Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Squat (x 4ca)

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    vabbè ok chiarito l' equivoco...mi sciso x l' accaduto provo a postare qualche idea che nasce da cosa lessi in passato, sperando di non dire molte tavanate condendola con qualche mia osservazione sperando con il vostro aiuto di sviscerare al meglio la questione....

    è notoria la considerazione che hanno certe filosofie di allenamneto riguardo ai grandi esercizi multiarticolari, in particolare squat e stacchi...si legge di tutto...Gli stessi esercizi vengono definiti come anabolici in quanto essendo multiarticolari indurrebbero a crescere anche muscoli complementari usati in questi esercizi oppure che un esercizio è anabolico quando stimola molto la crescita. Gli esercizi anabolici sarebbero squat e stacchi da terra, questi infatti coinvolgendo molte masse muscolari, permetterebbero uno stimolo ipertrofico molto forte. Ciò sarebbe dovuto al fatto che tali esercizi stimolano direttamente le fibre bianche e inoltre producono una notevole secrezione di testosterone. tali effetti secondo alcuni studi sarebbero riscontrabili maggiormente in esecuzioni rest-pause.
    Riporto a tal proposito uno studio in proposito con raffronto rispetto alla leg press...
    Med Sci Sports Exerc 2001 Sep;33(9):1552-66



    Effects of technique variations on knee biomechanics during the squat and leg press.

    Escamilla RF, Fleisig GS, Zheng N, Lander JE, Barrentine SW, Andrews JR, Bergemann BW, Moorman CT 3rd
    Michael W. Krzyzewski Human Performance Laboratory, Division of Orthopaedic Surgery and Duke Sports Medicine, Duke University Medical Center, Durham, NC 27710, USA. rescamil@duke.edu

    PURPOSE: The specific aim of this project was to quantify knee forces and muscle activity while performing squat and leg press exercises with technique variations. METHODS: Ten experienced male lifters performed the squat, a high foot placement leg press (LPH), and a low foot placement leg press (LPL) employing a wide stance (WS), narrow stance (NS), and two foot angle positions (feet straight and feet turned out 30 degrees ). RESULTS: No differences were found in muscle activity or knee forces between foot angle variations. The squat generated greater quadriceps and hamstrings activity than the LPH and LPL, the WS-LPH generated greater hamstrings activity than the NS-LPH, whereas the NS squat produced greater gastrocnemius activity than the WS squat. No ACL forces were produced for any exercise variation. Tibiofemoral (TF) compressive forces, PCL tensile forces, and patellofemoral (PF) compressive forces were generally greater in the squat than the LPH and LPL, and there were no differences in knee forces between the LPH and LPL. For all exercises, the WS generated greater PCL tensile forces than the NS, the NS produced greater TF and PF compressive forces than the WS during the LPH and LPL, whereas the WS generated greater TF and PF compressive forces than the NS during the squat. For all exercises, muscle activity and knee forces were generally greater in the knee extending phase than the knee flexing phase. CONCLUSIONS: The greater muscle activity and knee forces in the squat compared with the LPL and LPH implies the squat may be more effective in muscle development but should be used cautiously in those with PCL and PF disorders, especially at greater knee flexion angles. Because all forces increased with knee flexion, training within the functional 0-50 degrees range may be efficacious for those whose goal is to minimize knee forces. The lack of ACL forces implies that all exercises may be effective during ACL rehabilitation.

    La mia idea a proposito dell' effetto anabolico dovuto ad un aumento ormonale endogeno è abbastanza scettica in quanto, molti studi a proposito sono stati effettuati su campioni sedentari o solamente soggetti a questo esercizio, il che non li rende perfettamente attendibili x i nostri scopi, Inoltre sebben possa essere misurabile un aumento di tali ormoni, penso che esso non sia suff x poter giustificare un divario così netto e un effetto anabolico tangibile. Ciò non toglie cmq che lo squat sia un grande esercizio x la sua capacità di coinvolgere una molteplicità di muscoli e sia ottimo nella preparazione accrescimento del fisico ai fini della forza....nelle mie schede non può mai mancare insieme agli stacchi...

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Originally posted by RE DI GHISA
    La mia idea a proposito dell' effetto anabolico dovuto ad un aumento ormonale endogeno è abbastanza scettica in quanto, molti studi a proposito sono stati effettuati su campioni sedentari o solamente soggetti a questo esercizio, il che non li rende perfettamente attendibili x i nostri scopi, Inoltre sebben possa essere misurabile un aumento di tali ormoni, penso che esso non sia suff x poter giustificare un divario così netto e un effetto anabolico tangibile. Ciò non toglie cmq che lo squat sia un grande esercizio x la sua capacità di coinvolgere una molteplicità di muscoli e sia ottimo nella preparazione accrescimento del fisico ai fini della forza....nelle mie schede non può mai mancare insieme agli stacchi...
    Concordo! ...la mia perplessità maggiore riguardava soprattutto l'ultima parte della mia domanda, ovvero si può sviluppare una buona muscolatura nella parte superiore del corpo non facendo lo squat? So che questo è sbagliato, ma supponiamo che un tizio (che si alimenta e recupera correttamente), decida volutamente di non eseguire non solo lo squat, ma anche stacchi, presse e tutto ciò che riguarda le gambe in generale (facciamo "finta" che le abbia già grosse di suo) e si concentri esclusivamente sugli esercizi del tronco, ebbene tutto ciò potrebbe in qualche modo ostacolare la crescita del tizio in questione?

