Citazione Originariamente Scritto da difri84
Sono 1 ragazzo di 20 anni 65 kg 174cm e mi sono allenato cn i pesi x 2 anni guadagnando al massimo 2 kg di massa.
Mi allenavo 3 volte la settimana facendo 3 esercizi x i muscoli grossi e 2 x quello piccoli. Ma evidentemente visti i risultati era troppo.

Dopo 6 mesi di fermo il mese scorso ho ricominciato e dopo aver letto vari articoli di hard gainer ho capito che dovevo diminuire il carico di lavoro e ora come ora sono arrivato a questo allenamento:

lun 1 x 12 spinte cn i manubri
1 x 12 dorsali cn la sbarra a T

gio 1 x 20 squat
1 x 12 curl cn manubri

lun 1 x 12 alzate cn manubri
1 x 15 crunch

giovedi ricomincia il ciclo.

Mi impegno molto sia nella forma di esecuzione sia nell'arrivare VERAMENTE a cedimento muscolare senza contare che sto molto attento x quanto riguarda il riscaldamento e devo dire che inizio a vedere dei risultati

Ora il problema qual'è?
nonostante un volume così basso esco dall'allenamento praticamente stremato e ho 1 sonnolenza fortissima x circa 2 gg e dei leggeri mal di testa.. dopo 3 - 4 gg mi sento meglio di prima.

Ho pensato quindi di diminuire ulteriormente il carico di lavoro perchè nn mi va di passare 2 gg a sbadigliare e poi nn mi sembra normale!

Quindi ho deciso di fare pulizia nella scheda e di lasciare SOLO i fondamentali
cioè:

1 giorno: sbarra a T

2 giorno: spinte cn manubri

3 giorno: squat

4 giorno: alzate cn manubri

ho messo il dorso prima del petto perchè senno quando mi appoggio cn il petto indolenzitissimo (l'indolenzimento che ho è quasi insopportabile x i primi 2 giorni) sul cuscino della sbarra a T vedo le stelle.

Devo decidere se fare 2 o tre allenamenti settimanali a seconda di come mi sento.

Quello che voglio chiedere a quelli più esperti di me.. è fisicamente possibile che per 1 persona la soluzione migliore sia 1 volume di allenamento così basso?

Guarda per me sei caduto nel classico errore delle schede brevi ed intense, ovvero considerare solo quelle ignorando il volume, che ti ha portato ad uno stallo se mai crescita c'è stata. Avresti avuto lo stesso problema nel caso contrario dell'alto volume.....e sicuramente la dieta non ti ha dato una mano. Insomma sei in un circolo vizioso, facendo poco ed intensamente non hai ottenuto nulla, diminuendo hai ottenuto ancora meno.....cadendo ancora nell'errore dell'Hardgainer. Capisco benissimo il tuo discorso perchè di ragazzi come te ne ho visti molti, tutti riluttanti ad inserire un pò di volume, ma tutti impegnati nei fondamentali ed in routine ultra brevi....però dopo un certo numero di anni, se le cose non vanno, invece di considersi dei maledetti della genetica, forse si dovrebbe pensare che si è sbagliato qualcosa, nell'approccio, nella'alimentazione, nella programmazione......o meglio non si è mai programmato nulla e si è caercato sempre la strada dell'aumento del carico.... bè amico mio, sbagli, sbgali molto, e te ne sei accorto, l'errore che puoi continuare a fare è insistere non tanto con queste tabelle, ma con l'approccio, considerandola come unica strada.
Ti do un cocnisglio: primo leggi gli articoli qui proprosti
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=5632 sopratutto i lionk che parlano di Mcrobert e vari come questo https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2946
e cerca di capire che non è tutto bianco e nero, che il bb non è la starda a senso unico, che se non si cresce non si HG per forza di cose....ma piuttosto per mancanza di conoscenza ed applicazione corretta del metodo.....buona lettura.