Pagina 56 di 96 PrimaPrima ... 6464748495051525354555657585960616263646566 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1455

Discussione: Diario di Tough_Boy

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    20/07/20
    Military Press kg 42 5*5
    Trazioni 8*5s
    Squat 60% 5*2s
    Affondi bilanciere kg 70 6*3s
    Croci manubri kg 18 10 x3s
    Bicipiti
    Tricipiti
    Addominali

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    23/07/20
    Stacchi 75% kg 114 5*5 pensavo più difficili visto il periodo, invece sono saliti tranquillamente
    https://youtu.be/HDuf4AD9xpg

    https://youtu.be/vei8bPKec7Y
    Panca inclinata 1MAV kg 80, poi kg 76 2x5s

    Dip parallele con zavorra kg 20 6*4s in superset con trazioni orizzontali 8*5s

    Bicipiti


    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    25/07/20
    Squat dovevano essere 8 singole con 132 kg. Macché...
    Sono dovuto scendere a 114... Che disastro!
    Military kg 30 8 x5s
    Trazioni 8*5s


    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    27/07/20
    Panca: avevo in programma 8 singole con 92 kg. Le ho fatte con 90 le prime 4 e con
    86 le altre, bene visto il periodo
    https://youtu.be/1lVCq45k5Z0
    https://youtu.be/e-ufDm7RnvA
    Rematore kg 42 8 x5s
    Stacco presa a strappo piedi sui blocchi kg 100 3 rip.
    Kg 108 2*5s

    Bicipiti
    Tricipiti

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    30/07/20
    Stacchi: ho provato con 144... non sono saliti, poi 140 andate le prime 3 singole, poi una serie di fallimenti fino a 134...

    https://youtu.be/FlMmEcAokAQ
    https://youtu.be/W93ycy1cOfU
    Rinuncio!

    Panca a terra 1MAV fino a 90 kg
    Poi 84 kg x 4
    80 kg 4*2s
    Bicipiti
    Tricipiti


    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Non devi rinunciare, devi rilassare le spalle e non cercare di addurre le scapole, al salire dei carichi è impossibile.

    Lavora anche solo con 100kg ma devi sentire che quando cominci ad andare in tensione la parte alta del dorso si rilassa (sembra un controsenso ma è così)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,247

    Predefinito

    Non voglio darti un consiglio tecnico. Non ho idea di cosa ti ha detto Doc e di tutto il lavoro che hai fatto in precedenza.
    Ma, se blocchi i video appena si stacca il bila da terra, vedi che fai un Hyperextension con 140kg. Non puoi alzare quella roba senza le gambe.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Non voglio darti un consiglio tecnico. Non ho idea di cosa ti ha detto Doc e di tutto il lavoro che hai fatto in precedenza.
    Ma, se blocchi i video appena si stacca il bila da terra, vedi che fai un Hyperextension con 140kg. Non puoi alzare quella roba senza le gambe.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Commetto spesso l'errore di tirare prima di schiena e poi di gambe, quindi hai di sicuro ragione. Poi in questo periodo di cut ogni minimo errore si nota perché il bilanciere non si alza.

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,247

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico80 Visualizza Messaggio
    Commetto spesso l'errore di tirare prima di schiena e poi di gambe, quindi hai di sicuro ragione. Poi in questo periodo di cut ogni minimo errore si nota perché il bilanciere non si alza.

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk
    L' errore ci sta, la giornata no, il periodo ecc
    Ma quello che volevo dirti é che se veramente fortissimo a 360°. Se fai un buon lavoro anche di gambe nello stacco fai numeroni anche in cut.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Ora vorrei provare il 5 3 1 weider per 4 settimane.
    Ha senso fare prima i massimali x poi tarare le percentuali?
    O salto il test (visto il periodo) e mi baso sulle % di 3 mesi fa?

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Fai dei test (magari non tirati alla morte) perchè anche il calo di peso è un fattore da non sottovalutare, i massimali potrebbero essere più bassi di qualche mese fa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico80 Visualizza Messaggio
    Ora vorrei provare il 5 3 1 weider per 4 settimane.
    ciao Enrico,
    io il wendler l ho fatto per un bel periodo e mi sono innamorato di alcuni concetti (ho capito in seguito che ha anche dei difetti e dei limiti ma val la pena comunque provarlo secondo me).
    perchè poi alla fine il wendler è un concetto piu che una scheda , nel senso che, una volta capito il senso, lo puoi ridisegnare come vuoi , in mono, in multi , su determinati esercizi e non su altri eccetera...

    però... qualunque sia il tuo modo di organizzarlo mi sento di dirti che 4 settimane non servono a niente di niente!!

    mi spiego : il wendler è un ciclo (3x5, 3x3, 5 3 1, scarico , riparto aggiungendo n kg sul ciclo precedente) ma i risultati e il senso stesso della cosa li vedo dopo diversi cicli!

    Il giorno del 5 3 1, cioè il terzo giorno, termina con la singola al 95% del 90% di riferimento, che corrisponde a circa un 85%. Ora, sarai d'accordo con me che il senso di un programma non può essere quello di portarti a fare una singola col tuo 85%! a cosa servirebbe??

    e infatti non è questo il senso del wendler. Il senso del wendler è che il ciclo successivo, quell' 85% diventerà un 85+n%, quello dopo un (85+nx2)% ecc ecc, nel giro di diversi cicli ti troverai a gestire singole superiori al 100% essendoci arrivato attraverso un lento e graduale condizionamento.
    é questo il senso e la genialità del wendler secondo me.

