Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: Un piccolo sondaggio

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    @ NAOTO

    Non so come fai a giudicare il mio post "truculento" cmq fare polemica era l'ultima cosa che volevo...


    @ MAU

    Amigo io rispetto il tuo passato di bber e immagino che tu abbia avuto un grande successo in questo sport. Ho apprezzato tanto i tuoi consigli e le tue risposte alle mie domande, io non mi alleno dal '77 come te xchè in quell'anno ancora non ero nato visto che sono del '78. Ma sono cmq 5 anni o poco + che mi sono interessato e questo è l'unico sport che pratico e credimi, "pratico" nel vero senso della parola, non perdo tempo. Mi sono fatto il culo e continuo a farmelo... I tuoi suggerimenti non cadono a vuoto, la maggior parte di ciò che dici e consigli io la prendo in seria considerazione e se ancora non facevo come dici tu, poco ci manca! Non sarò di certo al tuo livello, questo è ovvio, ma non sono un pirla, so cosa vuol dire allenarsi bene e mangiare altrettanto bene. Ma vedi la differenza è che io non condivido la tua negazione degli ectomorfi. Tu 6 convinto che uno che segue 1 tabella abbreviata non lo fa x bisogno ma solo xchè è pigro, questo io non accetto e non condivido... X il resto amici come prima e tanto di cappello x i tuoi successi, solo dovresti accettare il fatto che davvero ci sono xsone che si impegnano e fanno le cose nel giusto modo ma non crescono non tanto x errori o pigrizia, quanto xchè la natura non è stata molto generosa con loro...

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Allora dico anche la mia in questo sondaggio...
    Su di me il BII ha parzialmente funzionato. Mi spiego...mi sono avvicinato a tale metodica dopo un sostanzioso periodo in cui mi allenavo 5 volte a settimana, volumi alti, carichi oltre le mie possibilità, insomma il pischelletto che va in palestra e si ammazza credendo di crescere. Logico che venendo da un background così disperato qualsiasi cosa mi avrebbe migliorato...
    Ho praticato la mia versione del BII (dico mia xchè la frequenza non era così rarefatta come consigliato da molti) per un discreto periodo ottenendo risultati incoraggianti, quindi ho applicato una programmazione del tipo forza/massa "classica"/pompaggio al BII, e gradualmente me ne sono allontanato.
    Questo perchè, dopo aver raggiunto un certo livello di maturità muscolare, ho notato che
    - reagivo meglio a serie con numero di reps medio alto
    - allenarmi con tanta rarefazione alla fine mi faceva stallare
    - per mia fortuna, ho una buonissima (vado a statistica) capacità di recupero muscolare, ovvero non ho problemi a riallenare un distretto muscolare dopo 72 ore anche se nella sessione precedente ho portato 8 serie a cedimento di tale muscolo.
    Ora mi alleno con una frequenza di 4 volte a settimana, in fase di massa, con una sessione AB...in forza scendo a 3/week ma con una fullbody, in pumpin torno alla 4/week con AB ma introducendo significative variazioni tra una sessione e l'altra.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    37

    Predefinito

    mi permetto di inserirmi in questa discussione......il mio allenarmi da luglio a novembre a dato effetti incredibili in termini di massa sono aumentato di ben 10kg in meno di sei mesi(luglio-novembre) uso integratori ma non ho mai fatto nessuna cura ormonale anche se dall'aumento di massa alcuni ragazzi in palestra hanno ipotizato ad un ciclo cmq sono passato da 93kg a 103 kg senza cambiare paio di pantaloni(sono alto 1.98) ...purtroppo la forza non e' andata di pari passo all'aumento di massa soprattutto per quanto riguarda gli esercizi base(multiarticolari) se prima facevo 90 kg di panca adesso ne faccio 100kg mi sembra un ben misero aumento poi la storia delle 72 ore tra l riallenamento di un muscolo e' l'altra mi pare un po' troppo soggettivo io sono cresciuto e non di poco ma alleno il muscolo una volta a settima (poi dipende da come lo si allena) cmq lunge da me qualsiasi tipo di critica ad un professionista io riporto solo la mia esperienza buona serata

