Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 201

Discussione: Cercasi cavie per esperimento - massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Sorpreso Cercasi cavie per esperimento - massa

    Ciao ragazzi. In un Delirio di onnipotenza dettato dalla febbre che mi ha contagiato in questi giorni, vi propongo una cosetta:

    sto cercando cavie per sperimentare su un campione di volontari un programma per la massa che si basa sulla fase high-volume del korte, con parecchie modifiche apportate (non è stravolto però).

    l'unica cosa che vi posso assicurare è che migliorerete e che vi seguirò TUTTI giorno per giorno in rete. non posso garantire altro.
    preciso che sarebbe la mia prima esperienza come "trainer" serio (seguo qualche mio amico ma fanno il 50% di quello che gli dico) e che quindi non posso darvi garanzie nè nulla.

    chiedo solo un po' di fiducia

    il 3ed originale lo trovate qui:
    http://taker.forumup.it/viewtopic.ph...1&mforum=taker

    dove specifico che preferirei che le "cavie" non fossero proprio dei newbies allo sbaraglio... ma non chiedo molto, mi basterebbe che il totale di panca+squat+stacco sia vicino al 4BW.

    per praticità riporto qua sotto parte del 3ed in cui spiego la scheda.
    grazie dell'attenzione.

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    Quello che andrò a postare è il ciclo ad alto volume del 3x3 Korte Originale (il modificato, il K3M, è di Buzzichelli).
    A parte che IMHO sarebbe ultra-ipertrofico già così, voi come lo modifichereste? sempre tenendo lo schema base, ovvero l'altissima frequenza,la full, e l'alto volume?
    ps.: scritto con la notazione russa (ovvero sarebbero ad esempio 5 serie di squat a 5/8 reps)

    Day 1)
    squat: 5-8x5
    bench: 6-8x6
    deadlift: 5-8x5

    Day 2)
    squat: 5-8x5
    bench: 6-8x6
    deadlift: 5-8x5

    Day 3)
    squat: 5-8x5
    bench: 6-8x6
    deadlift: 5-8x5

    io avevo una mezza idea di inserire 4/6 esercizi:
    i 2 + importanti:
    trazioni supine - (chin-up)
    lento avanti in piedi - (overhead press)
    gli altri:
    flessioni dietro la testa - (french press)
    curl alla zottman - (zottman's curl)
    squat frontale - (front squat)
    leg curl inversi - (natural glute ham raise)

    come potete notare sono cmq tutti esercizi fatti coi pesi liberi, cosa che aumenterà brutalmente l'efficacia del meso.

    le combinazioni più efficaci sono:
    chin-up + zottman curl
    OH press + french press (in piedi)
    front squat + nghr

    per i complementari tenderei a tenere 3 serie per i multiarticolari e 2 per i monoarticolari.
    (abs e polpacci a rotazione 3/5 set)

    si potrebbe quindi le 3 sessioni come delle full dove ogni volta si colpisce in maniera più completa un distretto muscolare.

    esempio:
    bench press 6x6/8
    overhead press 3x6/8
    standing french press 2x8/10
    squat 5x5/8
    deadlift 5x5/8

    la sessioni seguente eseguiremo solo 3x6/8 di panca. (nelle spinte) e "specializzeremo" o le gambe o la schiena.
    p.s.: ovviamente le solo serie portate all'esaurimento muscolare saranno quelle dei monoarticolari.

