Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Davide sono di Roma ed ho 19 anni.
Ho deciso di scrivere qui in quanto mi piacerebbe avere chiarimenti sulla metodologia del mio "allenamento" se cosi possiamo chiamarlo
Premetto che per motivi economici la mia famiglia non può pagarmi un abbonamento in palestra e cosi, qualche mese fa, decisi di darmi da fare almeno a casa! L'obbiettivo prefissato era di mettere su un pò di massa nelle zone più critiche![]()
Descrivendomi posso dire che purtroppo o per fortuna ho sempre avuto una corporatura molto molto magra, ad oggi sono alto 1.86 e peso 74kg
Insomma, morale della favola vorrei sapere se la direzione che sto prendendo è corretta e se posso quindi augurarmi dei risultati oppure se dovrei semplicemente cambiare metodo o addirittura rinunciare
Vi descrivo il mio brevissimo allenamento settimanale ovvero:
I giorni dispari, LUN MER VEN eseguo 3 serie di piegamenti sulle braccia da 20 ripetizioni (con la terza serie non arrivo quasi mai a fare 20 ripetizioni) tra una serie e l'altra interpongo un riposo di 2 min circa. Finite le tre serie di piegamenti mi do agli addominali (il tempo fra i piegamenti e gli addominali non è mai lo stesso) gli addominali (semplici, sdraiato per terra) li suddivido in tre serie da 60 ripetizioni l'una senza troppa fatica. La domnica invece se non piove vado a correre una mezzoretta in modo non troppo spinto.
Ora avevo in programma di comprare anche una di quelle aste da mettere tra la porta per fare qualche trazione, consigli a riguardo? L e trazioni le dovrei fare nello stesso giorno dei piegamenti o devo alternare?
Grazie a tutti in anticipo spero possiate avere pazienza per il mio caso disperato![]()
Segnalibri