in cosa consisterebbe la stanchezza neurale, quali sono i sintomi e quali le conseguenze? perchè a me finora non è mai successo di sentirmi "stanco" in conseguenza di un allenamento, se non nei primissimi periodi in cui riprendo ad allenarmi dal nulla. In realtà, passate 1/2 ore dalla fine dell'allenamento, qualsiasi esso sia stato, quindi anche per quello in superset, mi sento sempre fresco sia mentalmente sia a livello muscolare, anche più fresco e riposato di come sono di solito. La sensazione di stanchezza la ho netta solo nella prima mezz'ora dopo l'allenamento.
Ultima modifica di andrew881; 31-01-2020 alle 02:32 PM
Tendenzialmente i principali sono difficoltà a rimanere concentrato, spossatezza durante la giornata, sonno irregolare e non ristoratore.
Come ti dicevo questi sintomi non sorgono al termine della singola seduta ma nel lungo periodo, quando cioè la fatica si accumula allenamento dopo allenamento.
E per l'ennesima volta: ho capito che a te non da problemi e sei sempre fresco come una rosa, è inutile che lo ribadisci ancora. Tu hai chiesto perché IN GENERALE viene sconsigliato e IN GENERALE il motivo è questo.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
io di solito faccio tutto a sfinimento, al massimo tengo qualche ripetizione di riserva nello squat perchè ho paura di farmi male e poi già ho le gambe decisamente grosse e che si ingrossano subito, e nella panca piana ne tengo 1/2 di riserve per evitare il rischio di non riuscire ad arrivare in fondo e vedermi crollare 70 chili sulla faccia. Per il resto, con superset o senza, vado allo sfinimento.
Segnalibri