Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: cambio dieta?

  1. #31
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobez
    presumo no fosse la risposta per me vero anto? dicevo, se cavo i carbo dalla dieta che mi consigliasti sarebbe ok?
    IMPOSTARE UNA CKD

    Dopo aver calcolato il vostro fabbisogno calorico giornaliero utilizzando lo specchietto sul 3d in evidenza “Come impostare una dieta” passate alla fase della suddivisione dei macronutrienti.
    Naturalmente per dimagrire dovete avere un deficit calorico di circa 300-400kcal giornaliere
    30-40%% delle calorie giornaliere->proteine
    60-70%% delle calorie giornaliere->grassi
    ottenute le calorie dividete le proteine per 4 e i grassi per 9 ed otterete le grammature dei 2 macronutrienti.
    Adesso dividite i due valori per i pasti giornalieri (5 o 6) ed otterete le grammature di grassi e protidi per singolo pasto.
    I carbo devono stare il + vicino possibile allo zero, sono ammesse solo verdure (no patate, no carote, no mais, no barbabietole). La frutta nn deve essere consumata
    Dovete tenere questa alimentazione per circa 2 settimane, terminata la seconda settimane potete passare alla ricarica che durerà 2 giorni.
    I giorno di ricarica:
    10 o 12 gr di carboidrati (preferibilmente da cereali integrali) per kg di peso ideale
    1.5gr di protidi per kg di peso ideale
    0.5gr di grassi per kg di peso ideale
    II giorno di ricarica
    5 o 6 gr di carboidrati (preferibilmente da cereali integrali) per kg di peso ideale
    1.5gr di protidi per kg di peso ideale
    0.7gr di grassi per kg di peso ideale

    adesso possiamo impostare la nostra dieta utilizzando fonti proteiche di alto valore biologico (uova, latticini, carne e pesce) e grassi buoni (olio di oliva, olio di semi di girasole, olio di soia, olio di lino, noci, mandorle, arachidi).
    A pranzo e cena aggiungiamo 1 porzione di verdura (circa 200gr) come broccoli, fagiolini,zucchine, melanzane, peperoni, cavolo,lattuga.

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    ct non hai risposto alle cose fondamentali cioè :
    1 ) che senza glicogeno si catabolizza un sacco di massa muscolare ; e non dirmi che si può ottenere glicogeno dai grassi perchè vinceresti il nobel per la medicina in quanto scopriresti che l'acetilazione del Coa è diventata reversibile ; tu mi dirai "ma anche gli amminoacidi possono ricaricare il muscolo" : è vero ma bisogna aspettare che il fegato tolga il gruppo amminico e che poscia trasformi il residuo in glucosio : è una cosa lunga e che avviene con grande spreco di energia e con un bel pò di azoto da dover eliminare come urea e quindi con grande affaticamento dei reni...
    2 ) che senza carbo per 5 gg vuol dire perdere muscolo per 5 gg e quando vai a ricaricare hai già perso un sacco di massa magra per non parlare degli effetti nefasti sull' allenamento e sui valori del sangue

    vedo poi che convieni con me quando dici che bisogna mettere un 300-400 cal. in meno del fabbisogno... ed è per quello che uno dimagrisce solo ed unicamente per quel motivo... non perchè faccia la metabolica

  3. #33
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    qualsiasi doeta ipocalorica tende al catabolismo muscolare. Unica differenza con una ckd, che quest'ultima prevedendo un maggior introito di grassi tende a bruciare + tessuto adiposo, il maggior introito proteico preserva parte della massa muscolare. Il poco glicogeno creato dalla neoglicogenesi partendo da GLICEROLO, AA e CHETONI viene preservato per nutrire i nervi ed il cervello.

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    ma che sò sti AA ? ipotesi :
    1 ) AAcercasi
    2 ) AAvendesi
    3 ) AA jessica non operata , grosso attrezzo , riceve dalle 9 alle 22 con 25 cm di puro piacere
    4 ) AA tipica esclamazione di Lara Croft quando vede un par di balle d'antico pelo più grosse di ogni sua aspettativa
    5 ) AAmpunitiiii...
    6 ) AA intesi come pool degli amminoacidi circolanti

    cmq il maggior introito di pro non preserva niente in quanto se il glicogeno non viene recuperato , e non viene recuperato se non con grosso ritardo ed a partire principalmente dalla deaminazione degli amminoacidi circolanti che sono in equilibrio dinamico con quelli incatenati nelle pro muscolari , la sintesi delle pro non comincia nemmeno : questo vuol dire muscoli che calano...c' è poco da fare... ; da ultimo faccio notare che le cellule nervose non si nutrono di glicogeno semmai di glucosio e che i chetoni non diventano glucosio e quindi nemmeno glicogeno che è formato da glucosio e acqua tant' è vero si va in ipoglicemia pure se si è 90kg di puro suino
    Ultima modifica di mau; 18-10-2004 alle 09:01 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    in + mi sembra come vincere la guerra di abissinia buttando la bomba atomica
    e poi dopo 5 gg di ctk quindi di catabolismo la ricarica sarà su muscoli + piccoli

