Pagina 65 di 180 PrimaPrima ... 15555657585960616263646566676869707172737475115165 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

  1. #961
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Si, ha un bello stacco, ben fatto, direi entrata a 160, poi 170 e poi si vede?

    Squat con fermo ben controllati stavolta
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #962
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Si, ha un bello stacco, ben fatto, direi entrata a 160, poi 170 e poi si vede?
    OK, ci sto[emoji6]
    WE MUST LIFT

  3. #963
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Morgante...stica...160 kg...ottimo!

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  4. #964
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,341

  5. #965
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    89,2kg (boh, io mi vedo sempre uguale)

    Gran mal di testa, tachipirinato, ma ho voluto allenarmi lo stesso.

    Squat 5×2@98kg

    Seconda serie, tendo a buttarmi in avanti.
    https://vimeo.com/222246216
    Ultima doppia. Il cell mi ha tagliato il video alla prima rep, ma si nota che nonostante mi impegni a evitarlo mi butto in avanti lo stesso.
    https://vimeo.com/222246287
    Panca 5×2@78kg
    https://vimeo.com/222246360
    Trazioni 5×6

    Poi ho smesso.

    Buona serata,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  6. #966
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,661

    Predefinito Orlando con Morgante si ragiona

    Perché dici che ti butti in avanti?
    Te lo chiedo perché ho sentito dire cose diverse, uno mi ha detto stai il più possibile verticale, invece in un video di Rippetoe lui dice stai sempre inclinato dall'inizio alla fine del rom. Se poi guardi lo squat di mrdoc lui in accosciata è praticamente piatto. Un tavolino da caffè non sarebbe più piatto

    Oppure parli della sola fase di spinta? Lì si che ti butti in avanti.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  7. #967
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Perché dici che ti butti in avanti?
    Te lo chiedo perché ho sentito dire cose diverse, uno mi ha detto stai il più possibile verticale, invece in un video di Rippetoe lui dice stai sempre inclinato dall'inizio alla fine. Se poi guardi lo squat di mrdoc lui è praticamente piatto. Un tavolino da caffè non sarebbe più piatto
    È il movimento che fa il bilanciere. In teoria dovrebbe tenere una traiettoria verticale, io invece svirgolo in avanti in risalita. Se guardi Doc lui si "inchina" parecchio ma il bilanciere risale perpendicolare al pavimento. A carichi medio bassi riesco a controllare il movimento ma a carichi (per me) impegnativi tendo a risalire veloce, pur cercando di evitarlo, e, forse anche a causa del bilanciere piuttosto alto, mi sbilancio in avanti, arrivando allo sticking point in una posizione svantaggiosa.
    WE MUST LIFT

  8. #968
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,661

    Predefinito Orlando con Morgante si ragiona

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    È il movimento che fa il bilanciere. In teoria dovrebbe tenere una traiettoria verticale, io invece svirgolo in avanti in risalita. Se guardi Doc lui si "inchina" parecchio ma il bilanciere risale perpendicolare al pavimento. A carichi medio bassi riesco a controllare il movimento ma a carichi (per me) impegnativi tendo a risalire veloce, pur cercando di evitarlo, e, forse anche a causa del bilanciere piuttosto alto, mi sbilancio in avanti, arrivando allo sticking point in una posizione svantaggiosa.
    Allora avevo visto bene.
    Ti butto lì un idea da uno che non ne sa niente: forse potresti lavorare nel range dove l'alzata viene bene come dice Ado Gruzza nel MAV. Non so se hai presente. Però meglio che il doc ti dia la sua.
    Ultima modifica di the77joker; 19-06-2017 alle 11:07 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  9. #969
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    non mi sembra cosí male lo squat.
    ti do un consiglio, cerca di trovare la posizione dei piedi più adatta all'accosciata. prova a puntare più in fuori, allargare o stringere lo stance fino a che non trovi il movimento più fluido.
    se l'accosciata ti fa soffrire allenati spesso con lo squat norvegese, ottimo esercizio.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #970
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    comunque no, il bilanciere non dovrebbe avere una traiettoria verticale, anzi. la cosa più importante è tenere il peso ben distribuito e sentirlo bene dietro attivando i glutei. a volte quel movimento di alzare prima il culo e poi la schiena non è dovuto ad una carenza nei lombari, ma proprio lo scarso coinvolgimento dei glutei. lavorare sul culetto
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  11. #971
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Allora avevo visto bene.
    Ti butti lì un idea da uno che non ne sa niente: forse potresti lavorare nel range dove l'alzata viene bene come dice Ado Gruzza nel MAV. Non so se hai presente. Però meglio che il doc ti dia la sua.
    Joker, negli ultimi cicli penso di aver fatto tanto tanto volume in qualsiasi range dal 50 all'80%. Sabato però gareggio (nel mio caso più che altro cazzeggio) per cui un po' dovevo intensificare per forza.