    Quindi, questa è la MIA idea... niente di rivoluzionario, solo il solito ferro, però IMHO, organizzato bene.
    cosa ne dite?
    qualcuno è disposto a fare da cavia? poi potremmo parlare pure di alimentazione. vorrei però almeno 3 (per forum n.d.) soggetti disposti a provarlo...
    Citazione Originariamente Scritto da konkoji - mods su taker.etc...
    la cosa ke mi sembra originale è il concetto di specializare di volta in volta per gruppi diversi, è un modo per uscire dagli skemi soliti ke spesso annoiano e poranto allo stallo.

    io sono ben lonato dai parametri ke kiedi pero (anke se nn ho sperienza personale) mi sembra un volume decisamente alto di allenamento quindi + ke i massimali sarebbe corretto rikiedere come caratteristiche minime quella di essere capaci di eseguire un 5x5 di squat, panca e stacco nello stesso allenamento.

    e poi sei sicuro ke sia una buona idea fare stacco a squat lo stesso giorno, visto ke squat + stacco rumeno + presa ha cmq un buon transfer sullo stacco?
    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 che crede di essere l'allenatore russo
    per dir la verità pensavo proprio a te come cavia (i carichi riferiti al bw sono per l' 1RM, non per il 6RM)

    l'idea (che non ho scritto, me ne sono accorto ora) era quella di modulare l'intensità su squat e stacco oscillando da allenamento a allenamento secondo i dettami del famoso ciclo russo (quello originale, non quello postato da IronPaolo sui vari forum) però non come volume di reps ma bensì come % di carico.
    le % varieranno da persona in persona a seconda dell'efficenza neurale,soprattutto nel deadlift.

    squat e stacco si fanno insieme perchè la filosofia dell'est è semplice: vuoi aumentare i carichi nelle 3 alzate base? bene, allora le fai fino a quando ne hai le palle piene. sempre,ogni volta che vai in palestra.
    e da qui viene l'idea di base: vuoi aumentare la massa su tutto il corpo? bene, allenalo sempre! e che modo migliore di questo? pochi, imho.

    poi l'inserimento di altri esercizi viene dalla necessità di spezzare la monotonia e rinforzare direttamente distretti muscolari estremamente importanti.

    varianti se ne possono fare a bizzeffe. la prima che mi viene in mente è quella che probabilmente userei io, cioè mettendo come esercizi base l'overhead press,lo squat e il power clean (o da terra o dai blocchi, sarebbe da vedere) in modo da colpire maggiormente e in maniera diversa muscoli e movimenti che reputo fondamentali per un atleta.

    poi uno tra i quesiti più importanti: il volume. Allora, sai benissimo come la penso e quindi sarò breve ma un minimo di spiegazioni la devo "a todo el mundo" per cui...
    1-il volume di lavoro e il recupero sono capacità allenabili. l'ho sperimentato su me stesso. e se,come dice Rena, potete fare 100, non è riduttivo fare 99? ci sono ragazzi che si allenano a volumi impensabili (parlo di 40 serie a wo) progredendo alla velocità della luce.
    2-poi, voglio farvi notare una cosa: non è forse vero che in tutti gli sport chi si allena di + in media è più forte (a parità di qualità di lavoro e genetica) ? si? bene, allora perchè nel nostro non dovrebbe essere così? come ho già detto, nessuno ha bisogno di 16 giorni per supercompensare, ma in media 2 o al massimo 3 . è scienza, mica tarallucci...
    3-il cedimento non è proprio previsto. e se uno non cede può permettersi volumi molto più alti del normale.
    perchè mcroberts e i suoi seguaci non si allenano tanto? perchè tirano sempre a tutta e,oltre ad andare incontro spesso e volentieri ad infortuni (perchè voglio proprio vedere chi riesce a tenere un'ottima tecnica di esecuzione in una rep tirata alla morte come da - allenamento brutalmente duro (mcr.) dove è previsto pure il cedimento isometrico e concentrico) si sovrallenano facilmente.
    4-i programmi russi hanno volumi in media + alti di questi (vd. sheiko per esempio) e sono quelli che danno più risultati. è proprio un caso?

