Pagina 38 di 91 PrimaPrima ... 28293031323334353637383940414243444546474888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

  1. #556
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito martedì 02/02/2010

    Anche oggi vista la temperatura pessima niente corsa ma 35 minuti di cyclette! Ora che ho riparato il sellino e non si inclina più a c.azzo vado molto meglio...
    Al termine stretching rapido soprattutto sulla parte inferiore per poi dedicarmi alla mobilità della spalla, sempre coi minuti contati ma ho trovato diversi begli esercizi di mobilitazione

  2. #557
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Mercoledì 03/02/2010

    Oggi giornata di gambe, a dire il vero per nulla brillante. Visto lo stress delle scorse settimane avevo già intenzione di fare qualcosa un pò più dinamico, moderando il carico. Invece parecchie volte mi sentivo le ginocchia partire in avanti e dovevo "riprenderle" in corsa, credo sia perché oggi ho preso del freddo e non mi sentivo affatto brillante mentalmente.
    Comunque sia, resoconto della giornata....

    Squat
    2x2 130-150Kg WU

    (cintura)
    2x2 170Kg
    4x2 180Kg (2min)

    (via cintura)
    6x150Kg
    Qui prima di questa serie, sentendomi un pò spompato, ho fatto una pausa che il cronometro ha dimensionato in 5 minuti...troppi. Mi sono sostanzialmente ossidato e questa unica serie è stata un trauma! Per il resto ho mantenuto un minimo di volume per la forza ed ho quasi dimezzato i recuperi. Fatica...tanta.

    Affondi sul posto manubri
    3x6 30+30Kg con passo avanti
    2x5 30+30Kg con passo indietro (2min)

    anche qui stanchezza e fiato corto...argh! Pessima giornata, oltretutto si stava facendo tardi... Qualcosa di nuovo e un minimo impegnativo!

    Jumps
    2x5 (30sec) a peso corporeo, in pratica partendo da fermo è un squat esplosivo, con le braccia protese a toccare il soffitto (a circa 2,80 - 2,90m). Tanto per cambiare...

    Stacco GT manubri
    3x10 35+35Kg (2min) anche qui recuperi lunghi perché cominciavo a non poterne più! Comunque protendendomi avanti sento moltissimo i femorali, specie nell'inserzione sotto il gluteo.

    Ora, leggendo l'articolo sul DoggCrapp da cui potrei trarre qualche interessante spunto, un pò di stretching DC:

    Stretch quadricipiti in posizione sissy
    1x60sec sparo le ginocchia avanti e mi butto più in basso possibile, ci sto abbastanza bene senza soffrire esageratamente. Dopo un pò provo ad avvicinare le ginocchia di norma larghe e sento tirare un pò di più...un minuto è lungo ma tengo botta, però lo sento bene

    Stretch femorali posizione stacco GT
    mi metto di spalle alla spalliera (scusate il gioco di parole nefando) ed afferro il piolo più basso, poi tiro per avvicinarmici. Non sento troppo, così tiro più forte ma la stanchezza e la tensione mi fanno mollare dopo circa 30 secondi per un crampo al retto addominale! Niente da fare...

    Allenamento chiuso con poca soddisfazione, tanta fatica e poca carne al fuoco. Alla fine stanchezza sfiancante, persino un pò di nausea. 73 minuti da dimenticare.

    NOTA: la settimana prossima scarico obbligatorio! Ormai finisco la settimana, tanto il peggio è passato (dorso e gambe) così ne approfitto per rivoluzionare lo schema. Tante belle ideuzze...

    P.S. ho provato stasera il nuovo mix post workout, quello definitivo... porca zozza che gusto di m€rda cosmica!

  3. #558
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Piccola nota di oggi: gambe ben sgangherate ma non legate bloccate come al solito! Le sento molto più sciolte nonostante siano palesemente affaticate da recupero in corso. Che sia stato l'effetto dello stretching DC?

  4. #559
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ieri anche io ho fatto le gambe e alla fine lo stretch ed oggi provo sensazioni strane, nessun doms, però le sento pure io più sciolte come dici te!

  5. #560
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    gambe ben sgangherate ma non legate bloccate come al solito! Le sento molto più sciolte nonostante siano palesemente affaticate da recupero in corso. Che sia stato l'effetto dello stretching DC?
    imho è una prerogativa di tutto lo stretching ben fatto, soprattutto per gambe e schiena (i gruppi che generalmente tendono di più a rincriccarsi)

  6. #561
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    imho è una prerogativa di tutto lo stretching ben fatto, soprattutto per gambe e schiena (i gruppi che generalmente tendono di più a rincriccarsi)
    Sì, ma la chiave di volta, piuttosto atipica, è dello stretching "in agonia" come diceva l'articoletto in inglese, che poi ho applicato in stile PNF. Messo in posizione di massimo allungamento davo leggera tensione forzando l'allungamento stesso fino al dolore (leggero eh) ed il tutto per una sola serie a cedimento. Avevo provato ancora questo sistema, ma non così spinto e forzato come intensità e durata (una sola serie da 30-60secondi)...e che dire, se è così efficace ben venga!

  7. #562
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Giovedì 04/02/2010

    Ultimo workout prima della pausa, davvero necessaria!
    Oggi fuso totale, tra le novità e qualche pausa di troppo ed il non voler rinunciare a qualche esercizio ci ho messo 100 minuti....troppo, decisamente troppo per questo contesto. Però non è andata male, almeno all'inizio.

