Nessuno si esprime?
Nessuno si esprime?
Ciao, non ci sono commenti da fare...con questa scheda posso dirti solo una cosa.....non raggiungerai i tuoi obiettivi. Ciao.
Ti ho risposto in questa maniera perchè ti sono già state date le linee essenziali su cui dovresti basarti per ottenere risultati significativi, quindi: 1 - multifrequenza (1 allenamento settimanale è comunque troppo poco, anche per chi non applica questa filosofia di allenamento); 2 - per poter migliorare fisicamente devi considerare il corpo come un tutto unico, non puoi allenare coi pesi solo una parte del corpo sperando che migliori (DEVI quindi esercitare le gambe, se queste hanno accumuli di grassi devi vedere quel che mangi),quindi ti posso solo consigliare di modificare il tipo di allenamento. Ciao.
concordo in pieno. e dal mio punto di vista (non uso bilancere) posso comunque dire che l'accosciata completa (nel mio caso con manubri) dà comunque sollecitazioni molto diverse e l'esercizio è di gran lunga più duro ma le gambe si sviluppano in maniera diversissima. la salita dall'accosciata alla parallela è uno degli sforzi più impegnativi per i muscoli delle gambe ma una volta gestiti, il resto sarà una passeggiata. tant'è che andando in accosciata lo squat cede sempre nella prima parte del movimento dove si reclutano più forze. ovviamente quelli che usano bilancere e grossi pesi non possono permettersi questo esercizio fino al cedimento per ovvi problemi di schiacciamento e ribaltamento. quindi è pericolosissimo. e nessun aiuto può salvarvi. forse 2 scagnozzi pronti a reggere il bilancere non appena all'avvicinarsi della parallela farà di tutto per spiaccicarvi al suolo facendovi esplodere le ginocchia. o spezzandovi la schiena eheh.
io mi alleno in full body. inizio sempre dalle gambe. dopo cicli cosí, inverto e comincio dalla parte alta. ed è come ricominciare da zero o quasi. quindi consiglio dopo un ciclo di tot allebamento con un determinato ordine, di invertire. idem per i singoli esercizi. cambiare ordine alle cose. variare impedisce l'adattamento. lo svantaggio è che non si può aumentare molto il volume sennò c'è il rischio di passare mezza giornata. poi certo il concetto di volume è relativo. basta vedere i bodybuilder su you tube. per i soli bicipiti fanno 6 esercizi diversi ciascuno con 3 o 4 serie. x 8-12 reps. un'ora solo per i bicipiti. circa 18 serie per un monoarticolare. questi sì che sono volumi eheheheh noi a farci pippe su 4 o 5 serie eheheh i volumi non esistono in fullbody
Segnalibri