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    x pycon & c. ( salute ! ) : non ho mai detto che tutti possono arrivare allo stesso livello : in tanti anni di palestra ho visto gente che in poco tempo diventava grossa e gente che ci metteva di più e non arrivava a quel livello ; ed anche gente che rimaneva quasi uguale a quando era entrata nella suddetta palestra... ma era solo un esigua minoranza... ; questo però non vuol dire che l'allenamento sia diverso nelle basi ! quelle valgono per tutti... anche se adesso qualcuno dirà "ma allora Nubret e Oliva che facevano una valanga di serie di puro pompaggio ripetendo ogni gruppo quasi tutti i giorni ( al più tardi ogni 48 ore ) ?" ed altri diranno : "ma allora Mentzer che faceva il contrario ?" beh ragà l' ho già detto : il bb è bello perchè è vario ed esistono infiniti tipi di allenamento che potete inventare voi stessi con le tecniche più strane ed incredibili... io in 27 anni ne ho viste tante... ma tante... ; le basi però restano quelle perchè son quelle che han fatto crescere milgliaia e migliaia di culturisti e che funzionano sul 90% e forse più delle persone...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sephirot
    mi permetto di inserirmi in questa discussione......il mio allenarmi da luglio a novembre a dato effetti incredibili in termini di massa sono aumentato di ben 10kg in meno di sei mesi(luglio-novembre) uso integratori ma non ho mai fatto nessuna cura ormonale anche se dall'aumento di massa alcuni ragazzi in palestra hanno ipotizato ad un ciclo cmq sono passato da 93kg a 103 kg senza cambiare paio di pantaloni(sono alto 1.98) ...purtroppo la forza non e' andata di pari passo all'aumento di massa soprattutto per quanto riguarda gli esercizi base(multiarticolari) se prima facevo 90 kg di panca adesso ne faccio 100kg mi sembra un ben misero aumento poi la storia delle 72 ore tra l riallenamento di un muscolo e' l'altra mi pare un po' troppo soggettivo io sono cresciuto e non di poco ma alleno il muscolo una volta a settima (poi dipende da come lo si allena) cmq lunge da me qualsiasi tipo di critica ad un professionista io riporto solo la mia esperienza buona serata

    Ti consiglio un ciclo di forza valido .
    Ad esempio il korte modificato:
    http://www.olympian.it/on/57_9.cfm

    Comunque sia la riuscita negli esercizi dipende anche dalla propria biomeccanica.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    per me breve e intenso vuol dire soltanto una cosa heavy duty, tutto il resto è superfluo....per crescere basta "solo" l'intensità estrema (una serie alla mentzer è più che sufficente, anzi ti annienta), ovviamente l'alimentazione è importante, ma ha un ruolo secondario all'allenamento...l'integrazione per quanto mi riguarda è irrilevante....più che altro è pratica...
    io mi alleno con tre allenamenti settimanali hd brutali da 35-40 minuti compreso riscaldamento facendo lo scarico 3:1, la settimana di scarico mi alleno convenzionalmente 3x10, 4x10 con 50% dei carichi, la mia progressione è sempre costante aumento carico e/o rip ad ogni allenamento. Adesso che è ricominciato il campionato di basket e gli allenamenti mi alleno una due volte la settimana senza scarico e mantengo la mia forza intatta...ad ogni allenamento.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    giusto giusto per gagan : http://www.schwarzenegger.it/training.html
    p.s. ma se basta l' intensità estrema perchè non fai solo 1x1 col 100% del massimale x ciascun gruppo muscolare ? anzi siccome nelle contrazioni isometriche col passare dei secondi la tensione interna al muscolo cresce sempre più perchè non fai solo tirate in isometria ?
    Ultima modifica di mau; 12-11-2004 alle 08:51 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    p.s. ma se basta l' intensità estrema perchè non fai solo 1x1 col 100% del massimale x ciascun gruppo muscolare ? anzi siccome nelle contrazioni isometriche col passare dei secondi la tensione interna al muscolo cresce sempre più perchè non fai solo tirate in isometria ?
    non scivolare fuori argomento, sai che questo nn c'entra.
    gagan...x quanto riguarda l'alimentazione non sono daccordo..è importante almeno quanto l'allenamento (in molti casi anche di + e se tu mangiassi correttamente lo sapresti bene!)

