Ho un grosso dubbio chiedo lumi....
spesso sento dire in palestra cose di questo tipo: "fai panca alta cosi' cresce il petto alto", o "apri le mani che cresce il bicipite esterno" e cosi' via applicando lo stesso principio per ogni muscolo...
Nella mia ignoranza mi pare strano affermare che un esercizio come la panca inclinata, possa contrarre maggiormente una parte di un muscolo, al di la della posizione delle braccia rispetto al busto il pettorale a me sembra tutto contratto, magari la differenza puo' risiedere nella disposizione del diverso tipo di fibre nel muscolo, che si attivano in maniera differente e possono portare a un diverso sviluppo muscolare, inteso come forma propria del muscolo.
Forse mi sbaglio visto che sono solo impressioni che ho, mi piacerebbe capire se effetivamente c'e' una relazione tra la posizione e il lavoro muscolare, che spesso si associa ai "dolori", del tipo faccio addominali bassi e li "sento" li sotto, oppure e' uno dei tanti falsi miti, alla fine quando contraggo gli abs li sento tutti contratti, mica solo in basso...
Grazie a tutti
ciao.