diciamo che attività cardio o aerobica per mezzoretta toglie circa 250 calorie all'introito giornaliero, secondo delle stime medie che si trovano su alcuni siti.
ora se per esempio si sta facendo una dieta definizione tale per cui ci si tiene sulle 1800kcal... ha senso fare cardio e ritrovarmi che in quel giorno si sta a 1800-250=1550
o conviene direttamente mangiare 1550 (risparmiando pure)?
ovviamente tenendo le stesse percentuali di macronutrienti.
cioè non ho capito...il meccanismo "metto e tolgo" delle calorie... se funziona come la benzina della macchina... il mio dubbio (magari un dubbio stupido, ma non sono un esperto) è "ha senso che metto più benzina per fare più chilometri a vuoto...non è meglio fare meno chilometri e mettere meno benzina?"
thanks for the rispostas![]()
Segnalibri