    infine,altra cosa che mi chiedi: il lavoro sulla presa. non credo di sbagliare dicendo che quasi 20 serie di stacco per un minimo di 100 ripetizioni di stacco dovrebbero farti passare ogni voglia o bisogno di lavorare su certi dettagli.
    tra l'altro gli unici esercizi che reputo veramente efficaci per la presa sarebbero difficili da inserire in questo contesto: pin-pull pesanti o stile PL (quindi da metà tibia) o WL (quindi da sopra il ginocchio) e shrug/power shrug pesanti.
    poi non dimentichiamoci che gli avambracci si logorano in fretta se gli dedichiamo troppi sforzi, e non vorrei che andasse tutto in malora per una stupida tendinite.
    commenti?
    se avete domande non tenetevele per voi e NON mandatemi PM, scrivete tutto qua.
    se solo 2 ragazzi per forum aderissero all'iniziativa avremmo già un bel gruppo su cui basarci. (l'ho messo anche su bodyweb,bbitalia e taker.forum...)

    non siate timidi,su...

    ps.: per correttezza: postate tutto su questo forum, non su quello da cui parte originariamente il 3ed. è una questione di correttezza verso i Vs mods. grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    io vado bene?

    mi sembra a primo acchito poco "ipertrofizzante" dato che non si concede praticamente riposo alla muscolatura, ma si puo' provare.
    Ultima modifica di heerokeem; 15-12-2006 alle 06:46 PM
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    poco ipertrofizzante?
    BLASFEMO!!!! roarr..... fuck ajaahhah...
    tu vai benone,però adesso devi star fermo ancora un mese e poi riprendere confidenza... hai voglia prima di tornare like a bovinz...

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Messaggio la scheda base

    Tento di fare ordine e di mettere giù la scheda completa

    bench press dominant
    bench press 6x6/8 rest 2'
    overhead press 3x6/8 rest 2'
    standing french press 2x8/10 rest 1'
    squat 5x5/8 rest 2' carico del 5% < allo squat day
    deadlift 3x5/8 rest 3' carico del 10% < rispetto al DL day

    squat dominant
    squat 5x5/8 rest 2'
    front squat 3x6/8 rest 1'30"
    nghr 3x6/8 rest 2'
    bench press 3x6/8 rest 2' carico del 10% < rispetto al BP day
    deadlift 5x6/8 rest 3' carico del 5% < al DL day

    deadlift dominant
    deadlift 5x5/8 rest 3'
    chin-up 3x6/8 rest 2'
    zottman's curl (standing) 2x8/10 rest 1'
    bench press 6x6/8 rest 2' carico del 5% < al BP day
    squat 3x6/8 rest 2' carico del 10% rispetto allo squat day

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    eh blasfemo kick te l'ho detto è da provare eheheh,....non ho detto che non puo' funzionare anzi
    cmq m'interessa parecchio, prima mi faccio 4 settimane di ripristino,...
    tu come lo vedi però in un ipocalorica? leggera eh,....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    in ipo? no,assolutamente senza senso.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    appunto anch'io la vedevo duretta se non impossibile in ipo,....è che prima vorrei asciugarmi un po',....azzzooooo
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    Tento di fare ordine e di mettere giù la scheda completa

    bench press dominant
    bench press 6x6/8 rest 2'
    overhead press 3x6/8 rest 2'
    standing french press 2x8/10 rest 1'
    squat 5x5/8 rest 2' carico del 5% < allo squat day
    deadlift 3x5/8 rest 3' carico del 10% < rispetto al DL day

    squat dominant
    squat 5x5/8 rest 2'
    front squat 3x6/8 rest 1'30"
    nghr 3x6/8 rest 2'
    bench press 3x6/8 rest 2' carico del 10% < rispetto al BP day
    deadlift 5x6/8 rest 3' carico del 5% < al DL day

    deadlift dominant
    deadlift 5x5/8 rest 3'
    chin-up 3x6/8 rest 2'
    zottman's curl (standing) 2x8/10 rest 1'
    bench press 6x6/8 rest 2' carico del 5% < al BP day
    squat 3x6/8 rest 2' carico del 10% rispetto allo squat day

