Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77

Discussione: Orso libero e sovrasto che dimora i boschi bui!

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Io ora parto con lo stacco o col pinpull, a reps medie(alte se si considera il movimento), poi parto con un remo bil a rep alte 8-10 e dopo vadi di lat e complementare a pompaggio, pulley asta lunga e complementare a pompaggio(di solito cavo alto).

    Considera che questo è il w.o. di quando alleno lo spessore, quindi quando lavorerò x l'ampiezza, le cose saranno molto diverse...inserendo trazioni, manubrio eccc....

    Una piccola cosa che mi piace fare è il lavorare il trapezio "basso" il giorno del dorso, con scrollate a 90 e scrollate al pulley...

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    bella schiena, hai delle belle linee
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    bella schiena, hai delle belle linee
    No Lorè, non proprio...in quello la foto mi aiuta molto....

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tarantino Visualizza Messaggio
    Io ora parto con lo stacco o col pinpull, a reps medie(alte se si considera il movimento), poi parto con un remo bil a rep alte 8-10 e dopo vadi di lat e complementare a pompaggio, pulley asta lunga e complementare a pompaggio(di solito cavo alto).

    Considera che questo è il w.o. di quando alleno lo spessore, quindi quando lavorerò x l'ampiezza, le cose saranno molto diverse...inserendo trazioni, manubrio eccc....

    Una piccola cosa che mi piace fare è il lavorare il trapezio "basso" il giorno del dorso, con scrollate a 90 e scrollate al pulley...
    Che déjà vu
    -Where Eagles Dare-

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Che déjà vu

    Magie della tecnologia!!!!§#m



    ]#]#

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Complimenti tara per la skiena.."possente"

    A proposito dell allenamento della skiena : in un articolo di Ironpaolo,diceva ke dopo una sessione di stacchi,gli erettori spinali sono gia affaticati (e molto) e quindi andare a fare rematori nn sarebbe il massimo...meglio sarebbe una forma di rematore dove il petto è appogiato ad una panca..
    Voi ke ne pensate???

    Piu ke altro ho visto la routine di fenix,fai le trazioni per ultimo es a me dopo trazioni,lat e stacco mi si aprono le mani solo a fare le scrollate non riuscirei mai ad appendermi e tirarmi su

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    Predefinito

    ma 44 di braccio? cioè la misura presa da braccio a riposo senza contrarlo o con la contrazione??? accidenti!!!

    conta sempre che sei alto...ed è piu difficile rimpire bene gli spazi quando si è alti!!

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    @mancino: dipende da quanto stacco hai fatto e da quanto hai lavorato pesante
    in linea di massima sono anche daccordo con paolo però è anche vero che se facessimo rematore classico in una seduta a parte ci ritroveremmo con gli erettori affaticati nella seduta di stacco.

    la soluzione sarebbe quella di eliminare tutti i rematori e fare solo chest supported row
    evidentemente ogni caso va trattato distintamente in base alle necessità.

    cmq la routine di tarantino è un classico con tutti i suoi pregi e difetti

  9. #39
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    parlando da body builder e quindi facendo lo stacco quasi a cedimento sia a medie alte rip che a medio basse rip non potrei sostenere, dopo, il rematore a busto flesso... ho i lombari in fiamme... dopo lo stacco non vedo l'ora di appendermi alla barra per le trazioni o alla lat machine...
    se riesco a fare i rematori dopo lo stacco vuol dire che non ho dato abbastanza nello stacco e penso che l'allenamento è iniziato gia male
    poi magari è una mia opinione, però per me è così

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    @Somoja: si hai ragione,ma quindi la soluzione quale sarebbe??Un rematore con petto appoggiato(alla macchina o alro) potrebbe andare???
    Oppure si potrebbe alternare periodi dove si da piu enfasi allo stacco,ad altri in cui si usa piu il rematore...

