Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Body Building: sport da ricchi?

Visualizzazione Ibrida

NastyChris Body Building: sport da... 15-07-2010, 11:21 AM
Teonida Ovviamente dipende da tanti... 15-07-2010, 11:48 AM
djdo Quoto Teonida. Come tutti gli... 15-07-2010, 12:19 PM
Abbath I costi sono alti se si... 15-07-2010, 12:48 PM
carnera Beh... io im massa x mangiare... 15-07-2010, 01:54 PM
user_del87452 Io € 15,00 li spendo tutti i... 15-07-2010, 10:17 PM
Spitfire Sei er peggio... 15-07-2010, 10:29 PM
UncleVin ma qua si parla del ''costo''... 16-07-2010, 09:03 AM
djdo Infatti non ho capito che... 16-07-2010, 09:15 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Infelice Body Building: sport da ricchi?

    Capita ogni tanto di trovare articoli che suscitano il nostro interesse: uno fra questi, per me, è stato un articolo che trattava i ''costi'' del BB.

    Questo articolo puntava il dito non tanto per la classica quota di abbonamento in palestra ma specialmente sull'alimentazione, affermando che giorno per giorno un Body Builder (solo di alimentazione) può spendere cifre che superano, mediamente, i 15€.

    Ora, a prescindere che l'articolo sia degno di interesse o meno, voi che ne pensate?
    Specie in questi tempi di crisi, mantenere una vita da BodyBuilder è diventato ''roba da ricchi''?

    A voi la parola

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Ovviamente dipende da tanti fattori, soprattutto da cosa intendiamo per bodybuilder. Riso e petto di pollo sono gli alimenti più economici che puoi trovare in un supermercato. Volendo con queste due cose (e poco altro) puoi costruirti una alimentazione da pseudo BB. Oltretutto si risparmiano anche tanti danè su alcolici, merendine, schifezze varie che di certo non costano poco.
    Poi è chiaro che se uno va avanti a salmone e noci spende un botto, però secondo me si puo affrontare un'alimentazione da BB senza dissanguarsi.
    Mettiamoci anche che spesso spendiamo (io per primo) troppi soldi per integratori che non servono a un chezz :-)
    Se la vecchia non schiattava, chissà quanto campava...

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Quoto Teonida. Come tutti gli altri sports o hobbies d'altronde no?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    I costi sono alti se si integra in modo pesante, senò è costoso come ogni altro sport, pressapoco.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,068

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abbath Visualizza Messaggio
    I costi sono alti se si integra in modo pesante, senò è costoso come ogni altro sport, pressapoco.

    Beh... io im massa x mangiare spendo tanto, mangiare carne 4 o più volte al giorno è una bella spesa. incide molto anche la propensione x cibi qualità... ogni tanto devo scendere comunque a compromessi, altrimenti mi slirerei... soltanto i quaker mi costano quasi 8€ al kg....

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Io sono d'accordo con l'articolo e con carnera.. tant'è che non faccio una dieta massa seria da un po' (l'anno scorso ero arrivato a 92kg contro gli 87-88kg attuali).. mangiare 4000kcal al giorno dissangua qualunque cosa si mangi!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    Io € 15,00 li spendo tutti i giorni tra sigarette, GPL/benzina e mangiare.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,233

    Predefinito

    Sei er peggio...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    141

    Predefinito

    ma qua si parla del ''costo'' dell'essere bodybuilder....non di chi spende di più in sigarette alcol e vestiti.
    Essere body builder, a maggior ragione se agonistico, ha un costo che è abbastanza rilevante.

    non si può negare

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Infatti non ho capito che c'entrino sigarette, alcool, discoteche, e altro con il discorso che si stava facendo...

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Centra eccome! Essere BB esclude sigarette, alcool e dormire 4 ore a notte regolarmente...

    E' inutile dire che se uno gareggia spende tanto, quello vale in tutti gli sport: più sale il livello più i costi aumentano. Quanto costano un paio di sci da gara (che magari cambi ogni anno), o una racchetta da tennis seria, un set di mazze da golf, andare ogni settimana a fare una trasferta a 50-100 km da casa ecc ecc...

    Il discorso è andare in palestra e costruirsi il ''fisico'' necessita per forza di spese non alla portata dell'italiano medio? Risposta NO
    Se la vecchia non schiattava, chissà quanto campava...

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Infatti non ho capito che c'entrino sigarette, alcool, discoteche, e altro con il discorso che si stava facendo...
    C'entra, c'entra!
    Intendo dire che se DAVVERO per fare il body-builder "serio" bastassero € 15,00 al giorno, non sarebbe uno sport "da ricchi" in quanto quella soglia si raggiunge facilmente con un pacchetto di sigarette, uno yogurt ed un panino...

Discussioni Simili

  1. Doppio sport! Basket + body building, come alimentarsi???
    Di basketballman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-10-2010, 12:21 AM
  2. Body building vs altri sport
    Di Alle79 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17-07-2010, 12:10 PM
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  4. Alimenti ricchi di calcio (?)
    Di kranio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 01:44 PM
  5. Quale è la migliore rivista del body building?
    Di siffrediantonio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 04:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home