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    provato sulla pelle: cresci anche senza, ma non come facendoli....fidati. mai trascurare nessun settore del prprio corpo.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by BIG
    Concordo! ...la mia perplessità maggiore riguardava soprattutto l'ultima parte della mia domanda, ovvero si può sviluppare una buona muscolatura nella parte superiore del corpo non facendo lo squat? So che questo è sbagliato, ma supponiamo che un tizio (che si alimenta e recupera correttamente), decida volutamente di non eseguire non solo lo squat, ma anche stacchi, presse e tutto ciò che riguarda le gambe in generale (facciamo "finta" che le abbia già grosse di suo) e si concentri esclusivamente sugli esercizi del tronco, ebbene tutto ciò potrebbe in qualche modo ostacolare la crescita del tizio in questione?
    ma nn c'e dubbio che cresci, infatti i b.builder di una vola venivano raffigurati da un omone dalle gorsse braccia dai pettorali prorompenti e una schiena ad ali di pipistrello ma con delle gambe piccolissime, tanto a ricordare che lo squat nn era uno degl'esercizi prveriti dai b.builder del tempo, oggi nn e piu cosi.
    Ma abbiamo visto che il b.b. nn e solamente sviluppo muscolare e negl'anni ci si e accorti che chi nn completava lo stimolo con degl'esercizi specifici per le gambe, magari nn soffriva di misure nella parte superiore ma di qualita, cosa che oggi e molto importante quasi piu delle masse stesse e che si vede scarseggiare in chi trascura il lavoro per le gambe anche se si aiuta con farmaci, vora dire qualche cosa questa coincidenza?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    in continuo aumento
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ma io mi domando questo:

    Ma voi dove vi allenate ?? in una cantina per caso?

    Non per niente ma dovete propio ricorrere ad un forum per avere delucidazioni su queste banalita' inverosimili? Nelle palestre esistono i personal trainer per qualcosa .....altrimenti cosa li pagate a fare? chiedete a loro se avete qualche dubbio riguardanti le fondamenta ,le applicazioni ecc ecc ecc sugli esercizi


    MA ROBE DA MATTI !!!!

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    bah... non tutti si pagano un pt, anche xkè spesso (come nella mia) sono degli incompetenti

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Antony il forum serve principalmente a questo, scambio di idee e chiarimento di dubbi...se le domande di alcune persone ti sembrano banali non leggerle proprio, o meglio dopo lette non rispondere, non è la prima volta che posti solo x dire "che cavolo di domanda banale" ecc...senza astio

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originally posted by ANTHONY
    Ma io mi domando questo:

    Ma voi dove vi allenate ?? in una cantina per caso?

    Non per niente ma dovete propio ricorrere ad un forum per avere delucidazioni su queste banalita' inverosimili? Nelle palestre esistono i personal trainer per qualcosa .....altrimenti cosa li pagate a fare? chiedete a loro se avete qualche dubbio riguardanti le fondamenta ,le applicazioni ecc ecc ecc sugli esercizi


    MA ROBE DA MATTI !!!!
    preferisci che ti mandi a adesso o aspetto che lo faccia big?

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    che ti avevo detto?

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    ...non è un caso che tu sia su questo forum da + tempo....talvolta ho la testa dura e voglio sbatterla...ora ho visto la luce ed ho capito...grazie spero di poter riparlarne in altra sede...

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    e tieni conto che quella di Big e una delle domande meno stupide che sia mai stata fatto su questo forum, pensa quella che ha fatto ANTHONY su doping chiedendo com'e stata la prima volta ecc ecc, mi vergogno perfino a ripeterla
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    59

    Predefinito

    ...e tieni conto che quella di Big e una delle domande meno stupide che sia mai stata fatto su questo forum, pensa quella che ha fatto ANTHONY su doping chiedendo com'e stata la prima volta ecc ecc, mi vergogno perfino a ripeterla
    e un piacere rileggerti 4ca!!

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    in continuo aumento
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Originally posted by DMC-12
    bah... non tutti si pagano un pt, anche xkè spesso (come nella mia) sono degli incompetenti
    Cambia Palestra !

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    ti prego dammi l' indirizzo della tua, così mi fai da pt....
    voglio diventare come te... §75

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    seeee te pare facile......§83

Discussioni Simili

  1. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  2. hack squat vs squat
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 01:37 AM
  3. x 4ca - Squat e dolori articolari
    Di FF2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-06-2003, 09:09 AM
  4. x 4ca:xchè lo squat...
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-04-2003, 06:08 PM
  5. squat: protezioni ginocchia (4ca su tutti)
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-03-2003, 08:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home