Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: push up e addominali tutti i giorni è giusto o sbagliato ???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    230

    Predefinito

    quando ero alle superiori li facevo ogni giorno e non ci sono problemi. se sei attorno ai 20 anni vai tranqui. ovviamente facevo dieta per perdere grasso quindi più del 4pack non si vedeva e nemmeno bene. ma se seigià con bf bassa non credo tarderai a vedere i risultati. per le push up idem. ai tempi a furia di farne ne facevo anche una decina per mano con singolo braccio. a due braccia puoi arrivare anche a sostenere delle 4x100 se però le inserisci in un circuto tipo 1serie abs 'alti' 1serie abs 'bassi' 1serie flessioni etc. ovviamente le facevo esplosive. idem le serie degli abs anche quelle da 100(alti) e 50(bassi).così facendo ci mettevo in media 1minuto e rotti a serie quindi avevo 2 minuti di recupero fra una rep e l'altra di push-up (i 2 minuti in cui facevo le 2serie di abs) pur continuando a fare esercizi ininterrottamente.le facevo comunque dal pavimento non con piedi in alto.la cosa 'comoda' è che co voleva davvero poco tempo per finire tutto il pacchetto di esercizi eheh per gli abs solito discorso che non esistono alti e bassi ma da come ti muovi sviluppi molto di più quelli alti in zona diaframma quelli centrali o quelli bassi.dipende dal tipo di movimenti che fai sia con la respirazione che con la posizione di schiena e braccia. cambiano le distribuzioni dei carichi e quindi il punto in cui in tutto il retto addome si esercita maggiore o minore forza per contrastare il peso.per non annoiarti lle serie da 100falle con 2 o 3 posizioni diverse di braccia o gambe (a patto di rispettare le regole base e i movimenti corretti).se ti annoi comunque usa sovraccarico anche 5kg bastano e dimezza le serie.comunque i più duri da fare da sdraiati sono quelli in sali con spalle e contemporaneamente con crunch inversi sali di bacino. sempre movimenti controllati e di addome non di schiena o spalle o psoas.occhio a posizione testa/cervicale e ovviamente tratto lombare sempre a contatto quindi gambe tese a 90 gradi o gambe piegate ma sempre almeno 90 gradi fra femore e pavimento (meglio se le ginocchia le tieni un pelo più verso lo sterno). quando invece fai i bassi meglio il crunch inverso se fai a gambe parallele occhio maggiormente ai movimenti sennò è un esercizio che non serve a nulla. anche lì sali di 10gradi non più e lavora soprattutto rallentando la discesa in eccentrica. comunque da quando lo faccio con disco da 5 sulle caviglie e le punte dei piedi tirate la V è migliorata molto. e serve molto per creare quel minimo di separazione che fa sembrare i 6pakcs più 'incorniciati'. fai anche obliqui, se non hai maniglie dell'amore vedrai comunque parecchi cambiamenti
    Ultima modifica di minemoss_m; 15-04-2013 alle 10:11 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    abruzzo
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da minemoss_m Visualizza Messaggio
    quando ero alle superiori li facevo ogni giorno e non ci sono problemi. se sei attorno ai 20 anni vai tranqui. ovviamente facevo dieta per perdere grasso quindi più del 4pack non si vedeva e nemmeno bene. ma se seigià con bf bassa non credo tarderai a vedere i risultati. per le push up idem. ai tempi a furia di farne ne facevo anche una decina per mano con singolo braccio. a due braccia puoi arrivare anche a sostenere delle 4x100 se però le inserisci in un circuto tipo 1serie abs 'alti' 1serie abs 'bassi' 1serie flessioni etc. ovviamente le facevo esplosive. idem le serie degli abs anche quelle da 100(alti) e 50(bassi).così facendo ci mettevo in media 1minuto e rotti a serie quindi avevo 2 minuti di recupero fra una rep e l'altra di push-up (i 2 minuti in cui facevo le 2serie di abs) pur continuando a fare esercizi ininterrottamente.le facevo comunque dal pavimento non con piedi in alto.la cosa 'comoda' è che co voleva davvero