Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: domande sullo squat

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,208

    Figo

    si era un discorso più che altro sulla differenza della spinta e lo squat non sulle sensazioni personali durante l'esecuzione

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Originally posted by Sly83
    non scarico più lo stress sulla cuffia di sicuro, i deltoidi tanto vanno ok in questa fase.

    Cèo e thanks!
    Mah x me ha ragione 4ca, con questa presa mi sembra che sui deltoidi la pressione si allenti parecchio...ho provato ora con i manubrietti

  3. #33
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    La mia impressione è che le alzate laterali "classiche " sono svantaggiose per chi come me ha l'omero tendenzialmente intrarotato, per cui tenendo una posizione più neutra è più sicuro per scongiurare altri problemi (ho sofferto alla cuffia).
    Le eseguo raramente, ma il deltoide lo sento eccome.
    Ti dirò: ho una struttura che in ogni caso mi fa coinvolgere il deltoide in maniera massiccia in pressochè tutti gli esercizi per la parte superiore (clavicole ampie, omeri appunto leggermente intrarotati...col risultato che mi ritrovo con ottimi dorsali, deltoidi anteriori e medi molto buoni, petto alto poco evidente, capo lungo dei tris abbastanza indietro e deltoidi posteriori idem...).
    Hai letto su Cultura Fisica dello Special Pek? ecco secondo il "genio" che lo ha inventato, andrebbe bene per tutti
    Cèo!

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Sly83
    non scarico più lo stress sulla cuffia di sicuro, i deltoidi tanto vanno ok in questa fase.

    Cèo e thanks!
    deltoidi ok con la presa a martello?????????????? beato tu
    col risultato che mi ritrovo con ottimi dorsali, deltoidi anteriori e medi molto buoni, petto alto poco evidente, capo lungo dei tris abbastanza indietro e deltoidi posteriori idem...).
    .
    poi ti fai i complimenti da solo percio .......................
    Ultima modifica di 4ca; 08-02-2004 alle 10:09 PM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #35
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    Perchè non va bene secondo te la presa a martello?
    Intendo con le palme rivolte verso l'avanti.
    Cèo!




    PS: il complimento l'ho fatto agli unici gruppi che mi hanno dato soddisfazioni finora,in relazione a quanto detto sul resto io l'ho visto più come un motivo in più per cercare di riequilibrare il tutto.
    Non sono il tipo che si vanterebbe per degli squilibri..anzi...vedo sempre il bicchiere mezzo vuoto.

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    il dolore alla bassa schiena nn viene provocato dal piegamento della stessa ma da piccole sbandate laterali che possono essere notate d chi sta dietro o facendolo davanti allo specchio, sbandatine causate dal fatto che il carico nn viene scaricato in maniera equilibrata su entrambe le gambe (problema comunissimo) infatti instintivamente e sopratutto se il carico e esagerato si ten=de ad usare in percentuale maggiore la gamba piu forte, sopratutto nel punto piu critico, questo provochera un avvicinamento delle parti laterali delle vertebre lombari causando cosi una contrazione dei muscoli vicini che rimarranno cosi contratti per giorni se nn settimane, visto che i carichi nn sono sicuramente elevatissimi nn parlerei di dnni permanenti che pero con l'andare del tempo e sopratutto se il difetto nn viene eliminato, possono trasformarsi in problemi permanenti e fastidiosissimi,
    Ciao 4ca, felice di conoscerti.

    A me capita molto spesso di spingere più con la gamba destra e questo mi provoca non pochi problemi. (tensione nel quadro lombare destro, infiammazione del nervo)
    Come potrei ovviare a questo problema?

    Grazie

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Icaro
    Ciao 4ca, felice di conoscerti.

    A me capita molto spesso di spingere più con la gamba destra e questo mi provoca non pochi problemi. (tensione nel quadro lombare destro, infiammazione del nervo)
    Come potrei ovviare a questo problema?

    Grazie
    levando il ccarico e cercando di equilibrare la spinta, il controllo della contrazione muscolare avolte e il problema piu gorsso, insomma si pensa a spingere su o giu il carico ma nn come, e nn come distribuirlo, purtroppo certe caratteristiche creano dei problemi di distribuzione dei carichi e se nn si ovvia dall'inizio diventa semprre piu problematico, e tu te ne stai accorgendo, la cosa piu semplice da fare (visto che nn posso assisterti di persona) e quella di tornare indietro col carico, tornare indietro col carico e la soluzione migliora per sistemarequalsiasi tipo di problema, ogni sport ha un modo semplice ed equivalente per rimettere tutto in sesto quello del diminuire il carico e il metodo migliore in questa specialita, percio consiglerei di nn dimenticarlo mai anche se e piuttosto duro da fare, sopratutto pensando a quanta fatica abbiamo fatto per raggiungere quel carico, pero e il metodo piu efficace
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Sly83
    Perchè non va bene secondo te la presa a martello?
    Intendo con le palme rivolte verso l'avanti.
    Cèo!




