quindi avevo capito bene
quindi avevo capito bene
Ragazzi mentre siamo in tema di rematori..
in un altra seduta sto eseguendo il rematore con bilanciere, con esecuzione a 45° (non voglio farlo a 90°) solo che con presa supina non trovo soddisfazione nell'eseguirlo.. così oggi ho provato a farlo con presa prona portandolo poco sotto il torace(e in qst modo sentivo bruciare più i delt post e la parte "alta" dei dorsali)..
in questo modo dovrebbe essere una via di mezzo tra rematore a 90 presa prona ( in teoria specifico per deltoidi) e rematore 45 gradi presa supina/prona (specifico per i dorsali) secondo voi è una buona idea o rischio di non fare bene nessuno dei due??
Ringrazio Fifty per aver chiarito, dato che, sarò sincero, avevo considerato il problema di portata minore rispetto alla reale differenza d'esecuzione. Differenza d'esecuzione che, sarò ancor più sincero, io non noto![]()
Questione di sensazioni, di concentrazione o di non so cos'altro. Mi fa piacere comunque che Dillinger abbia tratto le sue conclusioni.
Per quanto riguarda il rematore con esecuzione a 45°:
A mio modesto parere, se fai rematore bilanciere a 45° fai rematore bilanciere a 45°.
A mio modesto parere, se fai rematore a 90° presa prona fai rematore a 90° presa prona.
Fermo restando che un esercizio completo come il rematore bilanciere coinvolge più settori (deltoidi posteriori e dorsali compresi), è una questione di "focus muscolare"... Credo che una determinata inclinazione rispetto a un'altra possa spostare la zona d'enfasi altrove..
C'è altro di più specifico per i deltoidi posteriori...
raga appena possibile avervo postato una domanda nella sezione allenamento e pianificazione per favore date un occhiata aspetto consigli
si c'è altro di più specifico .. ma poco che ti permette di fare grandi carichi, spesso i delt posteriori non mi crescono tanto con gli altri esercizi, spero che con questo vada meglio proprio perchè è un multiarticolare, non tralasciando i dorsali nel frattempo.. 2 piccioni con una fava vorrei fare xD
Beh, può essere un buon compromesso
Nelle mie sessioni dedico sempre un esercizio per i deltoidi posteriori. Sto parlando di alzate laterali busto a 90°, alzate laterali busto a 90° seduto, cavi alti unilaterali, face pull. Potresti usarli come "esercizi target" specifici dopo il rematore...
Segnalibri