
Originariamente Scritto da
Bl4cKCrOw
Ringrazio Fifty per aver chiarito, dato che, sarò sincero, avevo considerato il problema di portata minore rispetto alla reale differenza d'esecuzione. Differenza d'esecuzione che, sarò ancor più sincero, io non noto
Questione di sensazioni, di concentrazione o di non so cos'altro. Mi fa piacere comunque che Dillinger abbia tratto le sue conclusioni.
Per quanto riguarda il rematore con esecuzione a 45°:
A mio modesto parere, se fai rematore bilanciere a 45° fai rematore bilanciere a 45°.
A mio modesto parere, se fai rematore a 90° presa prona fai rematore a 90° presa prona.
Fermo restando che un esercizio completo come il rematore bilanciere coinvolge più settori (deltoidi posteriori e dorsali compresi), è una questione di "focus muscolare"... Credo che una determinata inclinazione rispetto a un'altra possa spostare la zona d'enfasi altrove..
C'è altro di più specifico per i deltoidi posteriori...
Segnalibri