ho letto adesso il tuo messaggio.....ehehhehe
si si si akuma te lo lascio,io mi prrndo sagat,del resto e' il mio meestro no?ehehhe
ho letto adesso il tuo messaggio.....ehehhehe
si si si akuma te lo lascio,io mi prrndo sagat,del resto e' il mio meestro no?ehehhe
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Tu...
![]()
e il maestro...
![]()
ehehhe no questa e' bella mi eì piaciuta anzi...,solo che io sono shotokan di mentalita' non thai,lo vlglio pero' integrare con un po' di kiokushinkai per i suoi movimenti circolari ma tuttavia lo shotokan/shotkai...mi si addice .(per scelta...molti dicono di avere una mentalita' solo perche' e' quello che avevano vicino a casa..)
.....comunque nn ho ua mentalit'a ristretta...bruce lee/jeet kune do-docet....
adesso riprendo l'allenamneto di arti mariziali oltre a quello di BB,......al masismo se in un allenamneto di BB mi sento stanco...so che devo tagliare qulcosa......
il dolore al petto dovuto alla posizione da scrivania e' passato...
ho ripreso i piegamenti sulla braccia e posso ricominciuare con la panca....!!!! nei bicipit il primo gruppo che ho potuto ricominciarer ad allenare sta tornando forte gia' quasi com eun tempo,come ho puto tornare a uasre l'80% del massimale in su' ho avuto un impennata nella ripresa......a settembre sar' fortecome una volta e per i miei 25 anmni conto di aver un bel po' di massa da parte,per i 26 daro' grossetto per i 27 GROSSO e forte nelle arti marizali + di una volta
Ultima modifica di Tenebro; 04-05-2003 alle 07:51 PM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
mah non mi è mai piaciuto il karate, è proprio una noia, anche se io conosco come stile solo lo shotokan, degli altri tre stili praticamente zero...
complimenti per la citazione, in un suo film capolavoro affrontava un nemico nella pagoda con un bastone flessibile e spiegava il concetto che hai espresso tu al malcapitato che combatteva una coi nunchaku........comunque nn ho ua mentalit'a ristretta...bruce lee/jeet kune do-docet....![]()
Peccato che il film non lo abbia girato tutto lui, o meglio buona parte delle scene sono interpretate da sosia/stuntman/collage di precedenti inquadrature, visto che il nostro caro Piccolo Drago è morto a riprese iniziate, quando ancora mancavano diversi ciak alla fine del filmOriginally posted by frank leone
complimenti per la citazione, in un suo film capolavoro![]()
Originally posted by frank leone
mah non mi è mai piaciuto il karate, è proprio una noia, anche se io conosco come stile solo lo shotokan, degli altri tre stili praticamente zero...
complimenti per la citazione, in un suo film capolavoro affrontava un nemico nella pagoda con un bastone flessibile e spiegava il concetto che hai espresso tu al malcapitato che combatteva una coi nunchaku...![]()
si pero' e' annche nei fondamenti del jeet -kun-do un sitema libero
dalle tradizioni delle arti marziali......almeno in cio' che ne limiterebbe la tecnica....e' poco conveniente stufdiare uno stile e dire questa e' la mia via..cosi' solo per che' magari hai niniziato con quello poi........
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
si hai ragione, cmq l'hai visto il dvd "bruce lee la leggenda", mi pare si chiami così, è molto bello , niente a che vedere con dragon, tse, in più ci sono delle scene inedite sul film con dei commenti anche di bruce e di kareem abdul jabar...Originally posted by Alex1981
Peccato che il film non lo abbia girato tutto lui, o meglio buona parte delle scene sono interpretate da sosia/stuntman/collage di precedenti inquadrature, visto che il nostro caro Piccolo Drago è morto a riprese iniziate, quando ancora mancavano diversi ciak alla fine del film![]()
X Frank...si ho il dvd
strafico
Visto che si è toccato il tasto jeet kune do dico la mia, essendo un argomento che mi sta particolarmente a cuore x aver praticato arti marziali la bellezza di 11 anni.
Troppo spesso quando si parla di jeet kune do si finisce x associarlo irrimediabilmente all'immagine di bruce lee e delle sue movenze nei film...ma come alcuni sapranno non c'è nulla di + errato!Bruce riteneva importante l'ecletticità, la sperimentazione, la ricerca dell'efficacia e l'immediatezza di reazione, punti che x lui erano fondamentali...quindi concetti totalmente differenti dalle coreografiche e poco efficaci tecniche che mostrava nei suoi film (basti pensare alle sue tecniche di calcio, ampie e lentissime).