    PS: il complimento l'ho fatto agli unici gruppi che mi hanno dato soddisfazioni finora,in relazione a quanto detto sul resto io l'ho visto più come un motivo in più per cercare di riequilibrare il tutto.
    Non sono il tipo che si vanterebbe per degli squilibri..anzi...vedo sempre il bicchiere mezzo vuoto.
    ma nn intendevo dire che ti lodi, ma piuttosto che ti senti soddisfatto, percio intendevo contento tu.....................insomma nn prendete sempre male le cose che scrivo
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #39
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito


  10. #40
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Secondo me sly ha ragione, le alzate laterali fatte con il metodo classico alla lunga possono portare a dei problemi all'articolazione della spalla, certo è che si ha un effetto maggiore sui deltoidi con il metodo classico cioè con i gomiti leggermente intraruotati.
    Per chi ha problemi di spalle la soluzione usata da sky è quella più soddisfacente.



    Ho seguito un convegno del CONI sull'articolazione della spalla

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Andrea76
    Secondo me sly ha ragione, le alzate laterali fatte con il metodo classico alla lunga possono portare a dei problemi all'articolazione della spalla, certo è che si ha un effetto maggiore sui deltoidi con il metodo classico cioè con i gomiti leggermente intraruotati.
    Per chi ha problemi di spalle la soluzione usata da sky è quella più soddisfacente.



    Ho seguito un convegno del CONI sull'articolazione della spalla
    strano che il CONI s'interessi di queste cose quando uno dei danni peggiori negli sport e colpire la palla di testa........................a parte gli scherzi la risposta e sempre uguale: fare male gl'esercizi o con un carico incontrollabile porta a dei danni nn di sicuro l'esercizio in se, e se consideriamo che nel b.b. e la forma d'esecuzione e il controllo della contrazione sono le parti piu importanti vediamo che l'esercizio eseguito tenendo conto di queste due componenti NN POTRA MAI ESSERE DELETERIO........ti dico solo una cosa ho visto campioni di livello mondiale (anzi campioni del mondo) fare aperture laterali correttamente con manubri da 8 kilogrammi, con quali manubri lo esegui tu???
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  12. #42
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    66

    Predefinito

    be dipende dal numero di ripetizioni, da cosa ho fatto prima, da come ho dormito, mangiato, dall'umore.................

    ma non penso che sia questo che ti interessi


    Sono completamente d'accordo in parte con te !

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    levando il ccarico e cercando di equilibrare la spinta, il controllo della contrazione muscolare avolte e il problema piu gorsso, insomma si pensa a spingere su o giu il carico ma nn come, e nn come distribuirlo, purtroppo certe caratteristiche creano dei problemi di distribuzione dei carichi e se nn si ovvia dall'inizio diventa semprre piu problematico, e tu te ne stai accorgendo, la cosa piu semplice da fare (visto che nn posso assisterti di persona) e quella di tornare indietro col carico, tornare indietro col carico e la soluzione migliora per sistemarequalsiasi tipo di problema, ogni sport ha un modo semplice ed equivalente per rimettere tutto in sesto quello del diminuire il carico e il metodo migliore in questa specialita, percio consiglerei di nn dimenticarlo mai anche se e piuttosto duro da fare, sopratutto pensando a quanta fatica abbiamo fatto per raggiungere quel carico, pero e il metodo piu efficace
    Seguirò il tuo consiglio...
    Ti ringrazio

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    ma 4ca,quando parli di alzate laterali ti riferisci alla versione con braccia quasi tese o con gomito ad angolo retto?

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    uhm ma con gomito a 90° non si chiamano L-fly?

Discussioni Simili

  1. Due domande sullo sgarro, possibilmente, controllato
    Di Athmoor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-09-2018, 07:06 PM
  2. Due domande sullo squat
    Di abacus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-06-2010, 08:57 AM
  3. curiosità sullo squat - massa
    Di bbweb nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2008, 05:21 PM
  4. domanda sullo Squat
    Di tiger2578 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-05-2007, 10:51 PM
  5. Curiosità sullo squat pesante
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-10-2006, 11:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home