Mi sono sempre chiesto se il ghiaccio in acqua, una volta sciolto facesse aumentare il livello dell'acqua stessa.
Il mio prof. di Geografia diceva di no, accusando di ignoranza chi sostiene che lo scioglimento delle calotte polari facesse alzare il livello degli oceani.
Egli imputava il fatto del mare più "alto" allo scioglimento dei ghiacci interni (continentali).
Ma poi mi sono chiesto: "Se un corpo immerso in acqua riceve una spinta dal basso pari ai 2/3 del proprio volume, se il ghiaccio si scioglie, l'acqua aumenta per il terzo del corpo emerso".
O no?