poco tempo per finire tutto il pacchetto di esercizi eheh per gli abs solito discorso che non esistono alti e bassi ma da come ti muovi sviluppi molto di più quelli alti in zona diaframma quelli centrali o quelli bassi.dipende dal tipo di movimenti che fai sia con la respirazione che con la posizione di schiena e braccia. cambiano le distribuzioni dei carichi e quindi il punto in cui in tutto il retto addome si esercita maggiore o minore forza per contrastare il peso.per non annoiarti lle serie da 100falle con 2 o 3 posizioni diverse di braccia o gambe (a patto di rispettare le regole base e i movimenti corretti).se ti annoi comunque usa sovraccarico anche 5kg bastano e dimezza le serie.comunque i più duri da fare da sdraiati sono quelli in sali con spalle e contemporaneamente con crunch inversi sali di bacino. sempre movimenti controllati e di addome non di schiena o spalle o psoas.occhio a posizione testa/cervicale e ovviamente tratto lombare sempre a contatto quindi gambe tese a 90 gradi o gambe piegate ma sempre almeno 90 gradi fra femore e pavimento (meglio se le ginocchia le tieni un pelo più verso lo sterno). quando invece fai i bassi meglio il crunch inverso se fai a gambe parallele occhio maggiormente ai movimenti sennò è un esercizio che non serve a nulla. anche lì sali di 10gradi non più e lavora soprattutto rallentando la discesa in eccentrica. comunque da quando lo faccio con disco da 5 sulle caviglie e le punte dei piedi tirate la V è migliorata molto. e serve molto per creare quel minimo di separazione che fa sembrare i 6pakcs più 'incorniciati'. fai anche obliqui, se non hai maniglie dell'amore vedrai comunque parecchi cambiamenti
    Grazie della tue esperienza, ho 16 anni e sto facendo un pò di prove, ora mi trovo bene facendolo un giorno si e uno no e già sto avendo i primi risultati !!! Cerco di aumentare di 10 ogni volta che li faccio, ora sono a circa 180 a seduta !!!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Scusate ma certe cose proprio non si possono leggere... le trombosi e gli infarti dei pro sono causate da tutt'altro, non da una presunta assenza di attività aerobica... così come il fatto che correndo non si brucia niente ma ci si tiene in forma... che messaggio passiamo?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    abruzzo
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Scusate ma certe cose proprio non si possono leggere... le trombosi e gli infarti dei pro sono causate da tutt'altro, non da una presunta assenza di attività aerobica... così come il fatto che correndo non si brucia niente ma ci si tiene in forma... che messaggio passiamo?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Hai ragione, infatti io evito di fare aerobica nei giorni settimanali per dedicarmi 6 ora la domenica mattina in mtb dove si bruciano quasi 1000kcal !!!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Scusate ma certe cose proprio non si possono leggere... le trombosi e gli infarti dei pro sono causate da tutt'altro, non da una presunta assenza di attività aerobica... così come il fatto che correndo non si brucia niente ma ci si tiene in forma... che messaggio passiamo?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    sì ho detto castronate! però intendevo dire che correndo si brucia, a patto di avere alimentazione che consenta il dimagrimento dato che il problema spesso sta a monte e chi corre per dimagrire (ma parliamo di soggetti non in forma) resta tale e quale (conosco molte ragazze che erano e son rimaste burrose). riguardo poi la densità del sangue dovuta ad un incremento spropositato dei globuli bianchi in chi fa uso di certe sostanze che favoriscono il recupero ho generalizzato e sicuramente sono poco scientifico anche se si sa che il mondo sportivo di un certo tipo nei momenti di inattività deve far uso di fluidificanti del sangue o vasodilatatori per evitare appunto che si formino trombi o coaguli. comunque mi scuso per l'approssimazione

