Pagina 66 di 277 PrimaPrima ... 16565758596061626364656667686970717273747576116166 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

  1. #976
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    L' adduzione serve per fare uno stacco "estetico", però rilassare le spalle allunga "la corda" che unisce il tronco al bilanciere, permettendoti di partire leggermete più alto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #977
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Io nello stacco cerco sempre di partire con una posizione del sedere abbastanza bassa. Fa parte delle mie credenza da palestra, quelle cose che impari e tendi a ripetere nel tempo.

    Però effettivamente a volte ho provato a partire più alto di culo, e non ho ricevuto feeling cattivi.

    Ho sempre pensato che tenere il sedere basso aiuti a ridurre il lavoro sulla schiena e coinvolga di più le gambe, ma forse mi sbaglio. Se ci ho capito qualcosa, il sedere può anche essere puntato più in alto, l'importante è che salga insieme alle spalle. È giusto?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  3. #978
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Si, è giusto; lo Stacco Classico va fatto almeno tanto di schiena quanto di gambe. pensare di farlo come uno Squat (di gambe) non può altro che limitare i carichi (si alza di più di Stacco che di Squat)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #979
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito Imparare l' ABC

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Si, è giusto; lo Stacco Classico va fatto almeno tanto di schiena quanto di gambe. pensare di farlo come uno Squat (di gambe) non può altro che limitare i carichi (si alza di più di Stacco che di Squat)
    Doc, non vorrei esultare troppo presto, ma mi hai aperto un mondo.

    Ho sempre avuto la sensazione di partire più forte col sedere più in su, ma per paura di caricare troppo la schiena sono sempre partito basso. Non vorrei dire cavolate, ma partendo più alti si diminuisce anche il rom, con benefici sui carichi, oltre ad avere più spinta dai femorali e dalle chiappe.

    Mercoledì stesso proverò questo pratico trucchetto, grazie ancora

    P.S no, pensandoci il rom non dovrebbe diminuire [emoji23] abbiate pazienza, cercherò di non sparare più capperate come questa


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di dorsoduro; 30-05-2017 alle 12:06 PM

  5. #980
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Non intendevo dire che tu mi abbia detto di addurre.

    [...]
    Sull'adduzione non ho ricordi di una tua considerazione in merito.

    Soltanto che io volevo capire bene come comportarmi perchè io adduco (ed ero convinto di doverlo fare).

    Ora che me lo stai dicendo cercherò di rilassare le spalle (anche se l'adduzione mi aiutava in fase di setup iniziale).

    @betazeta
    se vai a vedere le prime 2 pagine del mio diario ci sono diversi messaggi tra Eraser e MrDoc in cui si confrontavano su questa cosa, il primo sostenendo che le scapole vanno addotte e il secondo sostenendo che non vanno addotte. Dopo qualche scambio non ne sono venuti a capo restando ognuno della propria posizione.


    Ho un bel ricordo di quella discussione perchè ero appena arrivato nel forum e da subito ho avuto la sensazione di essere finito in un bel posto dove si può essere in disaccordo su un argomento ritenuto importante senza insultarsi a vicenda come succede invece su molti forum tematici: praticamente 2 Signori in un salotto aristocratico che si confrontavano per amor di discussione con la civiltà che vorresti vedere (ma che non c'è) in Parlamento


    Quanto all'aspetto puramente tecnico (dato che entrambi parevano pareri autorevoli) l'idea che mi son fatto io è che la "ginnastica con sovraccarichi" sia un'attività non completamente codificata dove rimane lo spazio per l'interpretazione personale.

  6. #981
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Le spalle vanno abdotte, cioè il contrario dell'adduzione, come diceva doc qualche messaggio fa: spalle rilassate.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  7. #982
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Le spalle vanno abdotte, cioè il contrario dell'adduzione, come diceva doc qualche messaggio fa: spalle rilassate.
    Per quelli che capiscono bene l'inglese (io ho colto sì e no una parola su dieci), segnalo questo video:

    https://youtu.be/zg-YDZKENl4

    In generale questo tizio mi sembra dire cose interessanti nei suoi video.
    WE MUST LIFT

  8. #983
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Imparare l' ABC

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Per quelli che capiscono bene l'inglese (io ho colto sì e no una parola su dieci), segnalo questo video:

    In generale questo tizio mi sembra dire cose interessanti nei suoi video.
    Nella prima metà dice:

    che spesso i novizi e intermedi fanno l'errore di serrare ( lui dice tighten ), piegare i gomiti specialmente con la presa mista e fare lo shrug sollevando le spalle, così facendo devono scendere molto per prendere il bilanciere.
    Mentre invece facendo depressione toracica e scapolare riesci a fare presa stando più in alto.
    In pratica se fai il petto in fuori, scapole addotte hai un braccio più corto.
    Io mi sono accorto di far parte di questa seconda categoria.

