Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: La (stramaledetta) esecuzione dello squat...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da siffrediantonio
    ma chè cazz*** è mai questa?
    sento sempre nominare questo mc roberts ma ki è?
    allora stammi a sentire...
    prima di tutto la corretta esecuzione dello squat và provata e riprovata a seconda dell'individuo....
    ti consiglio di recarti allo squat libero niente tavolette sotto i talloni,
    la cosa importante è appoggiare il più anatomicamente possibile il bilancere sul trapezio cosi il peso non andrà sulla skiena....
    poi piantare bene i piedi a terra nel senso che sentire già il peso sù quadricipiti e glutei, dopo durante l'esecuzione ci vuole molta concentrazione devi immaginare che il tuo busto non esiste mà deve essere solo un appoggio,e tutto il resto lo faranno le gambe
    non pensare a queste cazzate che ti dicono ginocchie più avanti ecc. ecc.
    l'unico modo è sperimentare sù te stesso la tecnica migliore che rikiede il tuo fisico, non serve a niente leggere come si fà un esercizio
    ciao
    Concordo e aggiungo una cosa:nella tua palestra ci sarà qualcuno di competente no?Un P.T. o roba del genere?Fatti dare un'occhiata non penso(spero) ti chiedan $ per questo son 30 secondi,se c'è qualche agonista dai un'occhiata a come fanno loro,qualcosa si impara sempre.Anchio sono alto(un pò più di te) quindi so più o meno le difficoltà,spingi dai talloni e sguardo in alto e occhio alla bassa schiena.Prima di caricare tanto impara bene il movimento

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,091

    Predefinito

    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    12

    Felice Eseguire Squat quante teorie...

    Ciao mi sono appena iscritto... e leggendo le vostre risposte mi sono accorto che siete proprio dei "cattivoni" tutto nervi.. accidenti che botta e risposta... voi i bilancieri non li mordete.. li polverizzate proprio !!!
    Capirò meglio continuando a leggere tutti i vostri 3D e.. vedremo

    Per rispondere alla domanda dell'esecuzione dello squat posso dire che per quanto cerchi di seguire la tecnica alla lettera non potrai MAI (o quasi..) essere perfetto.
    Ognuno di noi ha leve e strutture differenti.. non siamo tutti uguali.
    Gli schemi servono per essere instradati ad una corretta esecuzione, ma ognuno deve migliorarla ed adattarla a se stesso.

    Ho notato che se eseguivo lo squat da manuale tendevo a cadere all'indietro e perdevo una parte della spinta per correggere l'equilibrio... mi sentivo le ginocchia sacrificate.. allora ho sistemato i piedi leggermente più distanti l'uno dall'altro, punte leggermente divergenti, glutei stretti schiena dritta ed un ottimo controllo sul movimento.
    Ora é il mio esercizio preferito insieme agli Stacchi da terra...

    Se posso dire la mia (sono proprio nuovo del forum.. ) il movimento deve essere naturale.. nessuna forzatura e consiglio sempre di fare lo Squat libero e in accosciata (sempre che non si abbiano problemi fisici.. schiena ginocchia.. ecc..) per avere i migliori risultati.. se vuoi le gambe forti e potenti il movimento deve essere completo.

    Ciao a tutti

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    796

    Predefinito

    io sono molto alto,in accosciata completa la schiena ome si dovrebbe comporate durante l'intero arco di movimento?cioè nella posizione di max accosciata come dovrebbe essere?mentre non hoi problemi a controllare i muscoli scaricando il peso in modo corretto e facendo lavorare i quadricipidi a dovere e non solo femorali e glutei..quando arrivo in max accosciata il busto si piega molto in avanti,la schiena però non si "ingobbisce"per intenderci..

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PGstrator
    Ognuno di noi ha leve e strutture differenti.. non siamo tutti uguali.
    Gli schemi servono per essere instradati ad una corretta esecuzione, ma ognuno deve migliorarla ed adattarla a se stesso.
    D
    bravo era proprio questo che cercavo di dire

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PGstrator
    leggendo le vostre risposte mi sono accorto che siete proprio dei "cattivoni"
    Macchè, stavamo scherzando...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    Macchè, stavamo scherzando...
    si infatti..siamo qui anche x divertirci..un pò di spirito Goliardico nn guasta.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoz
    Dopo aver visto la tecnica di esecuzione suggerita da McRoberts ed aver ben controllato tutte le foto proposte, rimango perplesso su alcuni aspetti di questo esercizio. Due punti chiave mi sembrano essere:
    - le ginocchia che non superino la punta dei piedi
    - la schiena ben dritta (ed il bacino in avanti?)

