Pagina 6 di 10 PrimaPrima 12345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 136

Discussione: Scheda particolare

  1. #76
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,568

    Predefinito

    stallo avviene quando non si riesce più ad incrementare i carichi(dopo un certo periodo di tentativi),mentre il sovrallenamento si ha quando si superano le proprie capacità di recupero degli allenamenti, personalmente credo che sia molto più lontano di quello che normalmente si crede....

  2. #77
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    beh, si, ma per un body builder lo stallo non è dato solo dall'incapacità di incrementare i carichi (stallo del carico) ma anche dall'incapacità di incrementare le masse (stallo della massa) o di dimagrire.. e così via.

    lo stesso discorso vale per qualunque altro atleta, lo stallo è l'interruzione dei progressi.

  3. #78
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    Il sovrallenamento è molto soggettivo, dipende dalle capacità di recupero di ognuno di noi, dall'alimentazione e integrazione, dalle condizioni psichiche (stress....)...
    te ne accorgi quando ti senti sempre fiacco, hai difficoltà a dormire i carichi dimninuiscono, al mattino ti alzi e ti sembra d'aver dormito 2 minuti...

  4. #79
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    personalmente credo che sia molto più lontano di quello che normalmente si crede....
    sono d'accordissimo!

  5. #80
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    anche perchè il costante incremento dei carichi è una caratteristica degli atleti di forza e non è l'unico mezzo per aumentare le dimensioni muscolari..

    a parità di carico si possono aumentare le ripetizioni eseguite e generalmente si osserva un'incremento dell'ipertrofia (se con 90kg prima eseguivo 6 ripetizioni ed ora ne eseguo 12 direi che sono un pò + grosso)
    oppure a parità di carico e di ripetizioni si possono ridurre i recuperi tra le serie
    o aumentare il TUT (tempo sotto tensione, cioè rallentare l'esecuzione)

    tutto ciò dà ipertrofia

  6. #81
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    allora io con la vecchia scheda ero andato sicuramente in stallo infatti non riuscivo piu' nè a crescere nè ad aumentare i carichi e mi riferisco a quando facevo esercizi di isolamento ..

    ipertrofia è sinonimo di aumento di massa??
    Ultima modifica di Fabrizio81; 05-05-2006 alle 12:43 PM

  7. #82
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,568

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh, si, ma per un body builder lo stallo non è dato solo dall'incapacità di incrementare i carichi (stallo del carico) ma anche dall'incapacità di incrementare le masse (stallo della massa) o di dimagrire.. e così via.

    lo stesso discorso vale per qualunque altro atleta, lo stallo è l'interruzione dei progressi.
    Giusto Somo,non ci avevo pensato, SARA' perchè sono fissato con i carichi più che su tutto il resto [a-/]

  8. #83
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ecco, nel tuo caso fabrizio è importante aumentare i carichi, con 45kg di panca non vai da nessuna parte.. anche se non credo sia necessario il 5x5 per migliorarti.

  9. #84
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,568

    Predefinito

    Che dici Somo, 3 fullette a settimana per 6/8 weeks con successiva fase di forza pura.....io farei così ...

  10. #85
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ecco, nel tuo caso fabrizio è importante aumentare i carichi, con 45kg di panca non vai da nessuna parte.. anche se non credo sia necessario il 5x5 per migliorarti.
    e cosa consiglieresti?

  11. #86
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    post fa avevo scritto che non sarebbe servita a nulla una fase di forza nelle tue condizioni....come dice poliquin "tu avresti dei progressi anche sollevando delle pietre" ed anche se la frase è ovviamente un'esagerazione, rende bene l'idea.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  12. #87
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80
    post fa avevo scritto che non sarebbe servita a nulla una fase di forza nelle tue condizioni....come dice poliquin "tu avresti dei progressi anche sollevando delle pietre" ed anche se la frase è ovviamente un'esagerazione, rende bene l'idea.
    si ho visto che lo scrivesti.. ma la sostanziale differenza non è negli esercizi ma in quel 5x5 cioè facendo un 3x10 passerei da forza a massa?

  13. #88
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,568

    Predefinito

    E' vero Riccio, rispondesti a me, fui io a proporla, ma lo feci perchè su di me agli inizi della mia "gloriosa carriera...prooooot " diede risultati insperati, incrementi anche di 20 kg in un mese, è verissimo che nel frattempo si perfeziona l'esecuzione e ci si smalizia con gli esercizi, ma io consiglio solo cose che ho provato e mi hanno dato risultati....

  14. #89
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    ma io credo una cosa che essendo davvero agli inizi o fare 5x5 o altro tipo mi darebbe sempre risultati ora vorrei capire voi mi state consigliando il metodo migliore oppure sbaglio a priori tutto??

    ma penso più la prima che la seconda..

  15. #90
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    fabrizio, secondo me dovresti seguire le classiche "dritte" per la massa di mau..che nel caso di un principiante (che quindi non ha bisogno di particolari tecnicismi) vanno + che bene

    - esercizi BASE (grossi multiarticolari)
    - 4-8 serie per gruppo muscolare
    - 6-8 ripetizioni per serie (le ultime puoi anche farle a 10 reps)
    - frequenza bi-settimanale per muscolo
    (perchè all'inizio la capacità di raggiungere un'intensità sufficiente è scarsa, quindi è facile che dopo un paio di giorni tu abbia recuperato)
    - recuperi tra le serie 2-3 minuti circa

    - allenarsi con piacere (= se non ti piace questo sistema d'allenamento cambialo)
    - cercare una progressione nei carichi
    - evitare ripetizioni forzate, superserie, jump set e compagnia bella che ti fanno solo perdere tempo.
    - accompagnare il tutto ad una dieta ADEGUATA (il che non vuol dire rimpinzarsi di proteine in polvere e integratori non meglio identificati)

Discussioni Simili

  1. aiuto scheda "particolare"
    Di dynam nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 02:22 AM
  2. Scheda particolare
    Di ira25 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 09:25 AM
  3. un parere su scheda "particolare"
    Di psicouno nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31-07-2012, 01:06 AM
  4. Scheda nuova particolare....
    Di DragonHeart nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-08-2010, 11:31 AM
  5. Scheda Massa (particolare).
    Di Roswell nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2006, 07:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home