Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cuffia dei rotatori

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36

    Predefinito cuffia dei rotatori

    ciao ragazzi,
    prima di postare la seconda parte della "prevenzione in palestra", volevo inoltrare un nuovo post dove parlavo delle principali funzioni in cui i muscoli della cuffia dei rotatori cooperano insieme. Penso che ad alcuni di voi possa interessare almeno a livello scientifico. Descrivo solo le funzioni più importanti.

    principali funzioni della "cuffia dei rotatori":

    1) contrastano l'azione del muscolo deltoide che tende a portare durante il movimento di abduzione la testa omerale verso l'alto.
    I muscoli della cuffia impegnati in questa azione sono: il sottospinato, il piccolo rotondo, il sottoscapolare

    2)ruotano esternamente la spalla. Questo movimento di extrarotazione impedisce che la grande tuberosità della testa omerale vada a contatto con l'acromion durante l'elevazione del braccio.
    I muscoli della cuffia impegnati nella rotazione esterna sono: sottospinato e piccolo rotondo

    3) stabilizza la testa dell'omero nella glena:
    tutti i muscoli della cuffia stabilizzano la testa omerale con diverse funzioni da diverse angolature, analizzandoli:

    a) sovraspinato: tira la testa omerale dall'esterno verso l'interno della cavità glenoide e verso l'alto (cooperando nell'abduzione del braccio insieme al deltoide)

    b)sottospinato : tira la testa omerale verso la glena da dietro

    c) piccolo rotondo : tira la testa omerale verso la glena da sotto/dietro

    d)sottoscapolare : tira la testa omerale dentro la glena da sotto/ davanti (partecipa alla rotazione interna insieme a grandi gruppi muscolari come gran pettorale e gran dorsale)

    Sono quindi come dei tiranti che da diverse angolature stabilizzazono la spalla. Senza tali "tiranti" i muscoli azionatori principali e secondari di un determinato movimento coinvolgente la spalla non possono agire efficaciemente indipendentemente dalla loro forza

    4) decellerazione del braccio dopo un lancio

    I muscoli coinvolti dalla decellerazione del braccio dopo un lancio sono il sottospinato e il piccolo rotondo


    Per avere muscoli della cuffia efficienti (rafforzare i muscoli della cuffia significa dare maggior stabilità alla spalla e migliorare anche le alzate su panca piana), noi BB dobbiamo attuare 3 gesti importanti:

    1) rafforzare i rotatori esterni
    2)allungare i rotatori interni
    3) eliminare gli errori nell'allenamento ed eliminare esercizi con biomeccanica dsfunzionale

    (posterò in seguito gli eserci più indicati)

    ciao ciao
    Ultima modifica di Armando Vinci; 21-10-2007 alle 11:26 AM

Discussioni Simili

  1. Protocollo Cuffia Dei Rotatori
    Di lukenadal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-05-2007, 02:25 PM
  2. CUFFIA DEI ROTATORI: esercizi per essa
    Di ham2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 24-11-2006, 04:09 PM
  3. maledetta cuffia dei rotatori
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-10-2006, 06:28 PM
  4. ESCE IN ITALIANO IL LIBRO DI HORRIGAN sulla cuffia dei rotatori
    Di ham2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-06-2006, 11:29 AM
  5. cuffia dei rotatori
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-01-2006, 03:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home