  6. #36
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    la terza....
    dicendo questo distruggi la capacità di adattamento dell'organismo....il glicogeno (polissacaride formato da + molecole di glucosio) si forma, in una low carb, principalmente dagli AA (aminoacidi), difatti se in ckd si esagera con le pro nn si entra in chetosi........
    altra cosa, secondo te, una persona sana (nn diabetica) se entra in ipoglicemia (o per digiuno o per iperinsulinemia nel pasto precedente) ne esce solo mangiando glicidi??? bhe, a me basta mangiare una poprzione di carne o pesce.....poi nel periodo di ckd nn ho mai sofferto di ipoglicemia visto che i pasti sono carichi di grassi e la fame nn si soffre......
    altra cosa: i precursori del glucosio, nella neoglicogenesi, sono : AA, chetoni e glicerolo. NN lo dico io è scritto sui libri di nutrizione.....
    Altra cosa: dopo il primo periodo di assestamento il corpo si adatta alla nuova alimentazione ed entra in chetosi formati a partire da aminoacidi ed acidi grassi, naturalmente ci si sente leggermente + fiacchi, ma ci si allena tranquillamente, il corpo si adatta a bruciare acidi grassi e glicerolo sia per produrre il glucosio necessario alle funzioni organiche sia per sintetizzare ATP, ricordiamoci sempre il discorso delle calorie, nn stiamo vivendo a 1000 kcal/die, abbiamo solo eliminato un macro........poi i 2 gg di ricarica riempiono del doppio le scorte muscolari di glicogeno, fanno uscire dall'acidosi metabolica e ci danno abbastanza energia per i gg successivi.......
    se vai in giro per altri forum leggi di ragazzi che usano metabolica et simila anche in massa con ottimi risultati, il trucco sta nel sapersi dosare le caolrie, se ci si sente troppo fiacchi si alzano le cal/die. Naturalmente parlo di BB....
    Ricorda anche che la chetogenica viene prescritta ai bambini affetti da epilessia, parlo di bambini.......
    Fatti un ricerca su http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...arch&DB=pubmed e leggiti un pò di cose, guarda gli effetti di una cheto su persone sovrappeso e leggi quanto viene preservata la massa magra rispetto ad una dieta "bilanciata"....certamente nn dico che si bruci solo grasso, sarebbe la manna tra tutte le diete, ma in confronto la ckd riesce a preservanne di + e può darti molte gratificazioni alimentari, oltre al fatto di avere 2 gg "diversi dagli altri".....

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    abbi pazienza ma non ci siamo proprio :
    1 ) se sei in ipoglicemia ti ci vuole un casotto di tempo per salvarti !mangiando pro fai in tempo a crepare prima di aver digerito le pro che devono prima essere idrolizzate a peptidi e poi questi idrolizzati a amminoacidi infine il fegato deve deaminarli e trasformare il residuo in glucosio ; a questo punto ti hanno già calato nella fossa...; mio padre che è diabetico una volta è andato in ipo e han dovuto farli il glucosio in vena sennò a quest'ora ero orfano di padre...
    2 ) che se i pasti son ricchi di grassi non si va in ipoglicemia è falso perchè gli zuccheri possono diventare grasso ma il grasso non può diventare zucchero perchè l'acetilcoenzima A non può diventare piruvato e prima che amminoacidi o glicerolo diventino glucosio ce ne vuole...
    3 ) i chetoni non diventano glucosio anche se è vero che possono essere usati dal muscolo per dare energia ; vengono eliminati per via renale e col respiro... basta stare accanto a uno che fa la metabolica... ammazza le zanzare con una fiatata : cmq può essere un buon sistema per divorziare...
    4 ) i bambini epilettici non c'entrano proprio nulla
    5 ) non vero che preserva di + ; ma dakkè ? al contrario si catabolizza un sacco e una sporta...
    6 ) ci si rovina la salute per via dell' acidosi metabolica e dello squilibrio elettrolitico con disidratazione e soprattuto aumenta l' uricemia ; peggio di così...

