Ma guarda Damien che è proprio quello che forse era sottointeso nel mio post. Io ho fatto esercizi per le gambe (squat con basso peso ed alte rep, affondi, leg curl, leg extension, etc.) ma come son cresciute (ripeto, nel mio piccolo...) con squat e stacchi con basse rep e "alti" carichi.
Ma questo è proprio l'esempio eclatante del fatto che una scheda/programma/esercizio unico perfetto ed efficace NON esiste. E' una chimera.
Il nostro corpo reagisce in modo estremamente differente agli stimoli esterni. E sicuramente, la tecnica con la quale io faccio squat è magari molto diversa dalla Tua (pesi utilizzati, ampiezza del movimento, capacità di recupero, utilizzo degli stabilizzatori, composizione delle fibre muscolari, e così via, tanto per capirci).
Ognuno di noi deve verificare sulla propria pelle (anzi sui propri muscoli) quanto un esercizio può essere efficace. Ed è proprio la varietà di stimoli, la chiave del successo.
Ovvio è che, proprio per questo, variando esercizio, angolo di stimolo, numerosità delle ripetizioni (intensità) si può sempre progredire. Ed anche, come nel mio caso, avere i DOMS, dopo la variazione. Anzi, per certi versi, io prendo come riferimento proprio l'insorgenza dei DOMS, non come verifica dell'efficacia del WO, ma come efficacia della variazione.
Segnalibri