    Non saprei

    Cmq sono d accordo cn il tenente,infatti per adesso lo stacco lo tengo dopo le trazioni...piu avanti mi sa pero ke lo spostero in un giorno a parte,dividendo per alzate..
    te somo come concili stacchi e rematori??( in linea di massima)


    ps:lo stacco io lo tengo con qst progressioni settimanali 4x5 5x4 6x3

  11. #41
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    io stacco da 1 a 3 volte a settimana.
    e squatto 2-3 volte a settimana
    la schiena la alleno 3 volte.

    il lavoro sulla schiena lo tengo abbastanza libero (devo seguire volume e % stabilite sugli esercizi da gara e per me hanno la priorità)
    se ho uno squat leggero nella seduta dopo generalmente uso il rematore dopo lo stacco in modo da completare lo stimolo e dare + tempo di recupero alla schiena

    in alternativa stacco + trazioni e squat + rematore (anche perchè completa meglio lo stimolo sulla catena cinetica posteriore)

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito



    Si in effetti lavorare sulle alzate(o per catene cinetiche) in qst caso aiuta di piu

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    parlando da body builder e quindi facendo lo stacco quasi a cedimento sia a medie alte rip che a medio basse rip non potrei sostenere, dopo, il rematore a busto flesso... ho i lombari in fiamme... dopo lo stacco non vedo l'ora di appendermi alla barra per le trazioni o alla lat machine...
    se riesco a fare i rematori dopo lo stacco vuol dire che non ho dato abbastanza nello stacco e penso che l'allenamento è iniziato gia male
    poi magari è una mia opinione, però per me è così

    Anche a me capitava, ma ho fatto l'abitudine a sentire quel bruciore, ed in questo sono avvantaggiato dal lavoro di potenziamento fatto negli anni di arti marziali.

    Cmq è anche una cosa soggettiva e credo che come ha detto Somo, il mio w.o. è una cosa con pregi e difetti...difetti che cerco di tenere a bada giocando a volte a favore dello tscco, a volte a favore del remo.

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
    ma 44 di braccio? cioè la misura presa da braccio a riposo senza contrarlo o con la contrazione??? accidenti!!!

    conta sempre che sei alto...ed è piu difficile rimpire bene gli spazi quando si è alti!!

    Socio, le misure vanno prese a freddo e con muscolo in contrazione...cmq sulle misure sbagli

    Il difficile non è prendere cm, ma far sembrare quei cm "importanti" addosso a chi li porta...

    Io ad esempio nn sono affatto soddisfatto, xchè nonostante il peso e le misure, sembro grosso su x giù come dei ragazzatti che con molto meno peso di me, e molti meno cm, hanno su x giù lo stesso impatto alla vista.

  15. #45
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tarantino Visualizza Messaggio
    Socio, le misure vanno prese a freddo e con muscolo in contrazione...cmq sulle misure sbagli

    Il difficile non è prendere cm, ma far sembrare quei cm "importanti" addosso a chi li porta...

    Io ad esempio nn sono affatto soddisfatto, xchè nonostante il peso e le misure, sembro grosso su x giù come dei ragazzatti che con molto meno peso di me, e molti meno cm, hanno su x giù lo stesso impatto alla vista.
    E' come mettere i propri soldi in azioni (teoricamente) e poi trarne i benefici...

    Infatti quando TU avrai reso "IMPORTANTI" qui cm... Bhè che dire, i ragazzetti li pappi a colazione...

Discussioni Simili

  1. corpo libero o kettlebel in casa ..... che dilemma !!!
    Di Carlo Karim nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-10-2013, 09:59 AM
  2. E del famoso pasto libero a settimana che mi dite?
    Di thequinta2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 07:52 PM
  3. squat libero - che errori evitare
    Di Tas nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-11-2006, 11:44 AM
  4. Intervista al Bodybuilder asiatico Eryk Bui
    Di ottovero nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 11:57 AM
  5. Libero o MP
    Di BCAA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20-01-2004, 11:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home