    Però nel tuo caso cosa abbiamo? abbiamo che facendolo su 3 o 4 esercizi (perchè spesso nel wendler si aggiunge il lento alle 3 powerlifts) un giorno alla settimana in 4 settimane fai solo un ciclo. Giostrando invece in multi i 4 esercizi 2 volte a settimana come facevo io, in 4 settimane fai 2 cicli. che è comunque pochissimo e inutile. Se lo facessi 4 volte a settimane, vedresti 4 cicli e cominceresti a capirne il senso però 4 volte a settimana su squat e stacco è improponibile....

    insomma il mio consiglio è che o lo fai piu a lungo o è una perdita di tempo. Ma, per carità, è solo la mia opionione eh

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    ciao Enrico,
    io il wendler l ho fatto per un bel periodo e mi sono innamorato di alcuni concetti (ho capito in seguito che ha anche dei difetti e dei limiti ma val la pena comunque provarlo secondo me).
    perchè poi alla fine il wendler è un concetto piu che una scheda , nel senso che, una volta capito il senso, lo puoi ridisegnare come vuoi , in mono, in multi , su determinati esercizi e non su altri eccetera...

    però... qualunque sia il tuo modo di organizzarlo mi sento di dirti che 4 settimane non servono a niente di niente!!

    mi spiego : il wendler è un ciclo (3x5, 3x3, 5 3 1, scarico , riparto aggiungendo n kg sul ciclo precedente) ma i risultati e il senso stesso della cosa li vedo dopo diversi cicli!

    Il giorno del 5 3 1, cioè il terzo giorno, termina con la singola al 95% del 90% di riferimento, che corrisponde a circa un 85%. Ora, sarai d'accordo con me che il senso di un programma non può essere quello di portarti a fare una singola col tuo 85%! a cosa servirebbe??

    e infatti non è questo il senso del wendler. Il senso del wendler è che il ciclo successivo, quell' 85% diventerà un 85+n%, quello dopo un (85+nx2)% ecc ecc, nel giro di diversi cicli ti troverai a gestire singole superiori al 100% essendoci arrivato attraverso un lento e graduale condizionamento.
    é questo il senso e la genialità del wendler secondo me.

    Però nel tuo caso cosa abbiamo? abbiamo che facendolo su 3 o 4 esercizi (perchè spesso nel wendler si aggiunge il lento alle 3 powerlifts) un giorno alla settimana in 4 settimane fai solo un ciclo. Giostrando invece in multi i 4 esercizi 2 volte a settimana come facevo io, in 4 settimane fai 2 cicli. che è comunque pochissimo e inutile. Se lo facessi 4 volte a settimane, vedresti 4 cicli e cominceresti a capirne il senso però 4 volte a settimana su squat e stacco è improponibile....

    insomma il mio consiglio è che o lo fai piu a lungo o è una perdita di tempo. Ma, per carità, è solo la mia opionione eh
    Grazie Kel delle considerazioni, mi hai fatto ragionare.
    Pensavo di allenarmi a giorni alterni, 3 o 4 alla settimana se ci riesco anche 4 gg tutte le settimane.
    Pensavo al wendler come concetto per rialzare le % dopo aver perso tanto nel periodo di cut, però effettivamente in 4 settimane non vado da nessuna parte.

    Quello che mi disturba nel protrarlo x più tempo è la mancanza di esercizi tecnici all'interno.

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico80 Visualizza Messaggio

    Quello che mi disturba nel protrarlo x più tempo è la mancanza di esercizi tecnici all'interno.
    per questo non c'è problema, nel senso che gli esercizi tecnici li puoi inserire tu a tuo piacimento. Come dicevo una delle cose belle del wendler è che uno schema che puoi rimodellare a tuo piacimento, per esempio potresti fare un giorno squat wendler, panca wendler e stacco tecnico, il giorno dopo stacco wendler, lento wendler e panca tecnica, poi panca wendler, squat tecnico e rematore.... e via discorrendo (ho fatto un es. a caso eh).

    però non saprei eh.... i miei consigli non sono da prendere come riferimento ... anzi... spesso ho paura di intervenire a sproposito e mi scuso nel caso dicessi minchiate.... in questo caso l ho fatto solo perchè del wendler ero innamorato e mi vien spontaneo parlarne.... un po' come reicontrare una ex-morosa con la quale tutto è finito e va bene così, perchè la vita si evolve, si prendono strade diverse ed è giusto così.... e a te non ti interessa piu niente di lei da quel punto di vista..... però quasi quasi, se c'è l'occasione, magari te la tromberesti un'utlima volta ecco....

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    per questo non c'è problema, nel senso che gli esercizi tecnici li puoi inserire tu a tuo piacimento. Come dicevo una delle cose belle del wendler è che uno schema che puoi rimodellare a tuo piacimento, per esempio potresti fare un giorno squat wendler, panca wendler e stacco tecnico, il giorno dopo stacco wendler, lento wendler e panca tecnica, poi panca wendler, squat tecnico e rematore.... e via discorrendo (ho fatto un es. a caso eh).

    però non saprei eh.... i miei consigli non sono da prendere come riferimento ... anzi... spesso ho paura di intervenire a sproposito e mi scuso nel caso dicessi minchiate.... in questo caso l ho fatto solo perchè del wendler ero innamorato e mi vien spontaneo parlarne.... un po' come reicontrare una ex-morosa con la quale tutto è finito e va bene così, perchè la vita si evolve, si prendono strade diverse ed è giusto così.... e a te non ti interessa piu niente di lei da quel punto di vista..... però quasi quasi, se c'è l'occasione, magari te la tromberesti un'utlima volta ecco....
    I tuoi paragoni sono il top

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home