Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51

Discussione: come programmare una full body

  1. #46
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,650

    Predefinito

    come ho scritto piu volte l'allenamento conni carichi e i macchinari puo sorprendere di come puo dare risultati anche senza seguire un sistema logico e da qui era anche poartita tutta la campagna contro la fossilizzazione a cui porta il TOCCI, che in parte si avvale di queste regole (cioe anche le cose stupide possono portare ad un risultato)
    con questo nn voglio assolutamente dire che il concetto di sandokan e da considerare stupido ma piuttosto per logica sportiva se una cosa nn funziona si dovrebbe cercare d'imparare a farla e nn di adattare qualche cosa alle carenze, cioe trovare le cose che funzionano meglio per noi perche: nn sappiamo contrarre , nn andiamo a squat completo, gli stacchi ci fanno male alla schiena e le distenzioni mal di testa ecc.....nbn e cosi si dovrebbe cercare di imparare a fare le cose per bene o almeno arrivarci vicino, altrimenti siamo condannati allo stallo anche se in quel modo lo possiamo ritardare di qualche settimana, infatti vediamo anche quelli che hanno scoperto che col lavoro intenso e breve sono "finalmente" riusciti ad incrementare i progressi e lo sbandierano ai 4 venti, inizialmente poi peo appena si arenano svaniscono nel nulla e cosi per i guru restano vive solo le voci di prima e loro invece cambiano sport.
    percio il discorso cosi impostato puo dare risultati sicuramente ma nn una soluzione e in piu in questo punto nn e corretto
    .Perciò è normale che con le full nn puoi raggiungere una intensità pari a quella di altri metodi(almeno che nn fai durare ogni singola sessione 2 ore....e allora buonanotte....)ma questa viene"compensata"con la maggior frequenza allenante,tutto quà.
    infatti in una full si puo raggiungere un'intensita elevata eccome se si puo, poi se facessi durare le sedute 2 ore come faresti a far combinare un lavoro intenso?
    forse ancora nn e chiaro il concetto e nemmeno come svolgere il tutto.
    per finire rinnovo l'invito a programmare e per chi ha dei problemi particolari nel programma dovrebbe rientrare un periodo dove rimediare alle carenze e nn intendo quelle fisiche
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #47
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Diciamo che se si esegue una full i particolari devono almeno per l'inizio essere tralasciati per le zone piu' vaste.

    1 esercizio per la parte inferiore (squat o pressa)
    1 per il cingolo (panca, dip o lento)
    2 per la schiena (stacchi o rematore, trazioni)
    + qualche esercizio accessorio (saltuariamente) tipo curl, calf, addome, pullover, leg curl

    Ne risulta 7 esercizi, esempio:

    1.squat/pressa
    2.panca piana/parallele/lento
    3.stacco da rack/rematore
    4.panca stretta
    5.trazioni inverse
    6.calf
    7.sit-ups

    Il programma lo lascio a voi.........
    Ultima modifica di enrico1968; 13-01-2004 alle 06:10 PM

  3. #48
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Bè il discorso riferito alle 2 ore era inteso che comunque lavorando tutto il corpo in una sola seduta,anche se il lavoro x gruppo risulta breve x portarlo ad una certa intensità un pò di lavoro lo devi fare...(x questo parlavo di full in monoserie,lo sò che si può raggiungere la max intensità anche con una serie,ma penso sia un privilegio di pochi atleti che anno una capacità di contrazione notevole).
    Comunque,la morale del discorso è che mi consigli di lasciar perdere le full,x tornare ad allenarmi in maniera splittata,cercando di capire dove è che sbaglio..ma cacchio sono 5 anni che mi alleno,che cerco di fare le cose bene con umiltà nell'apprendere,ho addirittura fatto il corso fipcf,questo x dirti che sono uno che le cose quando le fà le fà xbene o niente).Mi sà che dovrò prendere l'aereo(di cui ho il terrore!! )e prendere un pò di ripetizioni da te........
    Ciao!

  4. #49
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,650

    Predefinito

    intendo solo dire che devi programmare con piu attenzione e considerando anche altri fattori.
    per 5 anni?????????
    sono piu di vendi che rimetto il tutto in discussione e faccio modifiche ai miei programmi e cmq di risultati ne ho avuti percio una cosa te la posso dire col cuore in pace: fai pure tutto con tranquillita perche i risultati comunque si fanno vedere e ti tempo avanti ne hai tanto

  5. #50
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Caro Alex,purtroppo di tempo nn è che ne ho così tanto...(parlo in termini di b.b.,si intende!!!!)ho 35 anni,ed ho iniziato ad allenarmi a 30,certo se tornassi indietro di 15 anni nn rifarei gli errori che spesso fanno i giovani prendendo strade sbagliate,che li portano lontano da cose"sane"come lo sport,(intendo quello senza chimica di mezzo!).é x questo che stò cercando di rimediare con tutta l'anima a questi errori,ma un pò x l'età e un pò il fisico nn in perfetta forma x gli abusi subiti in passato,è di sicuro una strada difficile....
    Comunque grazie di cuore x i tuoi consigli!
    Ciao!

  6. #51
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,650

    Predefinito

    ma visto che il b.b. ben impostato e una cosa che si puo portare avanti per sempre e visto che hai 35 anni be un'altra quarantina di anni buoni li hai avanti no percio
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

Discussioni Simili

  1. Full body Heavy Duty una volta a settimana
    Di Leonbody nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-03-2012, 03:45 PM
  2. cambiare esercizi in una full body
    Di smiths77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 02:32 PM
  3. -= Full Body su ??? Giorni =- Mi Dai una Mano? :)
    Di ChriStyle89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-01-2009, 07:56 PM
  4. Una full body da principiante
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 01:06 AM
  5. I limiti di una full body
    Di TDKMAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-08-2004, 09:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home