Risultati da 1 a 15 di 66

Discussione: stacchi e panca, specializzazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    53

    Predefinito stacchi e panca, specializzazione

    Ragazzi, ciao.

    Ultimamente mi sto avvicinando all'idea del powerlifter, cioè voglio continuare con il BB, ma voglio aumentare i carichi, anche se mi ci dovessi dedicare più di un mesociclo.

    Ho letto tutti i post in rilievo nella sezione powerlifter, soprattutto il post di somoja. Ho quindi qualche mezza idea di come impostare il mio allenamento, premesso che i miei obiettivi sono:

    1)Migliorare nella tecnica dello stacco
    2)Aumentare il massimale di panca
    3)Aumentare il numero di trazioni supine (quelle con i palmi verso il muro e le braccia più larghe delle spalle) in monoserie (ora sto a 14)

    Non faccio squatt per motivi miei, faccio palestra seriamente da 2 anni (con una breve parentesi di atletica), quindi conosco il discorso dei 3 big, ma il mio obiettivo ora è solo aumentare il massimale di panca e imparare bene gli stacchi (sono convinto di poter alzare 130/140 solo migliorando la tecnica, ora sto a 100kg con un 4x4 molto bufferato per evitare infortuni visto che faccio stacchi da solo un mese).

    Allora, la mia idea era questa, 3 allenamenti:

    A
    Panca
    stacchi
    dorsali

    B
    panca
    spalle

    C
    stacchi
    panca
    tricipiti

    Gli stacchi 2 volte, la panca 3.
    L'idea è quindi di andare di multifrequenza, avrei bisogno di consigli per le progressioni. Penavo di fare una sessione pesante, una leggera e una media, poi ditemi voi come organizzare la cosa, anche se ci sono post da leggere. Il mio massimale di panca è 90kg.

    Peso 80kg e sono alto 1,85 (anche se non credo servano questi dati).

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Ciao,

    Hai fatto bene a leggere i thread in Powerlifting, però hai già letto anche questo in Allenamento: https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=23787 ?
    Se si scusa per la ridondanza, se no è un buon inizio.
    Per parlare del tuo caso specifico, per quel poco che ne so io, devi modulare molto bene le intensità per fare 3 sessioni di panca, inoltre considera lo stress al quale saranno sottoposte le spalle sia come stabilizzazione e contributo ai pesoni della panca che come lavoro target nella sessione a loro dedicata.
    Cerca di inserire un bel po' di lavoro di tirata per compensare tutta questa spinta e non sottovalutare la cuffia dei rotatori.
    Comunque avendo letto i post di somoja (e altri) già lo saprai, ma scrivere qui è gratis e allora tanta vale ripeterlo una volta in più

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Ciao,

    Hai fatto bene a leggere i thread in Powerlifting, però hai già letto anche questo in Allenamento: https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=23787 ?
    Se si scusa per la ridondanza, se no è un buon inizio.
    Per parlare del tuo caso specifico, per quel poco che ne so io, devi modulare molto bene le intensità per fare 3 sessioni di panca, inoltre considera lo stress al quale saranno sottoposte le spalle sia come stabilizzazione e contributo ai pesoni della panca che come lavoro target nella sessione a loro dedicata.
    Cerca di inserire un bel po' di lavoro di tirata per compensare tutta questa spinta e non sottovalutare la cuffia dei rotatori.
    Comunque avendo letto i post di somoja (e altri) già lo saprai, ma scrivere qui è gratis e allora tanta vale ripeterlo una volta in più
    Si l'ho letto, ma grazie per il consiglio, ho anche reppato Nemintek perché grazie a quel post ho finalmente iniziato a capire cos'è una progressione, anche se mi manca ancora molto per capire come utilizzarla nell'allenamento. Certo ho letto molto, al lavoro è un periodo morto, ma sicuramente avrò capito una cippa o poco più...

    Si, hai ragione per le spalle, infatti pensavo di alternare medio, leggero, pesante (stile ws).
    Comunque, cosa intendi per esercizi di tirata e che esericizio faresti per la cuffia?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Per esercizi di tirata intendo fondamentalmente rematore e trazioni e loro declinazioni con manubri, pulley, lat machine e quant'altro.
    Per correttezza, le trazioni di cui parli tu "quelle con i palmi verso il muro" sono a presa prona e non supina, caso in cui i palmi sarebbero rivolti verso di te.
    La differenza reale o percepita di efficacia di una presa rispetto all'altra è un argomento un po' controverso ed interessante di cui si è discusso a più ripreso e ti consiglio di cercare i thread a riguardo, ammesso che nei tempi morti del lavoro non l'abbia già fatto ahah
    Riguardo la cuffia dei rotatori c'è questo post in evidenza sugli extrarotatori:
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=14839

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,080

    Predefinito

    Ve chi c'è!

    hai abbandonato quell'altro forum?
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Per esercizi di tirata intendo fondamentalmente rematore e trazioni e loro declinazioni con manubri, pulley, lat machine e quant'altro.
    Per correttezza, le trazioni di cui parli tu "quelle con i palmi verso il muro" sono a presa prona e non supina, caso in cui i palmi sarebbero rivolti verso di te.
    La differenza reale o percepita di efficacia di una presa rispetto all'altra è un argomento un po' controverso ed interessante di cui si è discusso a più ripreso e ti consiglio di cercare i thread a riguardo, ammesso che nei tempi morti del lavoro non l'abbia già fatto ahah
    Riguardo la cuffia dei rotatori c'è questo post in evidenza sugli extrarotatori:
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=14839
    He he, non ci azzecco mai, per questo ho specificato. Io di solito alterno, quelli a presa supina li faccio con braccia poco più larghe delle spalle però, con le trazioni di solito punto a 30/40, non importa le serie (che di solito sono 5/6).

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    53

    Predefinito

    mi aspettavo qualche consiglio in più, davvero. In generale voglio aumentare la forza, pensavo che questa scheda di multifrequenza andasse bene, ma sinceramente, siccome fino ad ora ho solo letto, non so bene come applicare queste cose all'allenamento.

Discussioni Simili

  1. Specializzazione Panca Piana
    Di The Undertaker nel forum Strength's Related
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 22-01-2009, 10:50 PM
  2. Specializzazione
    Di Shadow Man nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-02-2008, 06:53 PM
  3. Specializzazione panca a multifrequenza
    Di marcokrt nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-02-2008, 08:54 PM
  4. specializzazione
    Di ale29paola14 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06-09-2007, 09:27 AM
  5. X chi programma:specializzazione
    Di kattivone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-01-2005, 02:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home