  8. #38
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    voglio intromettermi un attimo tra questi post così tecnici che sembrano tesi di biologia molecolare dicendo una caxxata: i miei non vogliono che faccia la cheto perchè "mi brucia il cervello" ergo continuerò con la mia dieta di sopra affidandomi ai termogenici...

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    lascia perdere i termog. ; se hanno l'efedrina sono pericolosi , si può morire , se non hanno l'efe non hanno praticamente nessun effetto ; fai la dieta ipocalorica non troppo stretta e allenati regolarmente

  10. #40
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    abbi pazienza ma non ci siamo proprio :
    1 ) se sei in ipoglicemia ti ci vuole un casotto di tempo per salvarti !mangiando pro fai in tempo a crepare prima di aver digerito le pro che devono prima essere idrolizzate a peptidi e poi questi idrolizzati a amminoacidi infine il fegato deve deaminarli e trasformare il residuo in glucosio ; a questo punto ti hanno già calato nella fossa...; mio padre che è diabetico una volta è andato in ipo e han dovuto farli il glucosio in vena sennò a quest'ora ero orfano di padre...
    2 ) che se i pasti son ricchi di grassi non si va in ipoglicemia è falso perchè gli zuccheri possono diventare grasso ma il grasso non può diventare zucchero perchè l'acetilcoenzima A non può diventare piruvato e prima che amminoacidi o glicerolo diventino glucosio ce ne vuole...
    3 ) i chetoni non diventano glucosio anche se è vero che possono essere usati dal muscolo per dare energia ; vengono eliminati per via renale e col respiro... basta stare accanto a uno che fa la metabolica... ammazza le zanzare con una fiatata : cmq può essere un buon sistema per divorziare...
    4 ) i bambini epilettici non c'entrano proprio nulla
    5 ) non vero che preserva di + ; ma dakkè ? al contrario si catabolizza un sacco e una sporta...
    6 ) ci si rovina la salute per via dell' acidosi metabolica e dello squilibrio elettrolitico con disidratazione e soprattuto aumenta l' uricemia ; peggio di così...
    1) tuo padre è diabetico e nn puoi fare il paragone. Tutto quello che hai detto è corretto, ma vedi che nn ci voglio 24 ore per trasformare AA in glucosio, dopo qualsiasi pasto l'organismo trasforma una parte di aminoacidi in glucosio, naturalmente questa operazione richiede + tempo dell'assimilazione di glicidi, ma nn così tanto. L'organismo si adatta. "le pro che devono prima essere idrolizzate a peptidi e poi questi idrolizzati a amminoacidi infine il fegato deve deaminarli e trasformare il residuo in glucosio" i peptidi sono aminoacidi, gli viene tolto il gruppo aminico e poi trasformati in glucosio, ma la ckd è una dieta con alto introito di grassi, è il glicerolo la prima fonte che viene convertita in glucosio
    2) l'acido piruvico diventa acetil CoA durante il ciclo di krebs (in aerobiosi) diventa acido lattico sotto sforzo anaerobico lattacido.
    "prima che amminoacidi o glicerolo diventino glucosio ce ne vuole..."
    quindi vuoi dirmi che tutti quelli che seguono metabolica e ckd già sono morti....informati
    3) i chetoni vengono eliminati come tu giustamente hai detto, ma in assenza di glucosio parte di essi vengono utilizzati come substrato energetico
    4) http://www.stanford.edu/group/ketodiet/
    5)il catabolismo è dato da un intrito calorico negativo,nella matabolica e chtogenica l'alta assunzione di grassi porta il corpo a bruciare + lipidi come substarto energetico per preservare il poco glucosio creato nella neoglucogenesi, è provato che + grassi si ingeriscono + l'organismo è spinto ad usare questi come substrato energetico, per questo si brucia + massa grassa rispetto alle altre diete, ma nn ho nai detto che nn si catabolizza, a me no che nn si è in normo calorica
    6) l'acidosi metabolica viene evitata con i 2 gg di ricarica..... nn è una dieta da tenere a vita, ma solo nel periodo di dimagrimento, ma nn è pericolosa comne tu affermi, come ti ho detto vi è gente che vive in metabolica senza alcun problema.....io consiglio di tenerla per il periodo di dimagrimento e poi reintrodurre pian piano i carbo. Come ogni dieta bisogna ciclicizzare