La realte tecnica del jeet kune do è improntata alla creazione di uno stile nel quale vengano fusi, in maniera armonica e secondo un principio ben preciso (l'efficacia) diversi stili di combattimento. In altre parole, il "prendi quello che ti serve"...l'interdisciplinarietà è il punto di forza di tale tecnica, assieme alla sua imprevedeibilità dovuta soprattutto alla mancanza di una codificazione ufficiale e al fatto che ogni praticante scelga da se come usare il proprio corpo durante il combattimento. I calci della Savate, i pugni della boxe, l'utilizzo dell'escrima, del silat, del kali filippino e della boxe thai a breve distanza...l'importante è imparare a conoscere alla perfezione il proprio corpo e le sue reazioni, e comprendere che l'immediatezza e l'istintività della reazione vengono prima di ogni cosa nel jeet kune do, al contrario del falso jeet kune do che tanti ciarlatani hanno cercato di insegnare, quando invece nei loro corsi si limitavano a mischaire le posizioni fisse di karate,judo,escrima, senza cercare di fonderle o combinarle ma solamente alternandone gli schemi fissi, creando quindi non un'armoniosa combinazione ma un guazzabuglio...creando cioè non un esperto praticante di jeet kune do, benzì un mediocre praticante di karate,judo e escrima
![]()
io infatti mica lo ho fatto.....(so che dicevi a frank leone ma volevo sottolinearlo)Troppo spesso quando si parla di jeet kune do si finisce x associarlo irrimediabilmente all'immagine di bruce lee e delle sue movenze nei film..
infatti io dissi:La realte tecnica del jeet kune do è improntata alla creazione di uno stile nel quale vengano fusi, in maniera armonica e secondo un principio ben preciso (l'efficacia) diversi stili di combattimento. In altre parole, il "prendi quello che ti serve"...l'interdisciplinarietà è il punto di forza di tale tecnica
tengo a mente che nn ha senso limitarsi a uno stile solo.........comunque nn ho ua mentalit'a ristretta...bruce lee/jeet kune do-docet....
pero' ritengo lo shotokan qualcosa di eclatante....cosi' nn vado a iscrivermi in una palestra di jeet-kune-do,e contiuno lo studio del karate,intengrandolo pero' con altro......ho il concetto di integrare pero',,,nn di mischiare appunto e' diverso..
ad esempio nello shotokan nn cisono molte dico molte proiezioni e coprpo a copro perche' il concetto sarebbe di elimanare il pericolo prima.......nel momento in cui uno ti attacca e crea un apertura...CRACK...gli arriva uno tsuke che lo sfonda portato con tutto il peso del corpo.....
pero' facciamo conto che nn cirieso e mi trovo nel copro a corpo:
allora magari sapere qualche proiezione dello judo potrebbe aiutarmi....
pero' puo' essere un po' costoso in lezioni purtroppo.....
mi piacerebbe fare jeet-kune-do,ma secondo me lo shotokane' qualcosa di speciale,se nn fosse per quello mi iscriverei a jeet-kune-do,perche' ho dei limiti economici e di tempo e di risorse fisiche...quindi faccio solo che mi convince di piu'....hai ragione pero' a dire tuttew quelle belle cose sul jeet-kune-do,perche' nonostante io preferisca lo shotkan il jeet-kune-do e' speciale anche lui....
Ultima modifica di Tenebro; 05-05-2003 alle 09:41 PM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Tenebro non parlavo nè di te nè di Frank, il mio era un discorso generale, riferito al 95% delle persone che non hanno cultura sulle arti marziali![]()
Se proprio vuoi qualcosa di DAVVERO speciale, di diverso dalle altre, prova a seguire un corso (decente, se lo trovi) di Escrima...
Con questo nome si riuniscono tutte le tecniche marziali filippine, che includono anche l'uso delle armi bianche. Ti dico solo che è lo stile che usavano i Juramentados, i fanatici guerrieri moros che affrontavano i marines americani armati solo di un coltello, chiamato bolo, che usavano con un'abilità sovrumana. Infatti, guardacaso, l'escrima è oggi la tecnica che insegnano gli istruttori delle forse armate americane nel combattimento corpo a corpo. A dire il vero insegnano uno stile abbastanza impuro, ma si può dire che l'80% di quello che trasmettono è escrima...
