Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Chetogenica: alcuni problemi su cui far chiarezza.

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Seguo da tempo la cheto.
    Non ho riscontrato i problemi che dici, forse hai sbagliato alimentazione oppure (cosa ancora piu' probabile) non hai integrato con quello che purtroppo non introiti.

    Nel periodo di Cheto e' consigliabile prendere oltre alle varie mandorle e oli ( ) un multivitaminico, una vitamina c a rilascio, delle fibre (importantissime^^), e in genere degli antiossidanti.
    E' normale che se non integri con le vitamine che quasi non prendi ti senti male ^^

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marpi
    ok ci provo. Grazie

    Certo che per essere un argomento dedicato alla metabolica mi sarei aspettato che almeno qualcuno degli intervenuti fosse un sostenitore della predetta, ma tant'è. Ne terrò conto comunque.

    P.S. Aggiungo per gli interessati che perdo - e, ahimè, acquisto - peso che è una bellezza, che ho già fatto con successo la dieta a zona, ma che la differenza è che con la zona comunque dovevo avere sotto controllo sempre tutto e dovevo fare dei pasti ogni 3 ore al massimo (in fondo spesso trattenendomi), inoltre era penoso cercare di introitare 200 gr. di erbetta.
    Adesso non sono schiavo dei carboidrati e anche se sono nervoso o incazzato non mi viene di sfogarmi mangiando. Certo, per via del cervello soprattutto (che è una zona molto sensibile alla mancanza di carboidrati, per me, verificata anche in altra dieta elaborata da medico specialista), devo aggiustare qualcosina, ma non vorrei perdere i vantaggi del cambio, spero, del metabolismo.

    Un ultima cosa se ci fosse qualcuno che ha già avvertito i miei sintomi e che magari li ha affrontati e superati con successo mi farebbe piacere intervenisse.

    Grazie a tutti. Ciao.
    mangia frutta invece di farinacei, prova così.......le scorte di glicogeno epatico e muscolare di un uomo di 70kg sono all'incirca 300/500gr....se giornalmente mangi meno di 300gr di carbo e fai attività fisica nn avrai un surplus di zuccheri che vengono trasformati in grasso.......
    in parole povere utilizzerai i chetoni per il dispendio calorico dovuto all'allenamento e le poche riserve di glicogeno nutriranno il cervello, spero di nn aver detto una cavolata, ma ho letto qualcosa a riguardo sul libro di fisiologia applicata allo sport

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    Se il cervello non mi tradisce, non sono in chetogenica il suo fabbisogno giornaliero di glucosio è di 20 gr.
    Il resto è utilizzato come carburante.
    Ciò che vorrei dire è per quale motivo il corpo, andando a "carbo", e avendone stoccati 200/300 gr. dovrebbe preferire i chetoni?
    Solo quando le riserve di carbo sono esaurite, la gluconeogenesi (o glucogenesi che si voglia) ha inizio, tale processo utilizza amminoacidi e acidi grassi (in prevalenza).
    Il problema è che i chetoni sono un prodotto di scarto del metabolismo dei grassi e solo il 20% viene utilizzato per produrre energia, il resto viene espulso.
    Io non sono un esperto di chetogenica, quindi non so come si organizza precisamente questo tipo di dieta, ma per andare a "grassi"/"chetoni" i carbo devono essere eliminati, ciò vuol anche dire niente frutta e verdura...
    Se sono presenti i carboidrati, si tratta di una low carb, occhio alla differenza.

    Ciao

    Armando

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marpi
    ....Adesso non sono schiavo dei carboidrati e anche se sono nervoso o incazzato non mi viene di sfogarmi mangiando.. ........
    ma magari ti ritrovi con un occhio nero........ §5

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Se il cervello non mi tradisce, non sono in chetogenica il suo fabbisogno giornaliero di glucosio è di 20 gr.
    Il resto è utilizzato come carburante.
    Ciò che vorrei dire è per quale motivo il corpo, andando a "carbo", e avendone stoccati 200/300 gr. dovrebbe preferire i chetoni?
    Solo quando le riserve di carbo sono esaurite, la gluconeogenesi (o glucogenesi che si voglia) ha inizio, tale processo utilizza amminoacidi e acidi grassi (in prevalenza).
    Il problema è che i chetoni sono un prodotto di scarto del metabolismo dei grassi e solo il 20% viene utilizzato per produrre energia, il resto viene espulso.
    Io non sono un esperto di chetogenica, quindi non so come si organizza precisamente questo tipo di dieta, ma per andare a "grassi"/"chetoni" i carbo devono essere eliminati, ciò vuol anche dire niente frutta e verdura...
    Se sono presenti i carboidrati, si tratta di una low carb, occhio alla differenza.

    Ciao

    Armando
    si ci siamo, ma visto che risponde male alla chetogenica gli ho consigliato di aumentare i carbo, io sono in low carb (max 80/100gr) e rispondo bene.......

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Forse ho capito perchè ho quella leggera pesantezza di testa (più che di un vero mal di testa). Ho avuto la fortuna di incontrare una persona che aveva avuto tempo addietro il mio stesso problema.
    Pare che se non si rimane in chiara chetosi ma si oscilla tra un metabolismo e l'altro, ovvero, rispetto al test, tra l'indice 0 e l'indice minimo che segnala la presenza di chetoni nell'urina, il corpo non riceva segnali univoci di come regolarsi e quindi non si adatta a rifornirsi attraverso i nutrinenti proteine e grassi come si vorrebbe con la chetogenica, ma rimane regolato con il metabolismo a carboidrati che però gli mancano (ecco perchè la pesantezza di testa). O si sta con il metabolismo a chetoni oppure con quello a carboidrati.
    Proverò ad aumentare le proteine che in effetti assumevo appena un pò sopra i livelli per me normali, senza quindi aumentare i carboidrati: alla persona che mi ha dato l'informazione di cui sopra così facendo il problema è stato risolto.
    Quanto sopra per dovere di informazione, spero sensata (in effetti io ho avuto paura di stare in fase di chetogenesi forte).
    Ultima modifica di marpi; 13-07-2004 alle 09:52 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Più che aumentare le proteine, io aumenteri i grassi (vedi olio) e consumerei un litro d'acqua al giorno in più

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bruno
    ciao a tutti, una piccola domanda:CHETOGENICA e METABOLICA differenza?
    la metabolica nn prevede l'utilizzo di chetoni a scopo energetico. Quindi una low carb dove si deve trovare il giusto introito di carbo che permetta un'efficienza fisica e mentale. Questo introito nn dovrebbe superare il 35-40% dell'introito calorico giornaliero in modo da utilizzare comunque i grassi come fonte energetica. Mentre in una cheto i carbo stanno sotto i 20gr/die

Discussioni Simili

  1. TERMOGENICO: un po' di chiarezza
    Di Gelande nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 04:35 PM
  2. Vitargo - Facciamo chiarezza
    Di nonick009 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-01-2010, 10:07 AM
  3. chiarezza sul numero di rip nell'allenamento
    Di Ste868686 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04-12-2008, 03:11 AM
  4. chiarezza omega 3 omega 6 omega 9 e cla
    Di nonick-cr nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-04-2008, 01:46 PM
  5. un po' di chiarezza
    Di nick nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-07-2004, 11:11 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home