Buono a sapersi...io la pressa non la faccio mai..e anche voleno farla non arriva a 300![]()
Buono a sapersi...io la pressa non la faccio mai..e anche voleno farla non arriva a 300![]()
Per me la differenza tra squat e pressa è molto più che una questione di stabilizzatori... a meno che questi occupino il 90% della gamba.
Secondo me la pressa è un esercizio inutile. Un buon complementare allo squat per me è il leg curl. E' solo la mia esperienza personale... niente di categorico.
Se dovessi giustificarlo... forse è perché la gamba non è contratta nella sua funzione più naturale (cioè quella di reggere il peso sopra quando si è in piedi).
Ultima modifica di Bison; 19-04-2008 alle 08:18 PM
@ memphis: la pressa che dico io, e a quanto pare anche quella indicata da Corvette, è una di quelle a 45°. Io includo nei 300 kg anche il peso del supporto dei dischi, che starà circa sui 20/25 kg...
Ma in particolare volevo ricordare, come molti sicuramente già sanno (), che la pressa è un ottimo esercizio per l'IPERTROFIA delle gambe. Va visto in quest'ottica, e non nell'ottica di migliorare abilità motorie o nell'ottica dell'incremento della forza esplosiva. Quindi, dopo lo squat, ve benone.
è meglio la pressa o lo squat?
puoi fare lo squat in sicurezza, fai lo squat
ti da fastidio l'ernia, problemi di schiena, nessuno ti segue, non hai ambizioni da mrO. fai la pressa e chi se ne frega.
poi ovviamente nessuno vieta di farli tutti e due. Magari a chi incomincia può fare lo squat con 20kg per imparare la tecnica e la pressa con 100 perchè li va più sicuro![]()
Non che la pressa sia sempre sicura per tutti i tipi di ernia....
ma proprio l'allenamento pesante con i pesi in generale nn sarebbe consigliabile.
nel caso delle ernie addominali (quindi fuoriuscita di un viscere cavo come l'intestino dalla sua sede naturale) un aumento della pressione addominale (appunto causata da sforzi intensi) è deleterio
pensa che tra le cause concomitanti (la 1° è la predisposizione) dell'ernia inguinale c'è la stitichezza (nn vorrei fare allarmismo)
stesso discorso in caso di ernia iatale
Thanx.![]()
Beh, bisogna sempre vedere com'è fatta la macchina e dov'è situata l'ernia (parlo cmq di erniazioni a carico del rachide). Specie se è lombo-sacrale, alcune macchine hanno la base dello schienale che va a schiacciare proprio lì.
IMHO le presse migliori per chi ha sti problemi, hanno la pedana regolabile sia come distanza che come inclinazione, le imbottiture morbide, la zona lombare non compressa e lo schienale basculante (si dice così, no?) che permette uno scarico parziale della colonna.
Siamo usciti insieme, Somoja.
Scusate l'OT
Grazie anche a te. Io nei casi di ernia consiglio pressa orizzontale con schiena decompensata e cuscinetto lombare. Che ne dici?
Sì, ma bisognerebbe sempre vedere caso per caso, anche collaborando con medici/fisioterapisti. Calcola che ho ancora molto da imparare su questi argomenti. Sentiamo che dice Somoja.
non mi pronuncio sull'ernia al disco perchè sono ignorante in materia
Segnalibri