E, sempre guardacaso, il jeet kune do prende dall'escrima almeno 3/4 della sua essenza, specialmente x quello che riguarda l'efficacia massima a discapito della spettacolarità.
si queste arti marziali vengono insegnata prorpio per la loro efficacia...
esistono da molto tempo ma se ne sente parlare molto adesso...
magari tra venti anni quando tutti faranno escrima poco efficacemente allora alcuni diranno"ma l'escrima nn e' efficace"ignorando quello che detto tu adesso (che e' vero)
stesso discorso per lo shotkan,dopo che si e' diffuso e lo fanno tutti poi si iniizia a cercare altro "perche' tanto nn funziona"...
infatti quando ho deciso di tornare alle arti marziali ho svuotato tutte le concezioni che avevo...e leggendo i documenti sullo shotokan cosi' come anche altri di sostenitori del kali,
ho capito da zero nn per presa di parte che lo shotokan e' qualcosa di speciale.....e piu' di uin inseme di tecninche..e' qualcosa che se lo fai bene....nn hai bisogno di imparare tecniche particolari...il corpo come autoimatismo ti porta tutto il peso del corpo nei colpi....rapidamente..che partono quasi automaricamente a colpire i punti che l'avversartio scopre....
lo shotokan poi fa fare un uso del corpo e dei suoi muscoli(il kime') che e' spettacolare......grazie a questo con una parata bisognerebbe essere in grado di frantumare la tibia di chi ti attacca...grazie al suo modi di usrae il corpo...yoshitaka uno deglii inventori lo faceva davvero....
una volta che si hl'impronta atletica e psichica dello shotokan,allora posso imparare tecniche di combattimento quali
escrima,o le proiezioni dello judo senza dover avere il judo come via(il do).....o altro
il karate assomigliava al kung-fu una volta...era una mera pratica di difesa (o di attacco.....)a mani vuote......piu' pratico.o ma poi e' stato raffinato per dioventare un arma moderna efifcace(shotkan uno di questi) e i karateka anche loro compievano imprese icredibili.....(proprio anke loro per uno stile poco spettacolare a vedersi ma efficace,piu'moderno)
poi pero' si e' diffuso per moda,e la gente nn si impeganava a fare quello che dicevano gli istruttori,cosi' quando se le prnedevano o si sentivano insicuri diceva: ma il karate nn funziona......
inoltre ripeto lo shotokan e' piu' di un insieme di tecniche kata ecc...se fai shotokan SERIAMENTE nn hai biosngo di ricordarti una tecnica o una abilita' particolare:hai colpi potenti e automatici di riflesso....le tecniche sono un altra cosa ancora secondo me...
il kali era studiato poco tempo al giorno,,,,,ed era efficace oerche' era tecnica pura che funzionava.....in effetti ma se cerchi di dare un impronta al corpo....
Ultima modifica di Tenebro; 05-05-2003 alle 10:32 PM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
hai dato un bel quadro della disciplina, bravoOriginally posted by Alex1981
Visto che si è toccato il tasto jeet kune do dico la mia, essendo un argomento che mi sta particolarmente a cuore x aver praticato ... creando cioè non un esperto praticante di jeet kune do, benzì un mediocre praticante di karate,judo e escrima
come disciplina non l'ho mai vista, ho solo letto un articolo su una rivista di arti marziali che ne parlava, in più nelle palestre della mia zona proprio non si vede!Se proprio vuoi qualcosa di DAVVERO speciale, di diverso dalle altre, prova a seguire un corso (decente, se lo trovi) di Escrima
tenebro ma allora con te ho sbagliato tutto, ti avevo scambiato per un discepolo di sagat quando incece eri Ryuinoltre ripeto lo shotokan e' piu' di un insieme di tecniche kata ecc...se fai shotokan SERIAMENTE nn hai biosngo di ricordarti una tecnica o una abilita' particolare:hai colpi potenti e automatici di riflesso....le tecniche sono un altra cosa ancora secondo me...
cmq senza togliere l'efficacia dello shotokan, come stile è un po' una palla!
in effeti succede
econdo me dipende da quanto le rende interessante chi lo insegna nn tnato da cosa pero' e' difficile da capire in quel momento siccome l'idea che si ha nn consocendo la materia e' quella che tutto sia cosi'....e ti rimane andando avanti
,
mia madre(avevo 9 anni)mi fece cambiare palestra in una piu' rinomata(ke pro' nella mia fascia di eta' nn vincevano gare,che rano kata e gioch della goventu'...vincevano quelli della mia)
e anke io mi annoiai un sacco....nn trasmettevano...bo...quando tornai dove andavo.....invece
poi provai delle lezioni di prova di altre arti marziali,e notai che dipende dall'ambiente....e da quello che ti fano fare.....
