il primo numero 3 rappresenta i sets o serie. il secondo dopo il X indica il numero di ripetizioni per set. 3x8 3 serie da 8 ripetizioni l'una
il secondo numero usualmente se indicato così 6/8, 8/12 etc. rappresenta un range di ripetizioni (da 6 a 8, da 8 a 12) se invece è indicato 3x10-8-6 significa che il numero di ripetizioni è fisso per serie (10 rep la prima serie, 8 la seconda, 6 la teza)
Il carico in genere è indicato, se non c'è bisognerebbe sapere se le serie usano tecniche particolari (che so le bufferate) o se usano una intensità fissa (75% del RM)
Segnalibri