Così come da titolo, ritenete sia utile e necessario utilizzare le fasce per le articolazioni (in questo caso per le ginocchia durante lo squat) sin dai primi allenamenti con carichi non molto elevati?Grazie.
Giuseppe
Così come da titolo, ritenete sia utile e necessario utilizzare le fasce per le articolazioni (in questo caso per le ginocchia durante lo squat) sin dai primi allenamenti con carichi non molto elevati?Grazie.
Giuseppe
no...si usano solo in caso di effettiva necessità...![]()
Se intendi l'utilizzo delle band consentite dalla FIPL (e quindi IPF-EPF), devi avere un training apposito, visto che in gara il loro utilizzo è permesso. La tecnica con o senza attrezzatura è diversa (anche perché è lo stesso corpo che reagisce in modo differente...).
Viceversa, il loro uso è analogo a quello della cinta, sulla quale abbiamo speso enormi quantità di Kcal. a digitare sulla tastiera. Un bel search ed il gioco è fatto !
Nella mia (ignobile) esperienza, occorre proprio riabituarsi alla tecnica.
Ad esempio, col corpetto sei compresso come in assenza di atmosfera. Va da sé che, in questo modo, devi reimparare il gesto atletico da capo. Devi praticamente "domare" l'attrezzatura: viceversa non riuscirai ad alzare il bilancere.
a seconda di quanto le metti strette, il moviemento è più o meno vincolato alla tenuta delle fasce.
Grazie ragazzi ...... saranno da provare per capire effettivamente le differenza nell'esecuzione, nei carichi e soprattutto nel movimento dell'articolazione.
come sempre avete detto di tutto trane quello che e la domanda.
NN USARE LE FASCE QUANDO FAI CHARICHI LEGERI. MA SOLO QUANDO SEI VICINO AL TUO MASSIMALE.
naturalmente questa e soltanto una mia opinione personale.
Segnalibri