    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    non mi sembra cosí male lo squat.
    ti do un consiglio, cerca di trovare la posizione dei piedi più adatta all'accosciata. prova a puntare più in fuori, allargare o stringere lo stance fino a che non trovi il movimento più fluido.
    Grazie dei consigli uberfranz. Purtroppo quanto a stance ho dei paletti dettati dalla tendenza a infiammarmi la zona dell'anca e dell'inguine. Ora, per stare al sicuro, sto facendo uno squat che più svantaggioso non si può, se consideri che sono oltre il metro e novanta e tendo piedi stretti e barra alta. Già con Doc infatti ragionavamo di fare qualche esperimento dopo Taneto.

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    se l'accosciata ti fa soffrire allenati spesso con lo squat norvegese, ottimo esercizio.
    Non ho idea di cosa sia, e google non mi aiuta.
    Ultima modifica di Morgante; 19-06-2017 alle 10:58 PM
    WE MUST LIFT

  12. #972
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    comunque no, il bilanciere non dovrebbe avere una traiettoria verticale, anzi. la cosa più importante è tenere il peso ben distribuito e sentirlo bene dietro attivando i glutei. a volte quel movimento di alzare prima il culo e poi la schiena non è dovuto ad una carenza nei lombari, ma proprio lo scarso coinvolgimento dei glutei. lavorare sul culetto
    Non sono sicuro di aver capito. A me pare intuitivo che lo scostamento del bilanciere da una traiettoria verticale tenda a sbilanciare e complicare la gestione della risalita. Anche perché, almeno nel mio caso, si accompagna solitamente a uno spostamento del peso sulle dita dei piedi. Sulla questione glutei, effettivamente non ci ho mai focalizzato l'attenzione (non sui miei, almeno[emoji1] ), grazie del consiglio.
    WE MUST LIFT

  13. #973
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Ricostruisco sommariamente il mio post perchè "qualcuno" per sbaglio me lo ha cancellato invece di quotarlo:

    Non tendi a buttarti in avanti, ma tendi a farti schiacciare dal carico in affondo, bisogna lavorare sulla compattezza, ma non farti angosciare da questo a ridosso della gara; a questo punto sentiti a tuo agio con l' alzata e basta, su come fare a correggere ne discuteremo dopo.

    Panca: nella seconda ripetizione i gomiti non sono bene sotto la perpendicolare del bilanciere, però sembri comunque avere un gran margine (le tue leve non dovrebbero essere da panca ma ti ci vedo bene )


    JOKER NON PRENDETE LE MIE ESECUZIONI COME ESEMPIO PER CARITA' DEl CIELO!!!

    Mio sa che a breve apriremo un post anche sulla tecnica dello Squat , perchè la traiettoria ideale del bilanciere nello squat invece è prorpio quella verticale.
    Ultima modifica di MrDoc; 19-06-2017 alle 11:15 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #974
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    semplicemente perché la traiettoria normale non potrà mai essere verticale, sei un uomo, non una macchina, hai mai provato a fare squat alla smith machine? ti partono le ginocchia o la schiena guardati i video di Ironpaolo che sono molto esplicativi.

    squat norvegese: vai in accosciata sotto il parallelo, risali di poco sopra il parallelo e ritorni di nuovo sotto il parallelo, poi spingi e torni eretto.

    per lo stance prova così (se non ti fa male eh) mantieni uno stance larghezza spalle più o meno, e allarga solo le punte dei piedi, e quando scendi fai finta di sederti proprio nel mezzo.
    io sono 185, ti capisco...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #975
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non tendi a buttarti in avanti, ma tendi a farti schiacciare dal carico in affondo, bisogna lavorare sulla compattezza, ma non farti angosciare da questo a ridosso della gara; a questo punto sentiti a tuo agio con l' alzata e basta, su come fare a correggere ne discuteremo dopo.
    Doc, nello squat mi sento come una gru di mattoncini lego in un cantiere vero: mi pare sempre di essere sul punto di andare in pezzi. Vuol dire che quando troverò il giusto assetto sarà una goduria quadrupla, va'.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Panca: nella seconda ripetizione i gomiti non sono bene sotto la perpendicolare del bilanciere, però sembri comunque avere un gran margine (le tue leve non dovrebbero essere da panca ma ti ci vedo bene )
    Nella panca invece mi sento sempre fortissimo fino al 95% del massimale, poi me la faccio addosso immancabilmente.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    NON PRENDETE LE MIE ESECUZIONI COME ESEMPIO PER CARITA' DEl CIELO!!!
    Doc sei un modello e basta, è una cosa che non puoi controllare[emoji6]
    WE MUST LIFT

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home