    Da evitare sempre di sollevare le spalle in shrug e piegare i gomiti. Che ripete più volte ( elbow locked )

    Nella seconda metà dice

    - che un errore riguarda il coinvolgimento dei lat. in pratica quando fai attivare i lat fai arretrare le spalle.
    La sfida è attivare i lat mantenendo le scapole depresse in modo da avere i lat attivi ma le spalle non retratte altrimenti ritorni ad "accorciare il braccio". Per ottenere questo devi tirare il bilanciere verso di te non retrarre le spalle. Al minuto 5 fa il gesto e pochi secondi dopo ti fa vedere un esercizio con l'elastico.
    - facendo la depressione toracica hai il vantaggio in partenza perché riduci il ROM ma hai più difficoltà a fare la chiusura.

    ----

    A questo punto trovo diversi spunti per migliorare il mio stacco. Visto che io serro e adduco le scapole e faccio il petto grosso e non attivo i lat.
    Ultima modifica di the77joker; 30-05-2017 alle 07:00 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  9. #984
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Grazie per il video Morgante e grazie per la traduzione Joker

    La differente opinione tra Eraser è me è dovuta ad un fatto molto semplice: Io ricerco la prestazione pura e, in quell' ottica, qualsiasi cosa funzioni io la attuo , Eraser è un fisioterapista e un preparatore sportivo e vede anche lo Stacco come un esercizio per un benessere fisico e/o per il migliormento della preparazione a tutto tondo di un atleta e quindi ricerca una pulizia e una estetica del gesto diversa. (Sero di non aver male interpretato il pensiero di Eraser, nel qual caso mi scuso)

    Io non dimentico mai quello che ho sentito dire a Enrico Bomboletti (un atleta oggi ritirato dalle competizioni ma che per me tuttora incarna Il Powerlifer):
    "Il Powerlifting agonistico non è wellness o fitness, la sua finalità non è stare meglio ma alzare di più"

    Per questo però, se qualcuno fa Stacco con le scapole addotte non lo vado certamente a correggerlo, a meno che non sia qualcuno che gareggia o che in prospettiva vuole gareggiare (o almeno che vuole cimentarsi in alzate massimali serie).
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #985
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 66,6kg

    Oggi

    Squat
    2x4x100kg
    2x3x110kg
    2x2x120kg
    2x1x130kg (non facilissime ma discretamente controllate)
    Video ultima singola:


    Panca
    2x4x65kg
    2x3x75kg
    2x2x80kg
    1x85kg
    1x90kg (continuo a non capire la panca, una volta 90kg sono un carico impegnativo ma fattibile, un' altra volta diventa durissmo; oggi l'ho sentito durissimo... boh... ? )
    Video ultime due singole:


    Stacco salita 5 secondi
    4x3x120kg
    Video ultima serie:


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Trazioni alla sbarra
    6x8
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #986
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ciao Doc,

    dico la mia pronto a essere smentito ma dico quello che ho visto io.

    squat: durante la spinta il sedere va parecchio in fuori.

    Panca: bella la prima, più dura la seconda. In effetti stacchi veloce e ti setti rapido e non sembra nemmeno che patisci il peso appena lo stacchi. Forse è soltanto che ogni tanto siamo più forti nel senso di concentrati, caxxuti, rabbiosi, cattivi? Se a volte quel peso ti viene più leggero significa che la forza in senso stretto non ti manca.

    Stacco: bello, il tuo. Bello perchè sono abituato a vedertelo fare così. Classico movimento oscillatorio e poi salita lenta (braccia distese e spalle rilassate), controllatissimo. Non sembravano manco 120kg. Bravissimo.


    Che dire: complimenti come al solito. Perchè non molli mai, perchè nel punto critico dello squat la porti a casa, idem per la panca. Poi sembra che lo stacco sia una passeggiata.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  12. #987
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Certo, lo Squat è comunque tirato, quindi sicuramente sporco, ma progressivamente sempre meno.

    Per la panca non so veramente, sicuramente su carichi perimassimali lo stato di forma influisce, però mi accorgo che l' influenza che ha sulla panca non ce l'ha sullo squat, quindi c'è dell altro; io mi accorgo che se nella panca non penso al carico lo alzo meglio, se ci penso mi "spavento" e faccio schifezze...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #988
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Di sicuro è molto più mentale che fisica la questione. Credo che a livello fisico non abbia difficoltà con quei pesi.

    Si inserisce una sorta di ansia da prestazione, una componente emotiva che chiaramente può farti sbagliare.
    Lavora tranquillamente perchè si vede che l'alzata c'è.
    Purtroppo tu sai già che potrebbe andare male e inconsciamente ci pensi.

    Secondo me nella panca pensi anche durante l'esercizio.

    Vediamo se riesco a spiegarmi:

    mentre spingi squat e stacco il tuo cervello è concentrato a chiudere l'alzata, quindi massimo sforzo e via. A un certo punto quando sei in crisi diventi "ignorante" (perdonami il termine ma lo intendo nel senso di cattivo) e quel dannato bilanciere lo porti su costi quel che costi (pelino di sculata etc etc).

    Durante la panca sei più razionale e "senti" tutta la ripetizione. Questo forse ti limita perchè non esplodi come fai nelle altre 2 alzate.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  14. #989
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Mi sa di si
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #990
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Mi piace quella prima rep della panca un buon esempio.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home