    Panca piana con fermo
    2x5 90Kg warmup
    3x120Kg
    3x2 130Kg
    3x2 135Kg (2min) e le ultime 3 serie abbastanza tiratelle, anche se concentrandomi sull'esplosività dopo il fermo salivano discretamente bene.

    Panca piana
    2x8-5 110Kg
    1x5 a mezzo ROM (ceduto alla 5^) (2min) la panca di prima mi ha sfiancato i tricipiti, il petto ne avrebbe ancora ma già dal punto critico in su i tric salutano con la manina...

    Si passa alle spalle, per poi riprendere il petto

    Military Press
    12x50Kg
    2x8 60Kg
    1x5 60Kg e cedimento (2min) prima serie spinta subito parecchio, d'altronde lo sapevo che coi tricipiti §ottuti non sarei andato tanto lontano con le spinte...

    Shoulder press manubri seduto
    3x10 20+20Kg (2min)anche qui recuperi lunghi e fatica, parecchia! Ormai la spinta non ha più mordente, dopo la prima serie così come viene mi concentro nell'esplosività in alto e nel ritorno controllato. Arrivo a stento alla fine della 3^ serie.

    Croci / distensioni manubri inclinate 30°
    3x5 20+20Kg (1min) davvero micidiali, inclinati non li avevo mai fatti ed i manubri da 20Kg erano un peso che usavo in piana...

    Passiamo un pò alle braccia

    Curl bilanciere

    3x5 50Kg (1,5min) nemmeno così sporchi come temevo, il cheat c'è ma lavoro bene in concentrica e l'eccentrica la controllo. Prendiamola come un'attivazione. Ho usato il bilanciere da 28, visto che col 30 mi sfondo i polsi in questo esercizio...

    Curl al cavo
    2x20-15 20Kg (1min) ed in effetti l'attivazione c'è stata. 20 rip non mi pare di averle mai macinate.

    Torniamo al petto con un interesse notevole ai tricipiti, parallele!

    Dip

    1x20
    1x14+5 RP
    1x10+4 RP peso corporeo (1,5min) bella dura la prima serie, avendo spinto benissimo lì le altre sono uscite un pò mosce, abbastanza contento però tenendo conto dei tricipiti andati.

    Allunghiamo la matassa ora!

    Stretching "DC"
    (petto)Posizione delle croci: 1x40 secondi con 25+25Kg, pareva si spaccasse tutto...
    (spalle) bilanciere afferrato dietro, altezza spalle: 1x45 secondi ben tirato ma non esasperato, avrei dovuto metterlo un pelo più basso
    (bicipiti) bilanciere afferrato supino altezza spalle: 1x45 secondi e questi li ho sentiti parecchio!
    (tricipiti) posizione french press manubrio: 1x45 sec per braccio con manubrio 20Kg. Il braccio destro tirava molto più del sinistro...

    E qui ho concluso. Poco pump per le spalle, poco per le braccia, poco di tutto! La prossima settimana riposo, la successiva torno alla 4 split con molte novità

  8. #563
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Sì, ma la chiave di volta, piuttosto atipica, è dello stretching "in agonia" come diceva l'articoletto in inglese, che poi ho applicato in stile PNF. Messo in posizione di massimo allungamento davo leggera tensione forzando l'allungamento stesso fino al dolore (leggero eh) ed il tutto per una sola serie a cedimento. Avevo provato ancora questo sistema, ma non così spinto e forzato come intensità e durata (una sola serie da 30-60secondi)...e che dire, se è così efficace ben venga!
    sicuramente questa interpretazione molto intensa dello stretching è anche molto efficace

  9. #564
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Allora impressioni di oggi dopo lo stretch di ieri?

  10. #565
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Allora impressioni di oggi dopo lo stretch di ieri?
    Il petto è un pò legato, ma meno del solito...sembra che tiri meno verso la cifosi come di solito tende a fare. Tricipiti un pò affaticati mentre i bicipiti son quasi freschi, forse influisce davvero così bene sul recupero

  11. #566
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Oggi 35minuti di cyclette, più stretching rapido anche stile DC. Ho provato ad appendermi alla sbarra con 20Kg ma niente da fare...tempo 15 secondi e le mani mi cedono devo lavorar sulla presa.
    Ho rispolverato i ganci allora, ma mi sa che non li so usare perché mi fanno un male cane. Mah...

  12. #567
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Eheheh io ho iniziato a bw ed arrivare a 1' è stata dura.....i ganci?????? Mica eri contro?

  13. #568
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Eheheh io ho iniziato a bw ed arrivare a 1' è stata dura.....i ganci?????? Mica eri contro?
    Contrarissimo! e infatti ieri ho confermato la mia idea, sono una m€rda immonda e fanno pure male dove tirano. Però vista la frustrazione dell'ultimo momento della settimana d'allenamento ho detto "ma sì dai, proviamo" ed ho dovuto scavar nello scatolone perché nemmeno più sapevo dov'erano
    Più che altro perché ieri al lavoro ho lavorato con tanti pezzettini piccoli da sbavare con la mola abrasiva, vanno tenuti con 2 dita e stretti forte; già dopo mezzogiorno avevo il pollice intorpidito, come se fosse KO... così ho fatto ricorso alle schifezze.

  14. #569
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    eheheh a volte dimentico che tu sei uno che prima di allenarsi si spacca il culo a lavoro

  15. #570
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    eheheh a volte dimentico che tu sei uno che prima di allenarsi si spacca il culo a lavoro
    Ma va, ce ne sono mille altri che faticano il doppio di me...e tirano su il doppio anche

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home