Premettendo che non sono un esperto in fatto di diete volevo un consiglio da voi visto che ho letto che ci sono molte persone esperte. Ho cominciato ai primi di gennaio a restringere l' apporto di carboidrati a 120-130 grammmi ed ad aumentare l' apporto di proteine a 170-180 gr. (al giorno ovviamente). Voi direte da gennaio? Ebbene ho notato che sono un tipo che a ingrassare non ci mette niente mentre a dimagrire ci mette un sacco. Passate queste premesse andiamo al sodo. Pesavo 79,5 Kg all' inizio della dieta. Nei primi due mesi,quindi fino ai primi di marzo, facevo un carico di carboidrati di 2 giorni ogni 15 giorni. Successivamente ho ristretto ancora di piu i carboidrati a 80-90 grammi ed aumentato ancora le proteine a 190-200 grammi facendo un carico di 1 giorno ogni 7 giorni di dieta. Ora ho avuto i seguenti risultati: in 4 mesi di dieta sono arrivato a pesare 75 Kg etto piu etto meno, quindi direi che la dieta non è stata delle più radicali ed il dimagrimento è stato graduale. A questo punto però ancora non riesco ad assottigliare quel diavolo di strato di grasso sopra l'addome pur facendo esercizi specifici 2 volte a settimana ed un po di cardio. Insomma mi sono impallato in questa situazione e non riesco a progredire oltre. Ho cominciato da qualche giorno l' allenamento per la definizione e per informazione prendo 3 caffè al giorno più una tazza di the verde, sostanze che notoriamente stimolano la lipolisi. Pensate che ci sia qualcosa di errato nella mia dieta? Come mai ho tolto grasso dappartutto ma sugli addominali così poco? Vorrei continuare la dieta fino a metà maggio per poi rieffettuare una piccola fase di massa per ridare ai muscoli un aspetto piu gonfio che naturalmente senza carbo è andato un po perso. Vi prego aiutatemi, non ho piu idee.Ogni consiglio è ben accetto.
Ciao e grazie.
Segnalibri