Ultima modifica di Tenebro; 06-05-2003 alle 12:13 AM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
in effetti quello e' un colpo portato con tutto il peso del corpo e in posizione di zencuzzucomesiscriveilgiaponesenonlosodaci,
pero' e' tutto esasperato in effetti....quindi qualche praticante potrebbe cartellarmi per questo che ho detto...pero' richiama ilconcetto francamente.....complimenti! (anche l'abito,bianco....il nodo alla cintura...nn so se lo e' il personaggio ma ricorda il karate)
poi in effetti Alex1981 ha fatto una bellisima presentazione al jeet-kune-do e all'escrima,del resto fa' arti marziali da 11 anni....
io ho praticato per 8 solo ufficalmente in plaestra poi da solo ma nn e' la stessa cosa....
Ultima modifica di Tenebro; 06-05-2003 alle 12:25 AM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Sottoscrivo completamente!!L'ambiente di allenamento gioca un ruolo molto importante, e la figura del maestro è assolutamente fondamentale...un insegnante mediocre può rovinare talenti in erba, così come un ottimo insegnante può formare atleti di altissimo livello a partire da persone che magari erano state bollate come "non portate" (espressione che onestamente odio).Originally posted by Tenebro
in effeti succede
econdo me dipende da quanto le rende interessante chi lo insegna nn tnato da cosa pero' e' difficile da capire in quel momento siccome l'idea che si ha nn consocendo la materia e' quella che tutto sia cosi'....e ti rimane andando avanti
,
mia madre(avevo 9 anni)mi fece cambiare palestra in una piu' rinomata(ke pro' nella mia fascia di eta' nn vincevano gare,che rano kata e gioch della goventu'...vincevano quelli della mia)
e anke io mi annoiai un sacco....nn trasmettevano...bo...quando tornai dove andavo.....invece
poi provai delle lezioni di prova di altre arti marziali,e notai che dipende dall'ambiente....e da quello che ti fano fare.....
Il problema della mancata trasmissione della disciplina, e con questo intendo non la mancata trasmissione della tecnica ma anche quella della passione e dell'amore x l'arte che si pratica,è purtroppo un fenomeno molto frequente e dovuto principalmente all'assurda "commercializzazione" cui sono state oggetto le arti marziali. Esistono palestre enormi in cui un solo istruttore segue 80 allievi...ma come si può pensare di creare qualcosa di buono partendo da questi presupposti??
In una rinomatissima palestra di roma, di cui nonf accio il nome, ho visto il presunto "maestro" di questa palestra fallire in modo calmoroso diverse prove di forza e abilità...vabbè passi, sarà una giornata storta. Ma ho anche visto cinture nere della palestra totalmente incapaci di eseguire un calcio laterale come cristo comanda, cinture nere, cacchio!!! Poi tutto mi è stato + chiaro quando ho visto lo stesso maestro eseguire una dimostrazione...ok spettacolare, calci di qua, calci di la, urla possenti, convinzione, salti che mi sembrava di vedere due coreani che facevano tae kwon do, calci circolari ampi e spettacolari, pugni potenti che sentivi il rumore dell'aria quando la fendevano. Morale della favola?Dopo 2 minuti scarsi di osservazione ho capito che il maestro in questione aveva una tecnica di tutto rispetto x quanto riguardava le cose difficli, complicate e spettacolari...ma le sue basi in quanto a controllo del colpo, esecuzioni basilari e fondamenti delle arti marziali erano pari a zero. Uno che ha bruciato le tappe e si è ritrovato ua cintura nera sulle chiappe, insomma. Ma chi cavolo è che fa gli esami a questa gente??Meditate gente, meditate...l'analogia ocn gli pseudoistruttori di bb è lampante![]()
p.s. l'arte marziale in questione era il kung fu, nella fattispecie lo stile Choy Lee Fat...tale stile prevede anche l'utilizzo di numerose armi, ma io personalmente me ne sono andato dalla palestra molto prima, dopo aver visto quello che faceva a corpo libero hai visto mai che gli parte un nunchaku e mi becca in fronte...
Segnalibri