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Tanto di cappello a gagan se riesce a eseguire correttamente e proficuamente l'hd mentzeriano. La mia opinione in merito è che tale metodo è adatto solamente a lui e agli altri (pochissimi) che riescono REALMENTE a stimolare con una completezza soddisfacente le fibre muscolare con una monoserie o giù di lì...per fare una cosa del genere occorre una connessione mente/muscolo di primissima categoria, effettuare 1 o al massimo 2 serie allenanti non è certo roba x tutti. Uno che se lo poteva (anzi, può) permettere è il grande Dorian, ma viene da chiedersi quanti altri ce ne siano che con una serie allenante mandano a cedimento ad esempio un distretto muscolare come le gambe o il dorso, chiamando in causa tutte le fibre muscolari.
    Da notare che lo dico con una punta d'invidia visto che io non ce la farei mai, e aggiungo con una punta di scetticismo, x me l'hd così come lo intendeva mentzer (pur essendo d'accordo su molti dei suoi principi, validissimi) è troppo incompleto.
    Completo disaccordo sull'alimentazione, in 6 anni ho capito che allenamento e nutrizione stanno praticamente al 50/50 o poco ci manca per quel che riguarda i progressi (siano essi di forza o meramente estetici).

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    non scivolare fuori argomento, sai che questo nn c'entra
    veramente c'entra perchè qui si tratta di stabilire cosa stimoli il muscolo a crescere : se è l' intensità come pensava la buonanima di Mike allora per coerenza si dovrebbe fare solo 1x1 col peso massimale o addirittura fare come disse Mike nell' ultimo periodo : caricare il 110% del max e fare solo il lavoro di discesa del peso , solo la fase eccentrica trattenedo + lentamente possibile la discesa del carico che inevitabilmente avverrà visto che usiamo un peso superiore al max ; anche le contrazioni isometriche producono una intensità di contrazione altissima e sempre maggiore man mano che passano i secondi per cui basterebbe ad es. premere le palme delle mani l'una sull' altra per sviluppare i pettorali , o premere le mani sui fianchi per i dorsali , o piegare la gamba flettendo il ginocchio e premere la punta della scarpa contro il muro per aumentare la massa dei quads ecc. ; se invece pensiamo che sia il lavoro muscolare a dare massa allora dobbiamo capire quale può essere la dose minima allenante : su questo ho già detto molto e mi sembra noioso ripetere... ( cioè che una serie con l' 80% del max portata ad esaurimento stanca il 20% più una delle fibre del muscolo... ecc. ecc. ) ; inutile dire che io sono della seconda scuola

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    1,70 X 95 KG
    Messaggi
    55

    Predefinito ok

    Citazione Originariamente Scritto da Sephirot
    mi permetto di inserirmi in questa discussione......il mio allenarmi da luglio a novembre a dato effetti incredibili in termini di massa sono aumentato di ben 10kg in meno di sei mesi(luglio-novembre) uso integratori ma non ho mai fatto nessuna cura ormonale anche se dall'aumento di massa alcuni ragazzi in palestra hanno ipotizato ad un ciclo cmq sono passato da 93kg a 103 kg senza cambiare paio di pantaloni(sono alto 1.98) ...purtroppo la forza non e' andata di pari passo all'aumento di massa soprattutto per quanto riguarda gli esercizi base(multiarticolari) se prima facevo 90 kg di panca adesso ne faccio 100kg mi sembra un ben misero aumento poi la storia delle 72 ore tra l riallenamento di un muscolo e' l'altra mi pare un po' troppo soggettivo io sono cresciuto e non di poco ma alleno il muscolo una volta a settima (poi dipende da come lo si allena) cmq lunge da me qualsiasi tipo di critica ad un professionista io riporto solo la mia esperienza buona serata
    non mi sembra poi tanto male... aumentare di 10 kg in 6 mesi è un notevole risultato, e x quanto riguarda la forza, anche quello è notevole, considera che aumentare di 10 kg di panca in 6 mesi è ottimo considerato che 6 quasi 2 mt è quindi avrai sicuramente delle leve lunghissime.....prova a fare un semplice calcolo....conta quanti secondi ci metti a fare 8 rip. in panca con 100kg poi falle fare ad uno alto 1,70 mt. con la stessa velocità di esecuzione poi moltiplica i secondi per il peso è guarda quanto peso hai totalizzato nella tua serie è quanto ha totalizzato l'atro e ti renderai conto di avere sollevato molto + peso .... quindi vai tranquillo che stai andando molto bene...

