Ciao a tutti. Ho un problema da risolvere, che riguarda le mie abitudini alimentari, d'integrazione e forse di allenamento.
La mia alimentazione (e integrazione) è composta da:

Prima della colazione: multivitaminico e echinacea (per il rinforzo immunitario)
Colazione: 250ml di yogurt magro e 30g di muesli
Metà mattino: 30g whey protein scitec e 1 arancio
pranzo: 1 etto di pasta (integrale) e insalata (scondita).
Tre quarti d'ora dopo il pranzo (vi spiego poi il perché): 300g di carne(bovino)
primo pomeriggio: echinacea
metà pomeriggio: 30g whey protein scitec e 1 arancio
in alternativa: pre-workout: 30g marmellata + 30g whey protein scitec
post-workout: 60g marmellata + 30g whey protein scitec + amminoacidi (6 pillole) scitec + 1 cuchiaino (da caffè) di glutammina
cena: 300-350g di carne (bovino) e insalata (scondita).
dopo-cena: 30g whey protein scitec e 1 cuchiaino (da caffé) di glutammina.

A pranzo separo carne dalla pasta per non appesantire troppo lo stomaco.

L'allenamento attuale è composto da:

I seduta: distensioni su panca inclinata al multipower(per motivi di coordinamento): 2 x 3-4 rip in s.serie con pectoral machine (2 x 4-6 rip) . riposo 180"
dips appesantite gomiti stretti: 2 x 6-8 riposo 120"
addominali ai cavi alti: 3 x 6-8 riposo 120"

II seduta(2 giorni dopo): mezzi stacchi da terra: 2 x 3-4 rip in s.serie con trazioni alla sbarra (2 x 4-6 rip) riposo 180"
panca scott (bicipiti): 3 x 6-8 rip riposo 120"
crunch inverso (appesi alla spalliera) appesantito: 3 x 6-8 riposo 120"

III seduta(1 giorno dopo): squat: 2 x 3-4 rip in s.serie con leg curl (2 x 4-6 rip) riposo 180"
lock out (2 x 3-4) in s.serie con alzate frontali (2 x 4-6) riposo 180"

Ogni allenamento prevede un pre-riscaldamento aerobico di 10minuti.

Il problema che ho riscontrato è che gli esami del sangue di settembre (fino a quel periodo non prendevo niente pre-workout ma seguivo un allenamento diverso) hanno valutato un livello di urea di 68 e di cortisolo di 285. La dottoressa mi ha consigliato di farli di nuovo in questo mese e gli esami attuali hanno valutato un livello di urea di 63 ma di cortisolo di 309. Proprio per vedere se ho realmente il fegato affaticato, prima degli ultimi esami, l'istruttore mi ha consigliato di assumere fitomagra drena, a base di estratti naturali di frutta e verdura per purificare l'apparato digerente; ma a quanto pare la situazione non è migliorata di tanto.

Ora non so come fare, prima di tutto, per abbassare i livelli di cortisolo! E per quanto riguarda l'urea, non sono sicuro di aver adottato i metodi migliori.

Avete qualcosa da consigliarmi??

Grazie!