Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Dolore nel muscolo allenante

Visualizzazione Ibrida

Gymmer Dolore nel muscolo allenante 14-03-2006, 02:54 PM
Malaga Mah, il sentire il muscolo... 14-03-2006, 03:44 PM
°°sOmOja°° beh, se fai serie da 50... 14-03-2006, 05:27 PM
Gymmer A me capita che arrivo alla 6... 14-03-2006, 07:38 PM
PumaVive Bè qst vuol dire che arrivi... 14-03-2006, 08:47 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito Dolore nel muscolo allenante

    so che probabilmente è una domanda stupida...forse sarà già stata fatta ma trovando "DOMS" non ho trovato la risposta alla mia domanda

    Consideriamo che mi sto allenando in panca piana...faccio le rip da 12 e 10 e sento lavorare bene il muscolo ( nel senso che sento che mi fa un pochino male )...quindi stupidamente penso "ok, sto lavorando bene "
    poi aumento il peso per fare le rip da 5-6...
    non so perchè, ma pur mantenendo la stessa esecuzione non sento il muscolo "bruciare"...arrivo solo alla quinta-sesta rip che non riesco a tirare su anche se il muscolo non mi fa male...

    so che allenarsi non vuol dire uccidersi o soffrire, ma la domanda è questa:
    quando non senti il muscolo che ti fa male e ti brucia, vuol dire che non ti stai allenando bene e stai contraendo in maniera superficiale?

    grazie
    Francesco

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Mah, il sentire il muscolo bruciare non è sintomo che ti stai allenando bene e viceversa. Dal mio punto di vista, non è un segnale tangibile, quanto possa esserlo un'esecuzione fatta come si deve.
    Anzi delle volte potrebbe essere il dolore un segno che ti stai allenando male, chi lo sa?
    Poi conta che con la panca, arrivi ad un certo punto in cui tutti i muscoli lavorano in sinergia, poi i piu piccolo si stancano e non ti alleni piu come si deve.
    Spero di essere stato chiaro.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    beh, se fai serie da 50 ripetizioni sai quanto bruciano i muscoli?

    se fai 50 flessioni a terra consecutive i muscoli bruciano da morire e ti ritrovi anche bello pompato, ma dopo questo allenamento ti resta poco o nulla.

    la sensazione durante la serie, anzi durante le singole ripetizioni, deve essere quella di contrazione ma il bruciore deriva dalla variazione di ph che avviene alle alte ripetizioni.. quindi è ovvio che con 5-6 reps non lo avverti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    A me capita che arrivo alla 6 rip abbastanza stanco ma cmq ho la sensazione di poter dare altri 2-3 colpi...
    poi vado ad alzare la 7 volta e come se all'improvviso nn avessi + la forza per spingere, nonostante i pettorali non mi facciano male...quindi mi viene da pensare ke nn ho lavorato bene...invece non dovrebbe essere così

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    594

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    A me capita che arrivo alla 6 rip abbastanza stanco ma cmq ho la sensazione di poter dare altri 2-3 colpi...
    poi vado ad alzare la 7 volta e come se all'improvviso nn avessi + la forza per spingere, nonostante i pettorali non mi facciano male...quindi mi viene da pensare ke nn ho lavorato bene...invece non dovrebbe essere così
    Bè qst vuol dire che arrivi al cedimento muscolare, ma sulla panca è un concetto relativo in qnt è probabile che come già scritto sopra sono proprio i muscoli + piccoli a non farcela + e non il petto.
    Cmq anche il cedimento di per se non dovrebbe essere considerato come parametro di un buon allenamento svolto, quindi ti consiglio di approfondire l'argomento del "cediemnto totale" , nel forum stesso trovi un sacco di informazioni
    Buono studio
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    innanzi tutto il cedimento non si identifica con il dolore.

    aggiungo anche che un principiante ha minore capacità di raggiungere l'intensità.. quindi lavorare con ripetizioni basse impedisce di sfruttare al massimo le potenzialità muscolari e\o di raggiungere un VERO cedimento.

Discussioni Simili

  1. Pareri sul carico allenante
    Di Francesco Laba nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 12:21 PM
  2. Relazione tra reps per i pettorali (muscolo grande) e bicipiti (muscolo piccolo)
    Di Gabbi90210 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-10-2013, 12:33 AM
  3. Dolore muscolo brachioradiale
    Di MuscleCar nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-02-2013, 02:00 PM
  4. grassi nel pre e nel post WO
    Di gibry nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 08:38 PM
  5. X Jim, sulla frequenza allenante (recupero)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-04-2003, 11:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home