Non è mia intenzione scodellare informazioni, semmai raccoglierne, sulla falsariga di altri 3d del forum sperando di rimanere su considerazioni generali uscendo dalla solita logica: "questa è la mia scheda, che ne dite?"
Dando per scontata la "scuola" che incentra il lavoro sui tre esercizi "base" : squat /panca/ stacco/ + complementari, oltre a tutti ragionamenti svolti da IronPaolo ed altri, sul senso delle variazioni canoniche di carichi, di serie e di pause di Riposoper atleti intermedi e nelle ordinarie routines.
E' possibile ora? Considerare in rapporto ai diversi obiettivi personali, esercizi alternativi o accompagnatori ai principali e cercare di capire che valenza possa avere la scelta in determinate fasi del programma di esercizi ad esempio come box/hack/front squat, piuttosto che floor press, pinpool etc. ?!
Magari non è chiarissimo come punto di partenza, lo ammetto. Provo a chiarire. La Floor press è un esercizio da considerarsi sempre "complementare"? E/o come e quando inserirlo e con quale logica? Altrettanto dicasi per esempio per il front squat. Insomma vorrei cercare di ottenere oltre agli "strumenti" di programmazione come serie/percentuali di carico/restpause, una griglia razionale per la scelta degli esercizi.
So che non ci possono essere risposte facili e vorrei dire, tipo certi annunci: AAAA astenere perditempo

(Apro una parentesi per bbhomepage, oltre al data base , alimenti, sarebbe spettacolare e utile un glossario per decifrare la miriade di termini per definire gli esercizi in inglese, magari con la collaborazione di Corvette) Bello sarebbe avere il glossario linkato ai filmatini d'esecuzione, una vera goduria)