Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Programmazione dell'esercizio aerobico

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito Programmazione dell'esercizio aerobico

    Visto che ormai se ne sentono di tutte i colori provo a mettere un po' d'ordine sull'argomento cercando di scardinare un po' di capi saldi sull'aerobica e sulla sua utilità.

    Perchè facciamo aerobica?
    1 Per la salute
    2 Per dimagrire

    il primo punto è sicuramente il più interessante, chi pratica costantemente allenamenti di potenza è soggetto all'ipertrofia concentrica cardiaca. Per intenderci il vostro cuore quando espelle il sangue trova delle forti resistenze arteriose date dalla vasocostrizione muscolare. Per vincerle inspessisce le pareti cardiache. Questo sicuramente è un vantaggio ma che può portare ad un restringimento degli atri. Per intenderci il cuore diventa più forte ma non più grande, la sua capacità di contenere sangue può diminuire a causa dell'ispessimento della parete .
    L'allenamento aerobico invece non incontra forti vasocostrizioni ma ha la necessità di portare molto sangue in grandi gruppi muscolari. Per fare ciò il cuore ha due possibilità , o battere più forte o sviluppare l'ipertrofia eccentrica, cioè aumentare il suo volume. Un cuore più grande viene visto dalla medicina come un cuore più sano , come un cuore che ha bisogno di contrarsi meno per effettuare lo stesso lavoro.
    Sto parlando a grandi linee ci sono molte eccezioni ma lasciamole perdere.
    Se volete migliorare il vostro stile di vita e la vostra prospettiva di vivere di più, vi consiglio di dedicare un po' di tempo all'allenamento aerobico.
    Poi vedremo che anche solo un'oretta alla settimana può bastare.



    Il secondo punto invece è quello più controverso di solito chi sostiene che l'allenamento aerobico fa dimagrire ragiona subito in calorie. Se consumate più calorie e introducete le stesse creerete qualche effetto? Per intenderci un deficit calorico ci fa dimagrire, no? Se la soluzione fosse così semplice saremmo tutti magri. Il problema è che questa mentalità ha riempito le palestre di zone cardio ma le persone continuano ad ingrassare. Chi vuole approfondire l'argomento metto un mio link. http://kettlebellifting.blogspot.com...i-rottura.html
    tornando al cardio quello che vi mostrerò parte dai concetti e dalla fisiologia per arrivare al mero calcolo calorico, quindi prima vediamo perchè non è così semplice e poi lo calcoliamo scientificamente.

    Capitolo 1
    La fornace del nostro corpo i mitocondri

    quando leggete in giro che qualcosa fa dimagrire, bruciare grasso, andate a leggere se influenza i mitocondri , altrimenti lasciate stare.
    Per chi non sapesse cosa sono, lo spiego in modo ignorante.
    Sono degli organuli cellulari adibiti alla fosforilazione ossidativa, vi ricordate il ciclo di Krebs? Ora dove il nostro corpo può bruciare grassi?
    L'UNICO POSTO, ADIBITO ALLO SMALTIMENTO DEI GRASSI, NEL NOSTRO CORPO, SONO I MITOCONDRI.
    Se siete dei sedentari o fate solo pesi, sicuramente non avete mai stimolato produzioni enzimatiche mitocondriali e sicuramente le vostre cellule non si sono riempite di questo organuli.
    Il corpo non sta a produrre cose in più che non utilizza.
    Quindi la prima domanda da porci è quanti grassi posso bruciare? quanti mitocondri ho. è inutile pensare che in un'ora bruciate 1000 calorie se tanto poi non avete la fornace dove bruciare i grassi. Bruciate tutto il resto ma la maggior parte dei grassi rimangono li.
    La prima cosa a cui l'attività aerobica dovrebbe mirare è l'aumento dei mitocondri con relativi enzimi, creiamo prima i presupposti per dimagrire

    Capitolo 2
    I grassi sono tutti uguali?
    Avete presente la pubblicità delle macchine per gli addominali, dimagrimento localizzato brbrbrbrbrbr sono sicuro che vi si gela il sangue nelle vene. Sbagliato il dimagrimento localizzato esiste, andiamo a vedere perchè.
    Noi abbiamo un grasso sottocutaneo , è quello antiestetico che vogliamo eliminare.
    Abbiamo poi un grasso viscerale, questo non si vede è nei visceri, quando leggete che un culturista ha il 3% di bf ha misurato il grasso sottocutaneo , se quello viscerale arriva al 3% siete morti.
    Abbiamo poi un grasso intramuscolare, lo si vede nelle tagli delle belle bisteccone che vi pappate.
    Ora secondo voi quando vi allenate i muscoli che grasso utilizzano per primo?
    Quello più lontano o quello che sta già nei muscoli pronto per l'utilizzo?
    Cavolo se fate gli addominali usate si il grasso addominale ma quello intramuscolare che non si vede la cotenna col cavolo che la intaccate.
    Quando vi fate la vostra corsetta e "bruciate grassi" quali usate per primi, quelli muscolari o quelli sulla tartaruga?
    Quelli viscerali quando vengono reclutati?


    Fine prima parte
    Ultima modifica di Visione; 18-01-2010 alle 01:28 PM

Discussioni Simili

  1. Concurrent Training : esercizio coi pesi e aerobico
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-11-2013, 09:10 AM
  2. i molti aspetti negativi dell'allenamento aerobico
    Di pironman nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-03-2013, 10:48 PM
  3. Esercizio aerobico e cuore
    Di mdot nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-07-2010, 12:00 PM
  4. nuova scheda dell'allenatore: esercizio strano
    Di Ste868686 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-11-2008, 10:09 AM
  5. Con l'esercizio aerobico vengono prima bruciati.........
    Di Tinelli nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 01:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home