    E qui casca l'asino, sono alto 1.8m: per non superare le punte dei piedi con le ginocchia, devo tenere il baricentro del corpo all'indietro. Per non cadere, devo allora spostare leggermente (->leggermente<-) il busto in avanti. A quel punto, la schiena ben dritta ed il bacino spinto in avanti me li scordo.
    Il tutto senza scendere eccessivamente (non arrivo ad avere i femori paralleli al terreno, per intenderci). Guardando molte foto su Hardgainer m'è parso che molti (tutti?) adottino questa posizione di discesa (col sedere all'infuori, insomma): potersi permettere di scendere con la schiena dritta è allora un lusso di pochi? Ho provato a tenere i piedi più larghi per vedere se la situazione migliorava ma non mi sembra che il problema si modifichi di molto.

    Avete qualche suggerimento?
    Ho molto beneficiato del box squat per riuscire ad eseguire correttamente lo squat.
    E' molto importante il setup prima di mettersi a squattare. La mia preparazione allo squat è la seguente:
    - Apertura delle gambe molto ampia tale da garantirmi stabilità
    - Punte dei piedi extraruotate a 45 gradi rispetto all' asse
    - Posizionamento del bil. NON sul collo (anche se c'e' una variante che lo prevede) ma un pò sotto allo stesso all' altezza dell' estremo superiore della spalla (all' incirca)
    - Impugnatura che ti permetta di non oscillare col bilancere (nel mio caso uso l' extra wide)
    - Niente tavolette sotto i piedi perchè rischi di mandare a monte la stabilità della posizione

    Scendo di molto oltre il parallelo stando a tento di non superare la punta dei piedi con le ginocchia. Questo per evitare uno stress eccessivo sui menischi. Chiaramente, con il busto, mi fletto mantenendo una posizione simile a quella del good morning. Se si ha la schiena alleanata questo squat non è pericoloso...occhio che se si hanno problemi ai dischi o alla colonna vertebrale questo squat non è assolutamente da eseguire..

    PS:
    Quanto scendi immagina di sederti sul water. Nel mio caso, non avendo a disposizione un water in palestra, uso sempre un box di altezza regolabile (bassissimo, basso, medio, alto) per migliorare i "punti morti" che possono trovarsi sotto il parallelo, parallelo e sopra il parallelo. Diciamo che il box squat si esegue facendo una pausa di 1 secondo circa tra la fase eccentrica e concentrica. In questo modo ho migliorato moltissimo la tecnica, i carichi e l' esecuzione dello squat. Tutto questo in un' ottica da powerlifter...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    796

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Ho molto beneficiato del box squat per riuscire ad eseguire correttamente lo squat.
    E' molto importante il setup prima di mettersi a squattare. La mia preparazione allo squat è la seguente:
    - Apertura delle gambe molto ampia tale da garantirmi stabilità
    - Punte dei piedi extraruotate a 45 gradi rispetto all' asse
    - Posizionamento del bil. NON sul collo (anche se c'e' una variante che lo prevede) ma un pò sotto allo stesso all' altezza dell' estremo superiore della spalla (all' incirca)
    - Impugnatura che ti permetta di non oscillare col bilancere (nel mio caso uso l' extra wide)
    - Niente tavolette sotto i piedi perchè rischi di mandare a monte la stabilità della posizione

    Scendo di molto oltre il parallelo stando a tento di non superare la punta dei piedi con le ginocchia. Questo per evitare uno stress eccessivo sui menischi. Chiaramente, con il busto, mi fletto mantenendo una posizione simile a quella del good morning. Se si ha la schiena alleanata questo squat non è pericoloso...occhio che se si hanno problemi ai dischi o alla colonna vertebrale questo squat non è assolutamente da eseguire..

    PS:
    Quanto scendi immagina di sederti sul water. Nel mio caso, non avendo a disposizione un water in palestra, uso sempre un box di altezza regolabile (bassissimo, basso, medio, alto) per migliorare i "punti morti" che possono trovarsi sotto il parallelo, parallelo e sopra il parallelo. Diciamo che il box squat si esegue facendo una pausa di 1 secondo circa tra la fase eccentrica e concentrica. In questo modo ho migliorato moltissimo la tecnica, i carichi e l' esecuzione dello squat. Tutto questo in un' ottica da powerlifter...

    grazie mille anche da parte mia corvette .specie x la parte relativa alla schiena

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da baba
    grazie mille anche da parte mia corvette .specie x la parte relativa alla schiena
    Di nulla!

Discussioni Simili

  1. Correzione dell'esecuzione dello squat
    Di MaxMarkson nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19-07-2013, 10:54 PM
  2. Mia esecuzione dello squat
    Di Ferro nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-03-2009, 02:48 PM
  3. Esecuzione dello scuot
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 07:31 AM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home