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    87

    Predefinito

    alex e mau ovviamente quoto tutto
    renax gagan e sephirot di 3 non ne fate 1 una serie di minchiate mai sentite
    somoja : il paradosso di mau c'entrava eccome ....che poi metodi bsatai sulle rep parziali o statiche in nome del principio del tutto o niente sisco e co. l'avevano già proposto
    weboy : ma finiscila di linkare tanto lo sappiamo il personaggio che sei

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    solo una riflessione, magari qualcuno l'ha detto oppure non c'entra nulla (nn ho letto tutto il topic): se fosse solo una questione di stancare fibre, x far crescere il petto basterebbe ammazzarsi di croci anzichè fare altrettanto sulla panca orizzontale, così come una leg ex anzichè lo squat ecc. ecc.
    ciao

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    x dmc : il punto è questo : quando si esegue una serie si stancano le fibre , come ho detto più volte , ma cosa vuol dire esattamente ? vuol dire questo : il muscolo se è sottoposto ad uno sforzo intenso rallenta la circolazione del sangue nei capillari che passano intorno alle cellule muscolari ( aka fibre muscolari ) : essendo la circolazine del sangue frenata il muscolo è costretto a ricorrere ai materiali energetici depositati in esso che sono creatin-fosfato e glicogeno : se però andiamo a fare una serie molto pesante alla fornitura di energia partecipano anche gli amminoacidi incatenati nelle pro muscolari e soprattutto i 3 ramificati cioè isoleucina , valina e leucina : la % di partecipazione degli amminoacidi varia dal 5% al 15% dell' energia fornita dal muscolo durante la serie : se fai la croci non impegni il muscolo come se fai la panca perchè usi un peso molto minore ecco perchè con la panca consumi le pro muscolari mentre con le croci consumi solo un pò di glicogeno ; questo spiega quindi perchè la massa viene facendo gli esercizi base e solo quelli eliminando gli es. di isolamento che non servono come si è visto a consumare il muscolo ; è proprio questa distruzione di muscolo che scatena la reazione del medesimo durante le ore di riposo e quindi scatena la crescita muscolare ;
    per quanto riguarda le serie ecco che il problema è già risolto dalla legge del tutto o nulla : se uso l' 80% del max , come dissi già , il peso si ferma quando ho stancato il 20% più una fibra : se facessi la monoserie non stancherei le altre fibre per nulla e rinuncierei a gran parte della massa potenziale ; facendo 4-5 serie con una pausa congrua ecco che vado a colpire almeno un 60-70% delle fibre ; attenzione la % di fibre non si somma algebricamente 20+20+20+20 facendo ad es. 4 serie perchè una parte delle fibre stancate dalla serie precedente durante la pausa ha recuperato in parte l' ATP ; lo stripping o la rest-pause o anche le forzate hanno qui una spiegazione logica e cioè servono a stancare altre fibre proseguendo il lavoro senza dar tempo alle fibre stancate prima di recuperare ; il limite di queste tecinche però sta nell' acido lattico che crescendo blocca la contrazione delle fibre interponendosi in profondità ed alterando con l' acidità il meccanismo del calcio che è quello che trasmette il potenziale d' azione che fa contrarre le fibre ; in pratica proseguendo la serie senza fermarsi , es. strippando via un pò di peso , si rischia di mettere a nanna le fibre non perchè stancate ma bensì perchè bloccate dall' acido lattico ; naturalmente quelle serie devono essere tutte ad esaurimento per essere sicuro che ho messo a nanna una % di fibre sufficiente... e devono essere fatte tutte su un esercizio base !
    questa è a spiegazione che sta alla base dei miei consigli per gli acquisti di massa.... ; che poi la gente che ha provato a seguirli sia crollata...beh...mi fa pensare che noi eravamo dei superman... ( attacco parossistico di autoesaltazione... )
    Ultima modifica di mau; 14-11-2004 alle 09:49 AM

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    be con alcune piccole modifiche io tengo botta bene.
    anzi a prop. ma continuando nei mesi "di massa" che variazioni sono possibili alla scheda? cioè tenendo fermi i capisaldi del prog lo spazio di modifica è limitatissimo ( io un po x cambiare stimolo un pò x non farmi prendere dalla noia ultimamente nei base facevo il 1à all. serie da 8 nel 2° un piramidale a parità di rep totali)

Discussioni Simili

  1. Periodo "sgrassamento", piccolo sondaggio su attività cardio
    Di Luxa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-06-2019, 07:22 PM
  2. Piccolo sondaggio: quando consumate il vostro pasto grasso?
    Di Antoine nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-07-2013, 04:17 PM
  3. Piccolo sondaggio....il sabato sera al pub...
    Di luca_89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-03-2012, 10:59 AM
  4. steroidi: libera vendita? sondaggio...
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-09-2005, 07:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home