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    abruzzo
    Messaggi
    159

    Predefinito

    comunque, se sovraccarico il muscolo ileo psoas da quello che ho capito nella foto, dovrei avvertire un dolore muscolare nella zona renale giusto ??? Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg 
Visualizzazioni: 862 
Dimensione: 90.0 KB 
ID: 12272

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Si e anche bassa schiena

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    abruzzo
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shawn Ray Visualizza Messaggio
    Si e anche bassa schiena
    É possibile sentire un dolorino nella zona dell'ileo psoas facendo gli stacchi alla rumena e poi addominali bassi ?

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    Ultima modifica di shadow96; 19-04-2013 alle 01:48 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    X MINEMOSS:

    Scusami, ma i tuoi thread sono deliranti nella forma e nella sostanza.
    La prima regola è che non si scrive come si parla.
    La seconda usare il punto peravere frasi di senso compiuto.
    La terza, avere una minima conoscenza di cosa si sta parlando.
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Tutti i giorni quel tipo di allenamento per gli addominali e troppo, cosi stressi gli addominali, e molto meglio 2 esercizi con 3 serie da 10/15 per 3 volta a settimana con un giorno di recupero.

    Ecco un ebook GRATUITO sugli addominali:
    firma modificata dallo staff in violazione del regolamento

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    abruzzo
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sarotrainer Visualizza Messaggio
    Tutti i giorni quel tipo di allenamento per gli addominali e troppo, cosi stressi gli addominali, e molto meglio 2 esercizi con 3 serie da 10/15 per 3 volta a settimana con un giorno di recupero.

    Ecco un ebook GRATUITO sugli addominali:
    Intaffi sto facendo proprio cosí !!!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Io credo che a volte sia necessario fare un passo indietro e fare chiarezza.
    Per far crescere un muscolo, in ottica bb, è necessario fornire un certo stimolo, e fornire i mattoncini necessari a costruirne nuovo. In quest'ottica i 500 crunch non servono a una mazza.
    Se voglio invece fare lo striker, kick o boxe, mi serve una parete addominale forte e resistente. Del volume della massa addominale posso (relativamente) fregarmene. In tale contesto, tanto i 500 crunch e dell'isometria tipo plank allora hanno una loro logica.
    Se voglio cercare la definizione, servono due cose: la massa e la bf bassa. In questo contesto i 500 crunch non servono a una mazza.
    Faccio un esempio sul mio modo di lavorare. Non è un modo da culturista, perché non cerco né volumi notevolo né definizione estrema. Il mio obbiettivo è la miglior performance globale, quindi serve un po' di massa che supporti la forza, la potenza e la resistenza alla fatica.
    Ad esempio, come alleno i pettorali (un classico del palestraro): per la forza punto sulla panca fatta in un certo modo, con una progressione in multifrequenza. Per la massa lavoro con un complementare, anch'esso in multifrequenza: dips alle parallele. Una seduta, dopo la panca pesante la faccio ad esaurimento, con un 6x6 di base. La seduta leggera invece la faccio bufferata, un 6x3, perché con questo modo ho notato che riesco a migliorare la tecnica di esecuzione (e viste le mie spalle è fondamentale). Per la resistenza, faccio un bordello di push up, inseriti nei miei circuiti. Non ne faccio 500 di fila, ma serie da 10.
    Con questo sistema riesco a portarmi avanti sui 3 fronti. Ovvio che difficilmente riuscirò a tirar fuori un massimale raw pauroso, però sto riuscendo a raggiungere i miei obbiettivi.
    Bisogna sempre contestualizzare le cose: cosa voglio ottenere e come riuscire ad ottenerlo (e qui possiamo discutere di metodi di allenamento ed alimentazione).

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. abbinamento giusto o sbagliato?
    Di vito_vito nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-03-2011, 10:55 AM
  2. Alimentazione, giusto o sbagliato?
    Di krampuler nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-07-2010, 09:56 PM
  3. chetogenica:giusto o sbagliato?
    Di civic.85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22-05-2008, 11:08 PM
  4. Giusto o Sbagliato?
    Di bistecchino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 05:35 PM
  5. Giusto o Sbagliato?Troppo o Poco?
    Di KenShamrock nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-07-2006, 03:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home