  11. #41
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobez
    voglio intromettermi un attimo tra questi post così tecnici che sembrano tesi di biologia molecolare dicendo una caxxata: i miei non vogliono che faccia la cheto perchè "mi brucia il cervello" ergo continuerò con la mia dieta di sopra affidandomi ai termogenici...
    in assenza di glucosio il cervello utilizza 2 acidi grassi a 4 molecole di carbonio (acetacetato e beta-idrossibutirrato) sintetizzati nel fegato dopo l'unione di 2 molecole di acetil CoA......il corpo si adatta, poi dopo i 2 gg di ricarica parte del glucosio prodetto verrà conservato per la funzione nervosa. Ricorda che la ricarica di carbo la fai settimanalmente per questo nn si incorre in acidosi metabolica e si evita l'omeostasi

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    l' acidosi ti arriva senza aspettare i 5 gg : ci fu una polemica televisiva tra chi se ne intende perdavvero ( prof. De Toma e altri ) e quelli che propugnavano la Atkins ( povero Robert è finito in ospedale ) e guarda caso quelli che erano per la 0 carbo erano costretti a riempire di pillole i loro clienti , o pazienti per meglio dire, per aggiustare i danni del digiuno glucidico ; la cosa assurda è che oltre ai danni alla salute la massa muscolare cala in modo verticale : non sarebbe molto meglio andare avanti con una dieta bassa di carbo , 150-200 gr al gg a seconda del soggetto , e non avere tutti i casini che ti arrivano tra capo e collo con la chetogenica ? disidratazione , acido urico alle stelle , iperosmolarità , squilibrio elettrolitico ecc. ecc.
    Ultima modifica di mau; 20-10-2004 alle 09:14 AM

  13. #43
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    l' acidosi ti arriva senza aspettare i 5 gg : ci fu una polemica televisiva tra chi se ne intende perdavvero ( prof. De Toma e altri ) e quelli che propugnavano la Atkins ( povero Robert è finito in ospedale ) e guarda caso quelli che erano per la 0 carbo erano costretti a riempire di pillole i loro clienti , o pazienti per meglio dire, per aggiustare i danni del digiuno glucidico ; la cosa assurda è che oltre ai danni alla salute la massa muscolare cala in modo verticale : non sarebbe molto meglio andare avanti con una dieta bassa di carbo , 150-200 gr al gg a seconda del soggetto , e non avere tutti i casini che ti arrivano tra capo e collo con la chetogenica ? disidratazione , acido urico alle stelle , iperosmolarità , squilibrio elettrolitico ecc. ecc.
    la Atkins nn è la CKD (chetogenica ciclica)....la Atkins nn prevede ricariche glicidiche
    La strategia alimentare della ckd era nata come dieta pere gli atleti in aspettativa di una prestazione: attività aerobica al 70% per consumare le scorte di glicogeno, da 3 a 5gg di dieta a 0carb per aumentare gli enzimi deputati all'orbimento e scissione dei polisaccaridi con attività sportiva blanda, 2 o 3 gg di riposo precedenti la competizione con dieta iperglucidica. Questo raddoppia le riserve di glicogeno muscolare.....se si fa una ricarica corretta nn si incorre nei prob da te descritti.
    Ricordiamo inoltre che una dieta "bilanciata" porta all'omeostasi (adattamento dell'organismo) e quindi a stallo nella perdita di peso, la ckd nn porta a questo visto che settimanalmente si variano i macro e le calorie.
    Si catabolizza meno perchè nei gg di ricarica abbiamo una iperstimolazione insulinica che potenzia la sintesi proteica e gonfia i muscoli di glicogeno, tutto abbinato ad un corretto allenamento
    Ultima modifica di Ct-7b; 20-10-2004 alle 12:35 PM

  14. #44
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    a proposito di omeostasi, come si può uscirne? voglio dire, devo diminuire ancora le calorie? non è un circolo vizioso? prima o poi mi abituerò a non mangiare... a parte di scherzi, come dovrei comportarmi nel caso specifico? ogni quanto si verifica l'omeostasi?

  15. #45
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    la migliore cosa è variare ogni 2 o 3 sett la percentuale dei macro. Abbassare le calorie ti porta solamente ad un calo del metabolismo.
    Tieni stabili le calorie e gioca con la suddivisione dei macro...

Discussioni Simili

  1. Cambio palestra, cambio tecnica di allenamento
    Di step77it nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2017, 12:50 PM
  2. ..Cambio dieta
    Di Sgaroz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-03-2008, 07:27 PM
  3. cambio dieta
    Di Alberto_89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-05-2007, 12:33 PM
  4. Cambio dieta, devo tirarmi fino all'osso
    Di ScoobyDoo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 20-06-2005, 07:58 PM
  5. Cambio dieta : corregegtela please
    Di carosphere nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17-04-2005, 05:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home