school trip??
school trip??
yes, of course!!
e vuoi farti una seduta durante la gita per testare i massimali??!! A questo punto non ti conviene testarli domenica, il giorno prima di partire, così poi da avere una settimana intera di scarico passivo( e input di birra a gogo) per recuperare? so che non è un'idea geniale, ma..........
no, non testo i max durante la gita, se riesco mi faccio una seduta infrasettimanale leggera di sola panca per non scaricare troppo, i max li testo al ritorno cioè sabato.
Oggi buon allenamento.
Panca 5x1@82,5kg (è il 96% del massimale, non è stato difficile, ho fatto 2 video che sono la prima e la quarta serie: http://www.youtube.com/watch?v=WsT79t9D-O4 )
Board 5cm 2x4@72,5kg
Board 10cm 2x4@76,5kg
Board 15cm 2x4@80,5kg
Stacco 2x4@128,5kg (tutto ok)
Trazioni 4x6
Military 5x5@36,5kg
Oggi bell'allenamento.
Panca 5x2@72,5kg (veloci)
Stacco 4x2@136,5kg (facili e veloci anche queste)
Trazioni 4x6
Military 5x5@36,5kg
Curl 3x10@27kg
Push-up 5x10
Vi saluto a tutti ragazzi, vado una settimana a Praga, ci si sente Sabato per i massimali.
Divertiti! Fantastici luoghi![]()
![]()
Appena ritornato da Praga inizio con il descrivere dettagliatamente il mio allenamento cecoslovacco.
Entro in palestra, World Class credo si chiamasse, e mi informo se fosse possibile pagare solo per un giorno mi allenamento. Mi rispondono di si e mi mostrano il conto: 500 corone (circa 23 euro, l'allenamento più caro della mia vita), ingoio il rospo e pago, vado giù in palestra e inizio ad allenarmi. Le panche sono regolamentari IPF e molto belle, l'unico problema che è sorto è stato il peso del bilanciere che sono riuscito poi a farmi dire da alcuni ragazzi che fortunatamente parlavano inglese. L'allenamento è stato:
Panca 2x3x80kg (credevo il bilanciere pesasse 10kg, invece erano 20kg, quando mi hanno detto il peso ho scalato)
3x3x70kg (questa volta con il peso esatto)
Stacco 4x2x140kg
Curl 3x10@30kg
Crunch 3x10@20kg
E' stato interessante rientrare in una palestra dopo molto tempo per constatare che anche all'estero come in Italia c'è molta ignoranza: panca con il rimbalzo sternale, alte ripetizioni, sempre a cedimento, ed è stato divertente constatare anche che i più pompati facevano un'orrida panca stretta con rimbalzo con 60kg. Fortunatamente c'era un luogo adibito per lo stacco anche se è stato difficile farmelo indicare per il fatto che a quell'ora c'erano molti ragazzotti che non sapevano nemmeno cosa fosse.
Ovviamente la gita è stata eccezionale, ed ho avuto l'onore di osservare da vicino molte delle bellezze (bionde) locali xD
cacchio te lo sei goduto eh, 23 euro
cmq è vero, anche a me dopo 2 anni di homegym ha fatto molto effetto rientrare in una palestra...ora, dopo circa 2 mesi, mi ci sono abituato però...e rido non poco!!
bene per la gita!![]()
ahahah, io credo che non riuscirei a riabituarmici, l'allenamento mi piace farlo da solo, anche quando viene qualche mio amico a casa mi da fastidio perchè non mi permette di essere concentrato al 100%, poi magari l'allenamento in palestra avrà altri suoi vantaggi come la possibilità di confrontarsi con altre persone, ma questa possibilità alla fine può essere colta se ci si allena in una palestra dove si allenano anche atleti di elevata caratura e di certo palestre del genere non si trovano di certo in un paese.
Oggi test massimali, non molto soddisfatto, speravo di più.
Panca 1x85,5kg
1x90,5kg
1x95,5kg Nulla
Stacco 1x160,5kg
1x170,5kg
1x175,5kg
1x180,5kg
Nella panca mi aspettavo i 95,5kg che sono partiti e sono arrivati a metà dove si sono fermati, non ho il video perchè credevo di aver premuto play sulla camera invece non era premuto il tasto, forse per le incrostazioni da magnesite xD. Credo che avrei avuto i 92,5kg, visto che i 90,5kg erano veloci e i 95,5kg si sono fermati a metà. Forse i 95,5kg li avrei fatti se non fossi andato a Praga e avessi all'attivo in 1 settimana circa 12 ore di sonno e molta stanchezza a causa delle lunghe camminate, ma come dice un detto il perdente trova la scusa e il vincente trova la strada.
Nello stacco meglio anche se mi sarei aspettato di più, i 175,5kg sembrano fermarsi, in realtà ha detto mio padre che avanzavano anche se di pochissimo, in camera questo piccolo avanzamento non si nota. Nei 180 la partenza arriva dopo un pò che ho tirato e la schiena la perdo completamente, devo lavorare per essere più duro, sennò lascio a terra un sacco di kg. I 185,5kg non li ho provati, non credo sarebbero partiti visto la lentezza dei 180,5kg.
Nel video ci sono:
1)Panca 90kg
2)Stacco 170kg
3)Stacco 175kg
4)Stacco 180kg
http://www.youtube.com/watch?v=K7cOzxO5tCU
la panca a 90kg. mi è parsa buona e neppure tirata al limite. Per lo stacco noto sempre il difetto di scendere troppo presto: almeno le prime due sarebbero state nulle in un contesto gara. Comunque il carico lo avevi.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
No infatti tony credo che i 92,5 li avrei avuti e anche i 95,5kg se non fossi stato distrutto per la gita, ma comunque non mi lamento i 90,5kg erano il minimo e l'ho raggiunto. In che senso scendo troppo presto nello stacco?
Nel senso che, come in tutte le alzate, ad escursione terminata dovresti teoricamente attendere immobile il "giù" dell'arbitro, che è il comando con il quale sei autorizzato - nello specifico dello stacco - ad appoggiare in terra il bilanciere.
Se per qualunque motivo ciò avviene prima, la prova non è valida, perchè si presuppone che tu non abbia il controllo dell'avvenuta alzata.
Ora, tu dai spesso proprio l'impressione (magari errata dal video, che talvolta inganna), di non riuscire a stare 1" immobile in piedi con il bilanciere in mano senza doverlo riappoggiare per terra. Se così fosse, verrebbe inficiata tutta l'alzata benchè ben eseguita.
Lo so, sono un rompipallema è utile che tu lo sappia; guardati qualche video delle alzate ai recenti Assoluti di stacco messi sul sito da EnricoPL, vedrai che ci sono atleti che hanno mollato il bilanciere prima del giù (per varie cause: scarso equilibrio, mani che si aprivano ecc.).
In ogni caso, affinando tecnica e programmi puoi fare più di 180kg.
ah capisco tony, non ho problemi a reggere il bilanciere di più di quello che lo reggo normalmente, solamente che non ne vedevo il motivo, ovviamente in un contesto di gara ciò non accadrebbe, però giustamente se non ci si allena con quell'ottica poi in gara si toppa, quindi mi devo ricordare di rimanere un secondo immobile.
Certo che voglio fare più di 180kg tony, il risultato minimo che mi sono posto sono i 200kg che sarebbero 2,5bw. Aspetto con ansia una tua mail/mex privato/piccione viaggiatore con il prossimo allenamento da seguire, sono gasatissimo e già da domani distruggerò il bilanciere![]()
Segnalibri