip.
    Squat 4 s. 10 rip.
    Leg extension 4 s. 10 rip.
    Leg Press 4 s. 10 rip.
    Leg Curl 4 s. 10 rip.
    ½ stacchi 3 s. 15 rip

    Quindi meglio gli stacchi da terra completi con la stessa forma di 3 serie da 15 rip. ?
    E comunque non mi sembra sia giusta la tua risposta:
    NB: la schiena deve essere la più inarcuata possibile
    Non è vero, la schiena dev'essere dritta. Almeno così insegna papà Arnold.

    P.s.: x corvette, we non sono un novizio è solo che sono esercizi da tenere "la guardia alta" data la risaputa pericolosità.
    Ultima modifica di forseforse; 17-12-2005 alle 11:26 AM
    I'LL BE BACK

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da forseforse
    Ha senso fare ½ stacchi 3 serie da 15 rip. x i seguenti pesi 10 10 15 ?

    Quindi meglio gli stacchi da terra completi con la stessa forma di 3 serie da 15 rip. ?

    Non è vero, la schiena dev'essere dritta. Almeno così insegna papà Arnold.

    P.s.: x corvette, we non sono un novizio è solo che sono esercizi da tenere "la guardia alta" data la risaputa pericolosità.
    Commentino veloce:

    1° frase: la risposta è "no"

    2° frase: la risposta è "si" fino a "completi" compresi. Dopo è "no"

    3° frase: pur essendo il mio mito, se Arnold è la tua fonte, non è che vai molto lontano. La schiena deve essere contratta e compatta. Inarcata (fiuuuuu....) perchè è contratta

    4° frase: si contraddice con le precedenti. Ti fai male non con lo stacco, ma con qualunque cosa fatta male. Anche con pochi Kg

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    3° frase: pur essendo il mio mito, se Arnold è la tua fonte, non è che vai molto lontano. La schiena deve essere contratta e compatta. Inarcata (fiuuuuu....) perchè è contratta

    4° frase: si contraddice con le precedenti. Ti fai male non con lo stacco, ma con qualunque cosa fatta male. Anche con pochi Kg



    meno male che ci sei anche tu ad avvalorare ciò che ho detto............
    ragazzi state attenti con gli stacchi.............se li fate fateli bene........

    INARCATA!!!! massimo a 90°.............

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Ripeto che la schiena deve essere inarcuata, perchè questo esercizio serve oltre che ai femorali, anche ai lombari. E' classificato come variante per la "Reverse Hyper machine". Lo puoi anche eseguire come meglio credi, ovviamente, ma io lo sento terribilmente pesante in questo modo.
    Se noti è praticamente come eseguire un good morning con il bilancere che "pende" e non sulla schiena.

    I mezzi stacchi servono per potenziare la seconda metà dell' alzata (stacco). Possono essere eseguiti con poco peso, ma in questo caso si parlerà di un allenamento dinamico (speed pull) in un altro tipo di contesto di programmazione dell' allenamento.
    Non hanno senso alte ripetizioni nei mezzi stacchi con un peso moderato perchè è tempo perso. Fai piuttosto gli stacchi alla rumena o quelli completi con un numero di ripetizioni elevato.

    PS: quando dico inarcuata non intendo incurvata (pericolossismo). Intendo di eseguire l' esercizio in iperlordosi.
    Ultima modifica di Corvette; 17-12-2005 alle 11:32 AM

Discussioni Simili

  1. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 06:59 PM
  2. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  3. mezzi stacchi
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-12-2005, 05:01 PM
  4. mezzi stacchi multipower
    Di hes nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-08-2005, 06:04 PM
  5. Mezzi stacchi superiori:come eseguirli?
    Di Military Press nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 05:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home