Salve. Sono un neofita all'ennesima potenza e avrei delle perplessità. Mi spiego. Verso i primi di giugno ho iniziato a frequentare una palestra, allenandomi 3 volte a settimana (le prime due settimane ci sono andato solo due volte l'una, ma vabbè). Ho seguito per un mese una specie di scheda base con stesso allenamento in tutti e tre i giorni settimanali. Al secondo mese mi hanno dato una nuova scheda con tre giorni diversi di allenamento e l'ho seguita per tutto il mese. Ad agosto purtroppo la palestra era chiusa per ferie, quindi mi sono praticamente fermato, a parte qualche tentativo di allenamento a casa coi manubri. Quando ho ripreso a settembre, mi è stato detto di fare una settimana di risveglio muscolare, seguendo l'allenamento base che ho fatto nel primo mese. Concluso quello, mi è stata data una nuova scheda che sto seguendo tuttora.

Ho 26 anni, sono alto 1,70 circa e peso sui 55. Il mio fisico è abbastanza esile, soprattutto per quanto riguarda le braccia, che continuo a trovare insignificanti. Nonostante sia in pratica magro, tuttavia ho un pò di quella fastidiosa pancetta. O meglio, non so se definirla tale, ma di sicuro sento che gli addominali non verranno mai fuori se prima il mio addome non diventa completamente piatto, cosa che finora non accenna ad accadere. Ultimamente sto cercando di mangiare più pulito possibile, eliminando dolci, frittura, alcolici, zuccheri e cibi grassi vari. All'inizio di settembre ho chiesto all'istruttore se dovessi seguire una dieta specifica, dicendogli che i miei obiettivi sono ridurre quel pò di massa grassa sull'addome e sviluppare massa magra, ma lui ha risposto che per la mia corporatura, mi basta mangiar pulito senza farmi mancare carboidrati e proteine. Poi c'è la questione di pasta e pane. Io sono un consumatore abituale di questi due alimenti. Del pane ultimamente sto cercando di farne a meno il più possibile, ma la pasta c'è praticamente sempre, un pò per abitudine personale, un pò perchè è quel che tutti mangiano in famiglia ogni giorno. Negli ultimi tempi sto cercando di ricorrere molto all'integrale per pasta e pane, ma l'istruttore mi ha detto che nel mio caso non ce n'è bisogno e che posso anche continuare a mangiare raffinato. Ma così verrà mai via questa "mini-pancetta"? Ma soprattutto, inizierò prima o poi a vedere qualche minimo miglioramento nel mio corpo? Ora come ora sono praticamente uguale a quando ho iniziato. Sono perplesso.
Ah, ecco il mio attuale allenamento:

Giorno A
-Petto
Pectoral largo 3x10
Panca inclinata bilanciere 4x8\8\8\6
Panca piana manubri 4x6
Pullover 3x10
-Bicipiti
Curl bilanciere 4x10\8\8\6
Curl manubri 3x8
-Addominali
Crunch 3x20
Reverse crunch 3x15

Giorno B
-Spalle
Shoulder 4x6
Alzate laterali steso 4x10
Posteriori al pectoral 3x10
Alzate frontali 3x10
-Tricipiti
Torretta 3x8
French 90° 3x10
Flessioni tra 2 panche 3xmax
-Addominali
Crunch 3x20
Reverse crunch 3x15

Giorni C
-Dorsali
Lat machine 3x8
Pulley 4x6
Lat machine w 3x6
Pullover con asta 3x10
-Gambe
Leg extention 3x12
Leg curl 4x10
Squat 4x10
Pressa 4x8
-Addominali
Crunch 3x20
Reverse crunch 3x15

Secondo voi, nelle mie condizioni, e con questo allenamento, avrei bisogno di seguire una qualche dieta specifica, oltre al semplice "mangiare pulito"? Continuando di questo passo, non vedrò mai il minimo risultato? Grazie in anticipo per eventuali risposte.