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    ??? saxo che c'è?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    Tento di fare ordine e di mettere giù la scheda completa

    bench press dominant
    bench press 6x6/8 rest 2'
    overhead press 3x6/8 rest 2'
    standing french press 2x8/10 rest 1'
    squat 5x5/8 rest 2' [I]carico del 5% < allo squat day[/I]deadlift 3x5/8 rest 3' carico del 10% < rispetto al DL day

    squat dominant
    squat 5x5/8 rest 2'
    front squat 3x6/8 rest 1'30"
    nghr 3x6/8 rest 2'
    bench press 3x6/8 rest 2' carico del 10% < rispetto al BP day
    deadlift 5x6/8 rest 3' carico del 5% < al DL day

    deadlift dominant
    deadlift 5x5/8 rest 3'
    chin-up 3x6/8 rest 2'
    zottman's curl (standing) 2x8/10 rest 1'
    bench press 6x6/8 rest 2' carico del 5% < al BP day
    squat 3x6/8 rest 2' carico del 10% rispetto allo squat day
    kickboxer_87 essendo che forse domani inizio il tuo allenamento volevo qualche delucidazioni sulle frasi che ti ho sottolineato sopra.volevo anche un consiglio:ho notato che come massa manco di petto alto,ora posso sostituire la panca piana con quella alta in modo da mettere un pò di carne nella parte alta del petto?

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    ok. in un allenamento PRIMA di iniziare a fare questo prova a capire qual'è il tuo 5RM in panca (inclinata) squat e stacco. e su quello regoli poi i pesi negli allenamenti (in teoria puoi anche andare a sensazione come fanno altri ma sarebbe meglio sapere realmente i propri limiti )

    ok x l'inclinata

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    ok. in un allenamento PRIMA di iniziare a fare questo prova a capire qual'è il tuo 5RM in panca (inclinata) squat e stacco. e su quello regoli poi i pesi negli allenamenti (in teoria puoi anche andare a sensazione come fanno altri ma sarebbe meglio sapere realmente i propri limiti )

    ok x l'inclinata
    scusa l'ignoranza ma non conosco ancora bene i termini che vuol dire 5rm?

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    ok. in un allenamento PRIMA di iniziare a fare questo prova a capire qual'è il tuo 5RM in panca (inclinata) squat e stacco. e su quello regoli poi i pesi negli allenamenti (in teoria puoi anche andare a sensazione come fanno altri ma sarebbe meglio sapere realmente i propri limiti )

    ok x l'inclinata
    panca piana 30 x lato
    panca inclinata 28 x lato
    squat 35 x lato
    stacco i n posizione sumo 35 x lato

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    IN PROGRESS!!!
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi. In un Delirio di onnipotenza dettato dalla febbre che mi ha contagiato in questi giorni, vi propongo una cosetta:

    sto cercando cavie per sperimentare su un campione di volontari un programma per la massa che si basa sulla fase high-volume del korte, con parecchie modifiche apportate (non è stravolto però).

    Ciao bellissimo, come avrai capito sono in cerca di una scheda...
    MI ARRUOLO!!!

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ciao Kick,

    chiarissimo a Roma diremmo '' AR BACIO'

    Stamattina esco con Elenasofia ( detta 'crocchetta') la porto al centro a vedere l'albero gigantesco a P.zza Venezia, poi PALESTRA e ti dico

    Ciaooo

Discussioni Simili

  1. Cercasi cavie per esperimento programmazione
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-03-2020, 09:52 PM
  2. Cavie per polpacci 3 (la vendetta di über)
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2013, 06:27 PM
  3. Cavie per polpacci 2
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-01-2013, 03:46 PM
  4. Cavie per polpacci
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 14-12-2012, 09:09 AM
  5. Cerco cavie per esperimento di forza ipertrofica
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 09-09-2008, 12:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home