Ciao a tutti, spero di poter confidare nella competenza di qualcuno di voi per risolvere il mio problema; sono un giocatore di football americano e a causa di un infortunio sono costretto a saltare due mesi (ottobre e novembre) di preparazione in palestra in vista della prossima stagione (preparazione atletica a fine gennaio); l'anno scorso sono arrivato a inizio campionato (marzo) con un peso di 92 kili e una percentuale di massa grassa del 13% ca.; il mio obbiettivo era quest'anno di arrivare a quota 95 kili con una percentuale analoga ma l'infortunio ha complicato tutto, attualmente peso 89,5 kili con circa 19 kg di massa grassa ( a quanto dice la bilancia..), vorrei cmq limitare i danni prima del ritorno in palestra, anzi non sarebbe male se diminuisse un pò di grasso a vantaggio della massa magra (mi sono procurato un bilanciere e mi alleno 2-3 volte a settimana quasi tutto il corpo con un esercizio x gruppo e serie da 20-25 ripetizioni, no aerobica) ma non so che tipo di piano alimentare seguire e come regolarmi; secondo voi che regime dovrei usare?Devo dimagrire e asciugarmi per poi massimizzare fra dicembre e febbraio?Devo tagliare i carboidrati?Avere una dieta iperproteica?Spero di avere presto una risposta e resto ovviamente a disposizione per fornire maggiori chiarimenti. Grazie a tutti in anticipo.